Samsung e Google al lavoro sul SoC Exynos di nuova generazione | Rumor

09 Aprile 2020 209

Mentre in molti cominciano a chiedere che Samsung abbandoni definitivamente l'utilizzo dei suoi SoC Exynos sugli smartphone commercializzati in diversi mercati (tra cui il nostro), sembra che qualcuno apprezzi in maniera particolare l'esperienza maturata dalla casa di Seoul nel settore; quel qualcuno risponde al nome di Google.

Stando a quanto emerso da alcune fonti provenienti dalla Corea del Sud, infatti, pare che le due società stiano lavorando a stretto contatto per sviluppare il SoC Exynos di prossima generazione, il quale potrebbe debuttare già nel corso del 2020 su uno dei prossimi smartphone di Google. Da tempo Mountain View è intenzionata ad accantonare le soluzioni Qualcomm per presentare dispositivi equipaggiati con un chip progettato in casa e sembra che la collaborazione con Samsung potrebbe portare proprio a questo risultato.

Exynos 990 è l'ultimo SoC ad abbracciare i core custom di Samsung per la CPU. Le prossime soluzioni saranno arm stock

Le informazioni emerse sino ad ora ci parlano di un Exynos realizzato con processo produttivo a 5nm, equipaggiato con una CPU octa core composta da 2 core Cortex-A78, 2 Cortex-A76 e 4 Cortex-A55, affiancata da una GPU arm Mali ancora non ufficializzata. Di questa sappiamo solo che dovrebbe essere integrata in configurazione 20 core, quindi una MP20.

I dettagli emersi sono in linea con quanto riportato a fine 2019, quando era stato suggerito un importante cambiamento nella politica alla base degli Exynos. Samsung ha infatti abbandonato lo sviluppo dei suoi core proprietari Mongoose - i cui ultimi esponenti sono presenti nell'Exynos 990 degli S20 - in favore delle soluzioni stock di arm. In futuro potremmo anche assistere alla scomparsa delle GPU Mali, sostituite da quelle realizzate in collaborazione con AMD.

Tornando invece all'Exynos realizzato per/con Google, la fonte segnala che Mountain View avrebbe scelto di rimuovere ISP e NPU sviluppati da Samsung, in favore del suo Visual Core e di una NPU progettata interamente da Google. Insomma, questo chip potrebbe rappresentare la prima seria risposta del mondo Android ai SoC realizzati da Apple per i suoi dispositivi, ma dovremmo ancora attendere un po' per capirne le reali potenzialità e l'efficacia.

Pixel 4 e 4 XL sono equipaggiati con tantissima tecnologia "made in Google"; ora manca solo il SoC. Clicca l'immagine per sapere tutto su Pixel 4 XL

C'è però un altro punto che accomuna Google e Apple, sempre secondo quanto riferito in questo rumor. Pare infatti che pure Big G. stia valutando la possibilità di adottare tale chip anche su dispositivi diversi dagli smartphone: il nuovo Exynos potrebbe diventare anche il cuore pulsante di una prossima generazione di Chromebook e persino di alcuni server.

Intanto Samsung sembra avere in cantiere anche altre importanti collaborazioni, come ad esempio una con Facebook e Oculus che potrebbe portarla a realizzare uno dei SoC impiegati sui prossimi visori (ricordiamo che il Quest è basato su uno Snapdragon 835); tutti questi progetti dovrebbero essere stati affidati al nuovo team Custom SoC creato all'interno della divisione Device Solutions.

In base al successo di tali iniziative, è molto probabile che Samsung continuerà a rafforzare la sua già importante posizione all'interno del mondo dei SoC mobile.


209

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
pietro

perchè in sostanza andavano bene solo nei benchmark, ma in realtà scalavano male e consumavano l'ira di zio in idle

steph9009

Ovviamente lo conosco, ma alcune app non riesci comunque a raggirarle (Intesa San Paolo, infinity, Samsung Knox, Samsung Pay, Samsung pass) e molte altre hanno funzioni limitate.

andrea55

Ero solo curioso di capire le motivazioni, non voglio imporre niente a nessuno

andrea55

7420 è l'ultimo con core stock

Emanuele

A questo mondo uno potrà mettere like o dislike in base a quello che crede o mi arrestano? Fino a prova contraria c'è libertà di scelta, tu invece mi stai imponendo di scegliere quello che vuoi te

Emanuele

Ma io mi sono informato quindi il commento risulta un attacco/sfottò inutile

andrea55

Guarda che l'odio represso da quarantena sono proprio i dislike a c. di c. , il commento iniziale e anche il precedente facevano notare solo questo, nessun attacco

matteventu

Esattamente.
Google vorrebbe farsi il suo chip, ma non vuole spendere soldi nell'acquisire personale altamente specializzato (che costa) per un progetto di cui sono molto incerti sull'esito.

Più conveniente ed economico usare i team di Samsung (che, dal canto suo, non vede l'ora).

matteventu

Ma non solo, anche il primo Snapdragon, QSD8250 mi pare, era una ciofeca rispetto all'Exynos (Hummingbird) di Galaxy S.

Emanuele

Anche te devi attaccare? Odio represso da quarantena?

andrea55

Il motivo è questo:
https://uploads.disquscdn.c...

Questione di principio

TechNoobForSale

Magisk Hide

steph9009

Se non fosse per garanzia + Google pay e relative app finanziarie che richiedono non ci sia il root farei la mod anche subito

Michael Polisini

Mi sa che hai scelto il telefono sbagliato per sperare in un'ottima autonomia, con 3300 mah cosa vorresti di più. Poi sicuramente avrai installato anche qualche applicazione ulteriore la prima settimana, che vanno a consumare più energia in background

Repox Ray

Capisco l'ansia di tracciare i consumi, ecc. ma la durata della batteria e la velocità di carica sono elementi che valuti già sulla tua pelle durante l'uso io non perderei risorse di calcolo e consumo per un'app del genere francamente, sarebbe come montare su un'auto una ventola per misurare la velocità massima pur sapendo che la ventola peggiora drasticamente il cx dell'auto e quindi la sua velocità massima...

Maverick

Io ho attivo l'always on attivo invece.
Accubattery é la migliore app esistente per tenere traccia dei consumi, della vita della batteria, velocità di carica e scarica.

Proverò a disattivare l'alwasy on, magari é buggato

TechNoobForSale

Exynos 9810 aveva un sacco di potenziale, ma Samsung l'ha castrato nel Kernel. Cerca le indagini di un certo "Andrei", colui che ha risvegliato l'Exynos 9810. Quando ti procuri il nuovo telefono, ti suggerisco di modificare il Note9.

Repox Ray

A parte AccuBattery (ma che czzz sarebbe), eBay, Netflix, Play Services per AR, Hype, Poco launcher, tutto il resto l'ho anch'io e anzi ho un botto in più di roba. Non è che qualcuna di queste app ciuccia in standby? L'unica cosa hw che ho tolto è l'always on display, che non è certo colpa dello snap in se.

TechNoobForSale

HAHAAHAHAHAHA questa non avrei mai pensato di sentirla. Core Mongoloidi. Ci sta assolutamente bene come nome lol.

Maverick

Mi9 e 9T pro sono praticamente identici, cambia solo la batteria.
Queste sono le app installate https://uploads.disquscdn.c...

TechNoobForSale

Bravo. Adesso compra un S10 con Exynos e provalo.

Repox Ray

Tra fare il modello di un mos e saperlo polarizzare c'è in mezzo il mare.

TechNoobForSale

Mmh. ARM Mali G77 MP20. Mi ci giocherei le palle. E questo non va bene, come al solito becchiamo una GPU dalle prestazioni discutibili. Una G77 con 20 cores dovrebbe equivalere una Adreno 640. Forse meno, forse un po di più

Repox Ray

"se qualcom fale alchitettula custom allola anche noi sapele fale, e pule meglio pelchè noi ha accesso diletto fondelia"

Repox Ray

io 9T Pro e in standby mi dura un'eternità. Lo standy dipende anche dalla specifica implementazione del software, che app hai, i settaggi di risparmio energetico su ciacuna ecc. Ma se hai lo stesso modello in cui cambi solo l'SoC e tra le due versioni cambia un 20-30% allora le chiacchere stanno a zero.

Demaa

Attualmente gli Exynos son molto peggio degli Snapdragon, ma non serve andare tanti anni indietro per riscoprire lo Snapdragon 810.....mi sembra di ricordare che quell'anno tutti elogiavano Exynos.
Quindi imho è sempre bene avere più opzioni possibili.
Ovvio però che secca avere un s20 "castrato" qui in europa.

Brogli

Mhhh, allora bisogna vedere se lo snapdragon 855 in se soffre di battery drain, io purtroppo ho un LG G6 e non saprei dirti

mttm
Frazzngarth

grassie!

Frazzngarth

grazie!

21cole

caz io di schermo faccio a stento tre ore e mezza, preso a luglio 2018
che magie gli hai fatto? Soprattutto da quando c'è la miui 11 va malino

mttm
mttm
Maverick

Mi sono spiegato male. Non se ne parla nelle recensioni, ma basta scrivere Mi9 battery drain sul web per vederne uscire parecchi.

Brogli

E allora ti sei risposto da solo, se nessun possessore del mi9 si é lamentato di battery drain del mi9 non ti é venuto il dubbio che la colpa non sia del processore in se ma del tuo modello specifico? Se sei ancora in tempo dallo in dietro e prendine uno nuovo

Maverick

Questo consuma tanto quanto S8. Solo che s8 ha 3 anni, questo 7gg

Maverick

Non mi pare che nelle recensioni qualcuno si sia lamentato di drain su Mi9.

Repox Ray
[...] sembra che qualcuno apprezzi in maniera particolare l'esperienza maturata dalla casa di Seoul nel settore; quel qualcuno risponde al nome di Google

Oppure, Google vuole farsi il chip in casa e non ha abbastanza brevetti e progettisti (magari lato modem) e quindi si vuol prendere quelli di Samsung (che magari sta cercando di svendere a qualcuno) e come primo passo fanno un chip insieme (magari commissionato da Google a Samsung).

Ci sono tante interpretazioni alla cosa... l'unico dato certo è un rumor che vuole un Exynos fatto apposta per i prossimi Pixel

Brogli

Dipende anche dal telefono e non solo dal soc che monta

21cole

io su mi mix 2s ho decisamenti molti problemi (ma non in stanby, per fortuna) di batteria, da quanto ce l'hai? Hai la global o è moddato?

Mako

si si coi benchmark truccati che sono usciti ieri

Adri949

Immagino che questo coincida con un abbandono del supporto al modding... (Non cominciare con " il modding é morto e bla bla bla", non ho chiesto pareri)

MarioR.

Gia l"abbandono dei suoi core samsung lo renderanno una bestia di processore

piervittorio

Il 675 é già di un'altra generazione (architettura DynamIQ).
Ed é molto piú potente, almeno lato CPU.

Emanuele

Non ci credi neanche te

mttm

Se è per questo pure il mio mi mix 2s in standby consuma meno che il mio s10 e difatti non mi sono mai troppo preoccupato di questi cosiddetti consumi in standby degli exynos (avevo prima s8 e anche quello consumava meno del mi mix 2s in standby) ma comunque faccio ugualmente le mie 6 ore e passa di schermo con lo Xiaomi

Emanuele

Perchè? Scusa ma non sono informato sull'argomento

Emanuele

Puoi stare zitto per favore?

Maverick

Emanuele ottima risposta il downvote, avanti il prossimo

Emanuele

Con la fama che si è fatta negli anni nessuno la considera più

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra