ASUS ZenFone 5: disponibile la prima beta di Android 10, ma su base AOSP

08 Aprile 2020 6

ASUS ha una rilasciato una prima beta di Android 10 per ZenFone 5, lo smartphone di fascia media annunciato ormai oltre due anni fa in occasione della fiera spagnola Mobile World Congress.

La particolarità di questa prima beta risiede nell'assenza della personalizzazione software proprietaria. Il firmware, destinato principalmente agli sviluppatori, è basato infatti su una versione AOSP di Android: coloro i quali fossero intenzionati ad installarla sul proprio dispositivo, specifica il produttore, dovranno dunque fare a meno delle varie funzionalità presenti a bordo della Zen UI.

Questa è una versione Developer, accogliamo con piacere tutti gli sviluppatori per realizzare insieme una migliore esperienza utente Android 10. Se siete abituati ad usare ZenUI, vi suggeriamo di mantenere la vostra versione di sistema in Android P.

ASUS non ha rilasciato alcun changelog ufficiale dell'aggiornamento, ma nonostante ciò possiamo ipotizzare che la nuova release includa tutte le novità dell'ultima versione Android tra cui: supporto nativo alla modalità scura e benessere digitale, nuove gesture di navigazione e molto altro ancora.

L'installazione del firmware poter installare la nuova versione V17.0615.2003.20 sarà necessario aggiornare il proprio dispositivo all'ultima release stabile 16.0615.2002.120 e soltanto dopo procedere al flash del firmware.

NOTA BENE: l'installazione del firmware beta comporterà la formattazione della memoria del dispositivo

VIDEO


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Anathema1976

Ok grazie

SuperLuz

No l'ultima BETA è di metà giugno, e l'ultimo aggiornamento del 9 è di inizio agosto

Anathema1976

Ma alla fine è arrivato il 10 per lo zenfone 5?

Pasquale Cannone

ho appena installato la beta ed ho notato delle particolarità, le foto sono di qualità scadente ..nulla a che vedere con la camera nativa asus, avevo il cell con il root e dopo l'aggiornamento mi è rimasto solo l'avviso all'accensione del bootloader sbloccato ma non il root e non posso sbloccare il bootloader tramite applicazione originale perchè non supportato, per il resto è un buon inizio..spero presto in un aggiornamento vero e proprio.

Dajant

Non capisco a che pro rilasciare un software in beta se poi la versione finale sarà totalmente diversa. C'è qualcosa che mi sfugge?

Tim Cook

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video