
18 Giugno 2020
Huawei ha rilasciato un aggiornamento software dedicato a P40 e P40 Pro (quest'ultimo recensito all'inizio del mese): è in distribuzione in Italia da pochi giorni per la variante Pro ed è arrivato nelle scorse ore anche sul P40 ''liscio''. La nuova build 10.1.0.114 - C432E8R4P1 per il P40 Pro e C432E6R4P1 per P40 - è basata sulla EMUI 10.1.
Le novità sono sono le stesse per entrambi i modelli: Huawei vuole migliorare ulteriormente il comparto fotografico dei suoi prodotti di punta. Nello specifico, le modifiche integrate a bordo dell'ultima release si concentrano su due nuove funzioni:
Ulteriori cambiamenti includono infine un miglioramento delle prestazioni del sensore impronte digitali e le patch di sicurezza del mese di marzo 2020.
- Fotocamera
- Aggiunge Huawei Golden Snap alla Fotocamera, che consente di catturare un istante preciso, creare immagini in movimento, ridurre riflessi e rimuovere altri soggetti presenti sullo sfondo. Tocca l'otturatore per scattare una foto in movimento e modificarla, creando foto con effetti diversi.
- Migliorata la chiarezza dei video registrati a distanza o in ambienti bui.
- Ottimizzata la funzione anti-jitter della fotocamera e migliora l'esperienza di registrazione video.
- Sistema
Aggiunge Sound Booster per potenziare la tua capacità di ascolto dell'ambiente circostante trasformando il tuo telefono in un microfono remoto capace di trasmette I'audio agli auricolari o agli altoparlanti Bluetooth. Aggiunge la funzione Trova telefono, che consente di individuare e proteggere i dispositivi Huawei in caso di furto o smarrimento. Sblocco impronta
Ottimizza la funzione di sblocco tramite impronta. Sicurezza
Integra le patch di sicurezza di Android rilasciate nel Marzo 2020, per una maggiore sicurezza del sistema. Per maggiori informazioni sulla sicurezza di Huawei aggiornamenti del sistema EMUI visita visita la pagina ufficiale di Huawei: https://consumer.huawei.com/it/support/bulletin/2020/3/.
Nota: articolo aggiornato al 23 aprile con la disponibilità dell'aggiornamento anche per Huawei P40
Commenti
Anch'io ho UBI Banca, ed ero perplesso sull'acquisto di Huawei per la mancanza dell'App dallo Store. Questo perche' utilizando la versione WEB viene richiesta l'autorizzazione di accesso su App nello smartphone.
Ho chiesto info all'assistenza Huawei, e mi hanno detto che l'applicazione funziona dopo averla clonata con "Phone Clone" dal vacchio telefono. Per sicurezza ho comunque chiesto info alla mia filiale, e mi hanno detto che e' possibile revocare le richieste di autorizzazioni via App e ripristinare il vecchio sistema di richiesta codici via "card matrix". Nei prossimi giorni faro' questa richiesta alla banca, in modo da verificarne il corretto funzionamento via WEB. Se tutto andra' nel modo sperato, procedo con l'acquiso del nuovo P40. Spero di esserti stato utile.
Si su ebay o tiger shop, il fatto è che non so se voglio fare a meno dell'assistenza Amazon per risparmiare 50-70 euro..
Esatto è quello che ho fatto io, preso il p30 pro assolutamente ancora un top di gamma. Cmq si trova a 470€ adesso se cerchi.
io ce l'ho da 1 mese... a parte alcune app (che arriveranno a breve) c'è tutto; mi trovo benissimo!
le banche ormai ci sono praticamente tutte...
io uso telefoni Huawei senza servzi google da gennaio e dopo 1 settimana che sei un attimo spiazzato, alla fine ti adatti e ti ritrovi con un telefono top e con una durata della batteria maggiore, senza GSM che consumano un sacco.
sono assoultamente daccordo con te
le banche oramai sono quasi tutte coperte. io ne ho 4 diverse e van tutte. poi boh, in molti casi si può usare la web app. non saprei dipende che banca hai.
le nuove funzioni della fotocamera vanno a migliorare ulteriormente una camera che ha delle grandissime potenzialità
Sei un grande di nuovo. A questo punto sto iniziando a considerare seriamente gli Huawei. L'app della banca era l'unica mia perplessità, delle altre ci sono alternative
Allora l'app mi rompe perché vede che ho il root però sono arrivato alla schermata iniziale senza problemi, ovviamente senza account poi non so se mi fa loggare e tutto quanto però aprirsi si apre
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Sei il numero 1. A questo punto posso chiederti un favore? Proveresti a vedere se funziona l'app di hello bank? L'apk è possibile scaricarlo direttamente dal loro sito
Ti aggiorno, ho provato su un vecchio Redmi 4 a togliere col root i GMS e infatti YouTube ufficiale crasha all'avvio, poi ho scaricato la versione no root di Yt vanced e micro G e.... funziona!
Prendilo con le pinze eh, non so se qualche processo è rimasto dentro lo stesso dei GMS ma qui va https://uploads.disquscdn.c...
Alcune app bancarie ci sono già sullo store Huawei, le altre sono in dirittura di arrivo.
La maggioranza comunque funziona con phoneclone!
Google Maps in realtà funziona scaricata da apkpure...
Non credere sai...
Lo store ufficiale affiancato da phoneclone e APKPure secondo me bastano e avanzano di gran lunga per la stragrande maggioranza degli utenti!
Oioi con queste banche...
A parte che in diverse dichiarazioni hanno più volte detto che sono in arrivo a breve
Android è open source, quindi anche le patch di sicurezza lo sono...
Ma le le patch di sicurezza sono quelle di google o farlocche fatte da loro?
Siamo in due, il problema sarebbe solo l'app per la banca, ma non ho un device per testare il funzionamento o meno
Ma sai che ci stavo pensando anch'io? Il problema è che non ho un device senza Gms per testarlo. Anche perché poi metti che microG riesci ma penso che Yt vanced poi abbia bisogno dei Gms
Sì confermo
Dici sia possibile mettere Microg su p40 pro e fare funzionare il tutto?
non lo trovo assurdo.
Btw metti la sim nel cellulare e fai tethering dal cellulare al posto del router 4g e imposti come apn de tuo cellulare in hotspot lo stesso apn che sui navigando con il cell
Si questo lo so Davide, ma il fatto che si sia sempre fatto così non implica che sia anche perfettamente legale.
Però vabbè, alla fine non è quello il vero problema.
Sto facendo l'esperimento qui sul PC, ho momentaneamente tolto i servizi Google ed installato quelli Huawei assieme all'AppGallery.
Funziona tutto come un orologio... se non fosse che mancano due o tre cose senza le quali Android è pressochè inutile: Whatsapp, Spotify e Netflix.
Più tutte le app della IoT.
Oddio, magari potrei andare a pescarle da ApkMirror, ma per l'utenza ordinaria non è una carenza da poco.
Come interfaccia e funzionalità anch'io preferisco Samsung ma bisogna dare merito che p40 è un gran telefono a livello hardware e sarebbe stata la scelta di molti
Allora, ho fatto un esperimento: qui sul PC ho disinstallato i servizi Google ed installato quelli Huawei; tutto perfetto, faccio senza problemi il login con il mio vecchio account Huawei e tutto funziona a meraviglia.
Però c'è un problema non di poco conto: nell'App gallery non vedo Whatsapp, Netflix, Spotify, eWelink ed un sacco di altra roba.
Xperia 1II
semi OT. Escludendo Apple Samsung, Oneplus Huawei per differenti motivi (software bordature schermo etc etc) cosa rimane come top di gamma 5G schermo piatto ricarica wireless e ip6x?
Boh, io sul mio P30 Pro questo store huawei popolatissimo mica lo vedo.
idem. Oltre a preferire di gran lunga Samsung come software.
Gran peccato.
Tutte queste discussioni mi stanno facendo venire la voglia di provare nuovamente ad eliminare i servizi Google dal PC, sostituirli con quelli Huawei e vedere se a distanza di mesi le cose sono veramente migliorate in modo sostanziale.
Android auto ? Postepay ?
Su questo siamo tutti d'accordo. Difatti l'assurdità di tutto questo è come da me in città a 20 km abbia la fibra, in paese qui dalla mia ragazza una adsl 3 mb, che mi rifiuto di sottoscrivere. In attesa di temi migliori, ho trovato questa soluzione temporanea da alcuni mesi, ma ora probabilmente causa quarantena qui è tutto sovraccarico. E come potrei fare ciò che dici?
Probabilmente il miglior telefono android attualmente sul mercato ma che non comprerei nemmeno a 199€...le mancanze che ha per il mio utilizzo sono troppo gravi
Non credo sia così purtroppo.
Questo già avviene sui giochi per PC, che vengono distribuite su varie piattaforme (Steam, Origin, UPlay, ecc), ma sempre per lo stesso sistema operativo, quindi il sorgente del gioco è sempre lo stesso.
Però, salvo rari casi, quando compri un gioco su una piattaforma, non puoi scaricarlo sulle altre.
Ciao, purtroppo ci sono alcune banche come Widiba " Monte Paschi " e Findomestic che sono strettamente legate alle App , e comunque parliamo di banche di primissima fascia , senza contare poi che con Amex da App e velocissima mentre su browser e molto macchinosa.
perchè il 4g non è pensato per connessioni sostitutive del fisso
Sono d'accordo.
Anzi ti invito a riflettere su una cosa: per Huawei sarebbe semplicissimo mettere l'utente nelle condizioni di installare il Play Store con un singolo click come avviene su FydeOS.
Se non lo fa è segno che si ritiene abbastanza forte da poter sfidare questi stupidi blocchi e vincere.
Sai cosa, il fatto è che huwaei non avrebbe mai abbandonato android (o quantomeno non prima di avere un ecosistema altrettanto fornito). E' una scelta che gli è stata imposta da un mese per l'altro.
Insomma, mi sembra che gli sforzi per mettere delle pezze ci siano, ma più che incentivare gli sviluppatori non può fare.
E' altrettanto vero che è diversa la situazione rispetto a wp, huawei era il secondo produttore mondiale, e nonostante tutto ha perso ma non molto considerando la mazzata. Ha un market share assurdo ed è presumibile che gli stessi sviluppatori saranno interessati a non perdere fette potenzialmente elevate di mercato.
Poi parlando in prospettiva, lo sviluppo degli hms al posto dei gps non solo sarà una cosa positiva per i consumatori ma anche per gli sviluppatori. Attualmente il play store monopolizza android, avere un concorrente di peso costringerebbe google a essere più generosa con gli sviluppatori.
Ci guadagnerebbero tutti noi se ci fosse più concorrenza.
Il software del Play Store e quello dell'Apple Store sono diversi, quindi il doppio pagamento è corretto perché si tratta di prodotti diversi.
Idem per i giochi X Box e PC (o altre console)... se cambia anche un byte o la denominazione sono due prodotti differenti.
Al contrario il software comprato sul Play Store è identico a quello dello Store Huawei.
La licenza la compri negli USA, qui da noi acquisti il bene.
Ma anche se fosse la licenza non cambierebbe niente, perché sei già detentore della licenza per quel prodotto, quindi non è corretto farla pagare di nuovo.
vabbè questa è una tua scelta, io ho scaricato ing direct nello stesso tempo che sprecavo prima ad andare sul play store... e si aggiorna lo stesso con apk pure, ecc
anche ing direct senza app non ti fa entrare, e infatti la uso senza nessun problema.
Comunque credo sia questione solo di tempo. Huawei sta investendo molto e poi sono gli sviluppatori che si dovrebbero dare una mossa.
Proprio perché Non ci giochi con lo smartphone dovresti renderti conto che senza app bancarie, gugol maps e certificazioni varie è un inutile soprammobile da usare come macchina fotografica ogni tanto.
Sullo store ufficiale non ci sono, di certo non ci mettiamo a scaricare APK a destra e manca di applicazioni così delicate.
Le app è necessario che siano sullo store, anche per un fatto di aggiornamenti automatici.
Altra cosa che manca sullo store, sono le app di autenticazione Microsoft e Google, cosa che io uso su molti miei account.
CheBanca!, HelloBank, Intesa, sono solo alcune delle banche che ho che senza app non ti fanno accedere al home banking da browser.
beh non mi pare un grande sforzo, ma magari questo è un mio pensiero... comunque su aurora store per esempio ci sono tutte le app.
io ho provato ad usareil mio nova 5t senza playstore , e tutto questo problema non lo vedo, poichè lo store huawei è gia popolatissimo, il problema sale perchè al momento purtroppo bisogna affiancargli uno store alternativo come può essere apk pure per trovare tutto ed applicazioni tipo hype neanche li ci sono ,quindi bisogna googlare nei vari siti di apk piu o meno sicuri. Inoltre il vantaggio di non avere i GSM è che si guadagna un pizzico di rapidità in più ,per quanto può essere piu rapido un telefono con un processore top di gamma che già di suo è una scheggia, ovviamente questo vantaggio si va a perdere se poi in background c'è un'altro store da affiancare.
Tu non acquisti un bene, ma una licenza.
La stessa cosa già avviene se compri un'app sull'App Store, se la vuoi sul Play Store la devi pagare nuovamente, idem viceversa.
La stessa cosa vale per i giochi su PC e console.
L'unica eccezione la fanno i software che acquisti sul sito del produttore, dove ti forniscono una chiave valida per qualsiasi piattaforma.
Sinceramente, se devo scaricare l'app della banca, lo faccio solo da una store affidabile e che mi offra aggiornamenti automatici.
Se devo spendere 1000€ di telefono per scaricarmi e aggiornarmi le app manualmente, anche no.
Nel momento in cui scelgo di aprire un conto online, se è necessaria l'app installata non è un problema per me.
Il problema sorge nel momento in cui dovessi avere un telefono che non mi permette di installare tale app, ma a quel punto il problema sarebbe di quel telefono, perché così come non mi fa installare l'app della mia banca, potrebbe avere lo stesso problema per tante altre app.