
Android 21 Ott
Android 10 sbarca ufficialmente su Mi Max 3 e Mi 8 Lite: entrambi gli smartphone Xiaomi si aggiornano dunque all'ultima versione del sistema operativo di Google con l'interfaccia MIUI 11. Stiamo ovviamente parlando del canale stabile: le versioni sono la v11.0.1.0 QEDMIXM per il primo, v11.0.1.0 QDTMIXM per il secondo.
Decisamente breve ma altrettanto significativo il changelog:
- Sistema
- MIUI stabile basata su Android 10
- Aggiornate le patch di sicurezza di Android. a febbraio 2020. Migliorata la sicurezza del sistema
Qualora non sia ancora stata ricevuta la notifica, vi invitiamo a verificarne la presenza manualmente accedendo all'app Updater sul vostro smartphone compatibile. A seguire trovate i link per scaricare i file della ROM (recovery e fastboot).
Mi Max 3 è stato presentato ufficialmente a luglio 2018: lo smartphone dal display da 6,9" era nato con Oreo a bordo, ed è stato aggiornato ad Android 9 Pie nel marzo dello scorso anno. Mi 8 Lite è invece sbarcato in Italia nell'autunno di due anni fa e, come per Mi Max 3, ha ricevuto Pie a marzo 2019.
3 anni faXiaomi Mi 8 Lite riceve le patch di sicurezza di agosto 2019.
4 anni faL'inaugurazione è prevista per le ore 11 del 13 aprile. Gli utenti interessati a partecipare all'evento possono accreditarsi attraverso un apposito modulo online e partecipare all'estrazione di un Mi 8 Lite
4 anni faXiaomi Mi 8 Lite si aggiorna in Italia ad Android Pie 9.0 in versione Global Stabile.
4 anni faXiaomi Mi 8 Lite si prepara a ricevere la modalità notturna di Xiaomi MI MIX 3.
3 anni faE' il manager di Xiaomi a rivelarlo velatamente su Weibo.
3 anni faXiaomi Mi Max 3 e Redmi Note 7 si aggiornano in Italia introducendo le patch di sicurezza di agosto 2019.
4 anni faXiaomi Mi Max 3 si aggiorna in Italia alla versione Android Pie 9.0.
4 anni faXiaomi Mi Max 3 riceve un primo assaggio di Android 9 Pie.
Commenti
Beh, sì, il Mi Max 3 è considerato a tutti gli effetti un medio gamma.
ah ok
Sisì le conosco le caratteristiche, dispiace vedere un telefono particolare come il nostro abbandonato così, intendevo il tuo, io mix 3 che ho io no ovviamente...
il mio redmi 1s è stato aggiornato per anni.
5g ha lo snap 855 oltre al modulo 5g, richiede quindi di un fw apposito rispetto al mix 3 4g. Viste le scarse vendite del dispositivo hanno deciso di lasciarlo per utiltimo, e fonti interne dicono che si sta valutando di NON aggiornare il dipositivo, infatti le uniche due beta che si trovano sono "closed beta" una di maggio 2019 e una di dicembre 2019.
E chi ha detto che eplodeva?!? Ho detto che il tuo cellulare non esplode... Quindi non ci sono i presupposti per il ritiro che chiedevi tu
Forse non ci siamo capiti non esplodeva non teneva in curva certo per legge l hanno dovuto cambiare vero
Sul mix 3 liscio è da diverse settimane che è uscito....
A parte che non é che esplode così com'è, quello che dici tu era un problema di sicurezza e han dovuto risolvere per legge non perché mercedes. Comunque lo aggiorneranno ma danno priorità agli smartphone che han venduto di più per far contenti piú clienti...
Vedi flop oppure no l aggiornato lo devi dare anche perché la gente l ho ha comprato ti faccio un esempio quando uscì la smart marcedes la gente la compro ma dopo si resero conto che in curva si capottava oppure rischiava cosa fecero le ritirarono dal commercio le restituirono oppure diedero un bonus per comprarne una altra xianomi ha fatto flop quindi fosse stata una ditta seria avrebbe dovuto ritirare lo smartphone dare un buono sconto e avrebbe fatto una cosa seria così ha perso clienti e io sono uno dei tanti o pochi che non comprerò mai più Xiaomi e convincerò chi conosco a stargli lontano
Si ma il mi mix 3 5g ha venduto poco o niente... É un flop di Xiaomi
L ho trovata e funziona alla perfezione non ricordo il nome viene dalla Francia passa da Milano prezzo 7,50
E secondo me non è nemmeno un gran telefono abituato a Samsung non vale niente
R secondo me non è nemmeno un gra telefono abituato a Samsung non vale niente
Ne fanno troppi anche io l' ho preso e me ne pento tre cui non e nemmeno un super telefono e mediocre ma l aggiornato lo devono fare anche perché subito dopo ne hanno fatto un altro che non ricordo il nome con po' stesso snapdragon 855x50 ed e già stato aggiornato
E bene siamo ad aprile molto veloci il mio mi mix3 5 g ancora niente
Eh figurati, stiamo parlando di un brand che ormai sforna "cinesate". samsung ad esempio non avrebbe mai fatto un errore del genere
mi faccio stessa domanda
e mi mix 3 5g da 800€ (al lancio) ancora niente =)
Il mare 20 è un top di gamma però
Questo non so neanche se è un medio
Certo, non é sempre vero, ma sono gradevoli eccezioni. Per il resto parliamo di telefoni nati a più del doppio di differenza di prezzo, se non erro. Poi c'è anche da considerare che il max 3 é ancora dell'epoca in cui Xiaomi badava molto alla sostanza e poco all'estetica e ai componenti "secondari", mentre il mate 20 é uno dei dispositivi meglio riusciti in assoluto a Huawei. Non per difendere chiaro, solo un'osservazione per discutere!
Ma, sai, non sempre le differenze di prezzo si notano in maniera tangibile su ciò che acquistiamo. Parlo per esperienza.
In questo caso, però, non posso che confermare il mio parere espresso, giacché li possiedo entrambi: due mondi a parte.
Sono due fasce di prezzo differenti, ci mancherebbe
Oltre al Mi Max 3, che ho sempre adorato, ho anche un Mate 20 di Huawei. Guarda, proprio un altro pianeta. In tutto, credimi.
Non ricordo da quanti mesi, ormai, sul mio Mi Max 3 sono presenti Android 10 e MIUI 11.
Devo essermi perso in qualche buco spazio-temporale, perché è da mooooolto prima di marzo che ho effettuato tutti gli aggiornamenti. L'ultima patch di sicurezza, quella sì, mi è stata notificata giusto ieri. Ma tutto il resto c'era già.
È già un anno che ho il max3 ed è il miglior telefono avuto finora. L'unico peccato è la mancanza della licenza L1 per gestire le app video in alta definizione. Per il resto telefono top
E il mi mix 3 5g quando l aggiornamento?
Idem. Non ho notato nulla di particolare ma è anche vero che come secondo tel, lo uso davvero poco.
Solo un appunto: avrei preferito un processore leggermente più prestante
vabbe grazie cmq
No, whatsapp non mi da problemi di microfono. Non ho notato nessun bug dopo l'aggiornamento. Ma sono ancora ad Android 9. Non ho voluto rischiare all'inizio, e poi hanno ritirato l'update quindi niente. Aspettiamo.
io dopo l'aggiornamento a Q ben riuscito ho qualche bug con il microfono su whatsapp.. per caso riscontri qualche problema simile?
Si
Sono arrivate le patch di Marzo su android 9. Chi in qualche modo ha android 10 niente aggiornamento.
Io ho 9 e non ho notato nessun problema. Aggiornato appunto le patch al 1 Marzo 2020 circa una settimana fa. (erano ferme a Gennaio)
ho visto oggi che per il mi a2 lite e arrivato il fix per la versione P.. qualcuno sa come gira??
Hanno annunciato un cambio di strategia?
Purtroppo non basta aggiornare di più, se poi come ho evidenziato più giù ti ritrovi con il primo firmware pubblico di Android 10 su Mi 8 avente le patch di dicembre.
C'è ancora qualche incertezza in Xiaomi.
É quello che han annunciato e han fatto
Si mi sa che ho capito, avevi postato la foto della cover rugged ahahah
Arrotondamento per eccesso va ahahahaha
P.S = Grazie per la precisazione comunque.
Senza dubbio... Peccato però che le patch di sicurezza (e quindi anche la rimanente suite di app Xiaomi) fossero di Dicembre, mentre più di una settimana prima Samsung aveva rilasciato quelle di Febbraio su S9. Ora...capisco che Mi 8 costasse inizialmente molto meno di S9, però ad oggi la cara Xiaomi i top se li fa pagare profumatamente, dunque non vorrei che se ne uscisse nuova,ente con questo modo di fare.
Personalmente, fossi in lei, smetterei di rilasciare beta settimanali, e darei maggiore priorità alle versioni stabili.
Il problema è che ha degli smartphone che non segue e ha problemi con la serie android One, ma se guardi a tutti i modelli nel complesso è una di quelle che aggiorna di più. Ps: su mi8 lite, che fascia bassa, è arrivato il mese scorso
Un mese di differenza non mi pare chissa che su una major....
Beh mi 8 è stato aggiornato con un mese di ritardo rispetto Samsung (per dire). Comunque fai parte di una minoranza (che in parte rispetto sia chiaro), quando dici che la miui già va a colmare le manzanze del major update, peccato che non sia tutto implementabile con un'interfaccia custom.
Il mi mix 3 5g é l'unica eccezione, ma era uno smartphone senza senso alla nascita, riceverà android 10 comunque, che poi Android 10 aggiunge ben poco a chi ha Xiaomi, visto che ha integrato cose che sulla MIUI gia erano presenti. Sia chiaro se uno fa un top di gamma lo deve poi aggiornare da top di gamma, ma parlare di xiaomi in toto per un solo modello non é corretto. Comunque l'errore principe é stato fare una versione 5g, quando i tempi erano più che acerbi e per di più su un modello il mi mix 3 che era stato un flop rispetto a mi8 e mi mix2s che tra l'altro hanno android 10 da mesi
E hai ragione anche tu, ho letto Mix :/