OnePlus 8 da record: su DisplayMate lo schermo riceve il voto più alto di sempre

02 Aprile 2020 183

I nuovi OnePlus 8, 8 Pro e Z (la versione "lite") saranno svelati ufficialmente presto, il 14 aprile. Più ci avviciniamo alla data e più, com'è normale che sia, l'identikit dei dispositivi si fa nitido. La notizia di oggi non riguarda l'estetica (per questo basta vedere i render pubblicati ieri), ma le loro capacità tecniche, e arrivano direttamente dall'azienda.


Come ormai noto, OnePlus 8 e 8 Pro monteranno un display con luminosità da record e refresh rate a 120Hz. Un pannello AMOLED che, come rivendica orgogliosamente l'azienda in un comunicato stampa, ha già ricevuto la valutazione più alta di sempre da DisplayMate, A+, ed è stato così insignito del titoli di "Best Smartphone Display Award".

Nello specifico, secondo l'analisi di DisplayMate lo schermo della serie 8 di OnePlus è riuscito ad eguagliare e superare più di dieci Smartphone Display Performance Record, facendolo in quasi tutte le categorie chiave, quelle decisive nel determinare la qualità di un display, come per esempio la precisione dei colori, il contrasto dell'immagine, la luminosità e la riflettività dello schermo. Ben quattro categorie sono state valutate come Visually Indistinguishable from Perfect: indistinguibile dalla perfezione.

Raymond Soneira, Presidente di DiplayMate Technologies, ha così commentato i risultati straordinari fatti segnare dai nuovi top di gamma Oneplus:

OnePlus si è rapidamente affermata come leader del settore per quanto riguarda le prestazioni dei display, fornendo costantemente una delle migliori implementazioni della tecnologia OLED sul mercato. La Serie 8 continua questa tradizione di eccellenza, migliorando gli straordinari risultati della Serie 7 dello scorso anno e mantenendo OnePlus in testa alla classifica.

Ma non è finita qui, perché i display di OnePlus 8 e 8 Pro implementano anche la nuova tecnologia MEMC (Motion Estimation And Motion Compensation), grazie a cui sono in grado di mostrare a 120Hz anche quei contenuti che non sono stati catturati con un frame rate così alto, come può essere un film in 21-24 fps.

OnePlus ha raggiunto questo risultato integrando un chip e un algoritmo dedicati a questa nuova tecnologia, che è stata nominata "High Frame 2.0". L'elenco delle applicazioni (giochi inclusi) che la supporteranno da subito è già stato reso noto dall'azienda, e ci sono tutte quelle cui il pensiero corre subito: e quindi potranno beneficiarne le serie su Netflix e Amazon Prime, i video visualizzati su YouTube, VLC, MX Player e ovviamente l'app Galleria proprietaria.


Il CEO Pete Lau ha espresso la propria soddisfazione per i nuovi dispositivi in arrivo, facendo riferimento in particolare alla tecnologia MEMC e a come questa aiuti nel realizzare sempre meglio la vision aziendale, che immagina un'esperienza utente quanto più possibile fluida e rapida:

La nostra missione è quella di offrire la migliore esperienza d'uso possibile grazie ai nostri prodotti top di gamma. Il display di uno smartphone è il mezzo attraverso il quale gli utenti possono godere dell'esperienza 'veloce e fluida' offerta da OnePlus. Ecco perché abbiamo investito molto nella ricerca e sviluppo e non abbiamo badato a spese per renderlo uno dei migliori display ad alta velocità di aggiornamento al mondo.

Insomma, la curiosità verso questi nuovi OnePlus è tanta, e noi non vediamo l'ora di metterci le mani sopra e raccontarvi tutto, a partire dal display da record: continuate a seguirci, non manca molto.

OnePlus 8 è disponibile online da eBay a 683 euro.
(aggiornamento del 08 giugno 2023, ore 20:20)

183

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Stefano Piazza

Non credo .. i display sono di proprietà di BBK elettronic ..
Che poi è l'azienda madre
One plus..

Marcello

Sognate sognate... LA gente ha difficoltà ha fare la spesa per mangiare figuriamoci per telefoni da 1000 euro

Marcello

Amico soldi in giro sono finiti

Marcello

Ne dubito fortemente... Il mercato della telefonia finirà come tutti gli altri settori non esenziali

Marco -

Preferisco hz in meno, ma senza buchi

andrea97
andrea97

Ho avuto Z1 nel 2013 e xz nel 2017 mi pare
"Rapidità degli aggiornamento"
Si, e poi i loro top di gamma sono gli ultimi ad essere aggiornati (Xperia 1 aggiornato ad Android 10 a dicembre)
Oltretutto su modelli come xz2 e xz3 hanno portato problemi con il nuovo software

Edoardo Giuffrida

ai tempi di quando ho preso z1compact la concorrenza dopo 2 anni doveva cambiare batteria

andrea97

Non sono di qualità superiore, ormai tutte le batterie sono di buona qualità
Mio fratello ha ancora Honor 8 con la su batteria originale
Ha più di tre anni quel telefono e fax ancora tranquillamente 5h di display

Edoardo Giuffrida

ne vendono pochi perchè pubblicizzano poco, ti esorto a comprare un sony e a vedere quanta qualità c'è già nei materiali e nella fluidità che rimane negli anni, oltre che avere la rapidità degli aggiornamenti pari ai pixel
purtroppo chi parla come te non ha mai avuto un sony

Edoardo Giuffrida

bhe se tu lo tieni un anno non vuol dire che debbano farlo anche gli altri, le batterie dei sony sono di qualità superiore, in 4 anni non ho mai cambiato batterie nel mio precedente sony ed ha perso solo poco della durata iniziale che possedeva

JakoDel

link? :)

andrea97

Sì ma pensa che Sony Xperia 1 costa ancora 950 euro su Amazon, non si è svalutato neanche di un centesimo
Che poi li valga quei soldi ok, ma scendesse di almeno duecento trecento euro

Michele

Ecco vedi che capisci come stanno le cose. La svalutazione la vedremo, certo se qualcosa non cala di prezzo come altro un motivo c'è. Comunque in una certa misura calano tutti, e Sony, come tutti gli altri brand, mica fa uscire telefoni a un prezzo di listino che tiene conto dello street price di altri.

Michele

Lo so benissimo, ma era per dire, ora xiaomi si sente figa e all'altezza dei top, in parte a ragione e in parte a torto perchè mi10 pro ancora non è completo come altri, lasciamo perdere che ok samsung ha cannato il SOC e s20 è un disastro, ma è comunque più completo come il sony rispetto allo xiaomi.

andrea97

E comunque no, in Europa è arrivato come Xiaomi mi9t pro, non come redmi k20pro
Nessuna sottomarca te lo assicuro

andrea97

So anche io che il mio telefono è un medio gamma con un processore da top e una fotocamera buona
Ma rispetto al passato con mi10 pro, è entrato nei top
Diciamo che il mi10 è un top al 90%
Comunque a differenza di Sony, il mi10 tra due mesi costerà già 300 euro in meno

Michele

Che in effetti è già un redmi, ovvero sottomarca della sottomarca xiaomi. Va benissimo, sony è un brand premium e non fa prodotti per tutti. I cinesi all'apparenza convengono appena vedi la scheda tecnica, ma poi vedi che quando correggono certe storture, e nemmeno tutte in realtà, subito alzano i prezzi. Mi 10 pro costa 1000 e sony 1II 1200, fa molto ridere la cosa

Garrett

Dubito.

Ionut Teodorescu

Eh sì...L'unica app che veramente m'interessa è quella della banca, per il resto ci sono sostituti. Chiamerò la UniCredit per sentire se la loro app funziona senza le framework di Google..

Garrett

Io andrei sul Mate 30 ma mi preoccupano le app delle banche.
Ammesso che riesci a installare le app, non è detto che queste poi continuino a funzionare. Hai sempre l'incognita

Ionut Teodorescu

Anche per me! Spero nella fotocamera, se no devo buttarmi sui P40 senza Google.....

Paul'S

apple ha miliardi di liquidità ....comunque è presto per dire se la crisi cambierà questo mercato, ma anche gli iphone tra febbraio e marzo hanno avuto forti cali di vendite come tutti
inoltre con android c'è sempre una scelta che va da xiaomi a realme passando per i super-top 2019 che attualmente porti a casa a 500-600 euro

fire_RS

L'elettronica di consumo andrà avanti cmq..almeno per quanto riguarda i prodotti più gettonato vedi Apple...le maggiori difficoltà saranno in altri settori in cui è richiesto un impegno economico ben più alto (vedi auto case eccc .)

Paul'S

si ma queste prodotti consumer hanno bisogno di numeri per andare avanti

andrea97

Non ci sono mai state evidenti differenze sui top di gamma con display OLED, ma poi figuriamoci se questo monta un display migliore de Samsung va

NEXUS

ma se non è nemmneo uscito, te come lo hai visto/provato?

andrea97

Mi9 pro

andrea97

Ho confrontato il mi9t pro con LG G5 che ha quasi 600 poi
Nessuna differenza in quanto risoluzione

Andrea__93

Me lo auguro perchè l'ho comprato pochi giorni fa il 7t, ma non penso sia solo una questione di software

Pippo_Pozzi

irriducibile come Silvio! :-)

Pippo_Pozzi

siamo sulla stessa barca. Musica 0 secondi al giorno ma anche 4 ore al giorno tra chiamate telefoniche e CC sopratutto in questo periodo. Per non parlare in impianto durante gli avvii delle line di produzione

kanna mustafa

E che telefono hai sentiamo?

klau1987

Ho provato tutti i One plus in commercio. (Tranne il One). Dico solo che per me queste classifiche ormai valgono poco e alla fine dei conti sono una giustificazione per aggiungere 100 euro ogni anno. Magari deve andare così ma i One plus hanno sempre avuto qualcosa in meno degli altri (in primis la fotocamera) prediligendo il processore e RAM spropositate come la maggior parte dei brand che vogliono affermarsi. Quindi spero solo che finalmente abbiano fatto un telefono top in tutto anche se la soglia dei 1000 euro li rende un abominio a prescindere.

fire_RS

Sempre con la stessa lagna del 325ppi. Mettili accanto e poi mi dici. Se tu poi non ci vedi è un'altra storia...

andrea97

Vediamo al massimo 325 ppi,a vedo dura che si notino differenze
Se poi te hai un occhio bionico è un altro paio di maniche

fire_RS

Se avessi mai provato un op7pro non lo diresti. Ha un display semplicemente pauroso. Anche meglio di s10 e senza dubbio meglio di iPhone.

fire_RS

Se li metti accanto le differenze ci sono, soprattutto con Huawei e Xiaomi che sono full HD

fire_RS

Chi sta molto bene ecomicamente continuerà ad esserlo anche dopo la crisi...

Edik

Con questa crisi che sarà lunga voglio vedere chi si mette a spendere 1000 euro per un cellulare..le cose cambieranno ben presto...

Blackhat Dog

Ma non sono i display amoled di samsung?

Radon-zr

Ma qual è il senso di fare uscire 3 modelli tutti padelle?
Credo aspetterò il pixel 4a e amen. Ogni anno sfornano solo padelle sti cinesi

Bio'

Minimo da una settimana

Emiliano Frangella

Con un mi 9 c'è un abisso

Queen

Ti risultano sfocate perché quei display oled hanno matrice pentile e non rgb. Li sta l'inghippo.

Alex

Ma che te frega se si ricarica in mezz'ora?

King Bowser

Con un buon software ci potrebbe arrivare benissimo senza problemi

andrea97

Il telefono è tanto se lo tengo un anno, eh sì se non la apro almeno duecento volte al giorno la camera dura almeno 5 anni
Samsung faranno pena, ma il resto dei telefoni asfalta Sony

andrea97

No, io un telefono lo compro valutando la qualità-prezzo, dove Sony ha solo la qualità e un prezzo esagerato
Si svalutasse anche di soli 300 euro, ma ehi, meglio non rischiare di vendere troppo

kanna mustafa

Il pop up dura 2-3 anni tranquillamente vero?
Certificazione IP?
Batterie ridicole che hanno la stessa autonomia degli adorati samsung che montano batterie maggiori e che durano 18 mesi se va bene mentre gli xperia si prendono cura della batteria e infatti dopo 3 anni fanno tranquillamente 1 giornata di uso .

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video