
29 Aprile 2020
Non solo lo scorso novembre Xiaomi ha riesumato con Mi Note 10 e versione Pro una serie che era ferma dal 2017 (e cioè a Mi Note 3), e lo ha fatto anche bene come vi abbiamo spiegato nella nostra recensione: ma a quanto pare starebbe preparando anche il lancio di un modello Lite. Anzi, due.
A rivelarlo sarebbe la certificazione FCC di un dispositivo che risponde al codice "M2002F4LG", e che all'interno del documento relativo (consultabile al link in FONTE) viene posto a confronto con un altro dispositivo, il "M1910F4G", che è il codice associato invece al Mi Note 10 Dual SIM con 6GB di RAM e 128 GB di memoria interna.
Insomma, "M2002F4LG" viene descritto a partire dalle differenze che presenta da Mi Note 10, e perciò possiamo facilmente pensare a una versione Lite.
Come è possibile rilevare dall'immagine qui sopra, si conferma il trend moderno per cui ormai "Lite" non significa più, oltre che un prezzo di listino inferiore, anche una maggiore compattezza (un recente esempio illustre di questo trend è Galaxy S10 Lite di Samsung). Lo schermo sarebbe uguale (6,47 pollici, FHD+ OLED curvo, formato 19:9 e notch a forma di goccia), e perciò anche le dimensioni dello smartphone sono destinate ad essere identiche o molto vicine. A cambiare è uno dei fattori caratterizzanti di Mi Note 10, e cioè la fotocamera: a cominciare dal sensore principale da 108 MP. Sul Lite al suo posto ci sarà un sensore da 64 MP, e in generale una revisione verso il basso di tutto il comparto fotografico, auto-focus laser compreso.
Per schematizzare, la penta-cam resta, ma alla dotazione di 108MP + 20MP + 12MP + 5MP + 2MP (nell'ordine, dopo il sensore principale: grandangolare, tele con zoom 2X per modalità ritratto, tele con zoom 5X, macro) di Mi Note 10, se ne sostituisce una ridimensionata da 64MP + 8MP + 8MP + 5MP + 2MP.
Una mossa inevitabile considerando che il sensore da 108 MP è uno dei punti forti dei nuovi top gamma Mi 10 e 10 Pro, che arriveranno anche in Italia e che abbiamo già avuto modo di provare nella nostra anteprima: sarebbe poco logico, in termini di marketing, offrire la stessa funzione su cui si incentra la campagna promozionale di Mi 10 su un dispositivo Lite molto più economico.
Per il resto, tutte le altre caratteristiche dovrebbero essere confermate: e quindi stessa (ottima) batteria dalla capienza di 5.260 mAh, stesso SoC Snapdragon 730G (e quindi niente supporto alle reti 5G), stessa ricarica da 30W, stessa personalizzazione di Android 10 con MIUI 11.
Insomma, l'idea di Xiaomi è quella di offrire la stessa piattaforma hardware di Mi Note 10, ma abbattendo i costi del comparto fotografico e andando ad evitare una sovrapposizione scomoda che potrebbe togliere valore ai nuovi Mi 10 e 10 Pro (per cui il colosso cinese ha alzato anche l'asticella del prezzo, oltre che della qualità). E voi, a partire da quale fascia di prezzo valutereste l'acquisto di un ipotetico Mi Note 10 Lite?
Commenti
Salve, ho acquistato da due giorni uno Xiaomi mi note 10 lite.
La sera che l'ho comprato ho dimenticato a caricarlo ma già lì avevo notato che la batteria non fosse chissà cosa. Il giorno dopo ho dato una piccola carica. ieri notte l'ho spento e fatto caricare al 100 stamattina l'ho acceso e subito la batteria mi ha segnato 99% piuttosto che 100. In 15 minuti é sceso a 97%. Utilizzo normale fino alle 12 e 30, dalle 12 e 30 praticamente non utilizzato. E arriviamo ad ora che sono passate 8 ore e mezza da quando l'ho acceso ed il telefono é al 76 %.
É normale secondo voi? Perché la batteria dovrebbe essere pazzesca. Invece non mi sembra chissà cosa. Per non parlare del fatto che spento era 100% e appena acceso già 99.
Ho paura che abbia un guasto alla batteria.
Grazie in anticipo attendo vostre
Probabilmente fa foto/riprese peggiori: il mi 10 ha un processore, un software e una stabilizzazione migliore.. Se ha fotocamere migliori? Non so ma quello che fa la differenza è il software. Vedi le 12mpx di Samsung che fanno miracoli...note 10+ fa foto incredibili ma sulla carta è mooolto peggiore. C'è un video comparativo tra mi note 10 e mi 10 ti consiglio di vederlo
Con la differenza che un telefono Xiaomi da 150/200 euro va alla grande per quella fascia di prezzo, un Samsung no
Ma domanda, ha le stesse fotocamere di mi 10?
E su quale brand dici di puntare?
Chiunque comandi, con la tassazione raggiunta non c'è speranza per il bel paese, probabilmente il primo genocidio di stato della storia moderna.
Non ce li da coi comunisti al governo.
Pensa se comandava Salvini! :D
Ma Noooo, tutto andrà bene, la BCE ci da i sordi tra poco.
Boh, secondo me stanno facendo le scarpe all'attuale note 10, sta calando troppo il valore e con la 108 diventa un competitor troppo scomodo per il top mi 10. Domani mi sa che lo prendo a 380, fanculo al 5g e ALLA RAM 5
Avete perso la ragione!
Si buono, che senza ois non si riescono a fare le foto? Sarà simile a quello di Redmi note 8 pro, quindi buono.
Va be'buono senza ois
ok,capito che intendi per vetro sintetico
altro trucco, quando dicono che sono in vetro sulle 4-5 che ci sono solo 1 sarà in vetro e non vetro come lo intendiamo noi ma simil plexiglass (perdona la generalizzazione) e probabilmente sarà la prima a ridosso del sensore e sarà quella customizzata chiesta ai zeiss e co di turno
Devono alleggerirlo, il note 10 pesa troppo
Arrivato aggiornamento RN7 https://uploads.disquscdn.c...
Pare che sui top di gamma Huawei siano in vetro....almeno sul p30 pro, cmq è una magrissima consolazione
concordo con ciò che hai scritto
tranquillo di avere ragione poco mi importa, quello che volevo cercare di far capire era che le fotocamere di smarpthone da 200 ai 1000 euro di listino sono grossomodo equivalenti e si e no costeranno 30 euro in totale, tutto il lavoro o quasi cambia in base al software e le maggiori differenze oltre al software sono un ois (e pure li mi viene da ridere) e le stesse lenti di plastica messe a distanza leggermente diverse.
E mi trovi d'accordo,anche io lo trovo disgustoso, poche decine di euro che movimentano miliardi e vendute a migliaia, tutte uguali per tutti....è meglio ignorare, vedere certe presentazioni in cui sparano scemenz e poi vedere la gente sui blog che si scanna per niente mi mette tristezza
Pero almeno sui coating ce ne sono alcuni che costano un fracco causa brevetti ma che fanno miracoli, anche su pezzettini di unghia tirerebbero fuori delle ottime foto
credo costerà di più
vetro sintetico può essere anche minerale, tipo hardlex o combinato...cmq sia ho visto il video
Uno schifo per me
invece lo ammetto, mi pareva veramente una cosa senza senso e invece sono in plastica (ottica ma sempre plastica)
Bè trovo la cosa da vecchio appassionato di fotografia veramente disgustosa
Ahaah analfabeti digitali in Italia.
ho visto....che schifezza, spero non siano tutti così
esatto, più vendono tutti anche i concorrenti più ci guadagna
hanno cambiato strategia perchè hanno consolidato la propria posizione, xiaomi la smetterà di fare quando raggiungerà un top di vendite
non lo ammetterà mai che non sono in vetro e da almeno 5-7 anni
vetro sintetico mi sembra che sia materiale plastico
non hai trovato nulla.....capito ti devo linkare tutto
vedi che i sensori hanno dei codici e i codici se sono uguali non è colpa mia.
Le lenti interne miseria sono in materiale plastico, come te lo devo dire? ti ho messo il link, ti devo linkare i singoli link della pagina? vuoi anche una tesi di ricerca che fa l'analisi del mercato con nomi e cognomi? Vuoi vedere la fattura di zeiss su un ordine fatto?
Te l'hanno detto pure sotto
Se hanno cambiato strategia evidentemente c'era qualcosa che non andava, samsung è il primo venditore ma qualche anno fa aveva una gamma prodotti che era un disastro tra galaxy ace core mini neo ecc. Lo stesso sta facendo xiaomi ora.
Beh si per vendita si, anzi, guadagna anche da ogni altro cellulare per la vendita di componenti.
Eh il problema adesso è che non si possono ascoltare gli esami: Non posso sapere quali saranno le domande che mi faranno. Uno della classe ha detto che lo ritrasmetterà in differita su Twitch, ma 1 caso su 100 iscritti. Poi sto vedendo che anche se sono ad una informatica musicale, la gente è anche I professori sono "handicappati" con la tecnologia: quelli che vengono dall'Itis magari sanno programmare perché gliel'hanno insegnato, ma di manualità nel risolvere i problemi, hanno 0. Per dirti oggi ho avuto lezione su Zoom e mezz'ora siamo rimasti con l'insegnante di architettura degli elaboratori o senza sentire il suo microfono o senza vedere il suo video...
fallimentare per chi? samsung è il primo venditore al mondo di smartphone e ha incrementato negli anni le sue vendite
Pure xiaomi sta incrementando le sue vendite in questa maniera
Ecco!!! Questo intendevo!!! Lo sapevo! :DDD
Mia cugina ha discusso la triennale qualche giorno fa in videoconferenza... E noi familiari su una videoconferenza a parte durante l'assegnazione del voto... Surreale!
Questi stanno fuori dal mondo, mille modelli in una settimana poi usano la gente come beta tester e mandano aggiornamenti (quando li mandano) pieni di bug. Una politica simile aveva la samsung che poi si era rivelata fallimentare, infatti ora la gamma è molto più razionale e soprattutto gli aggiornamenti arrivano quasi sempre puntuali.
Si me lo guardo sicuro. Grazie.
A me piace quel ciccione!!! E' il migliore! :D
E i Depeche Mode?
Hahaha XD non l'avrei mai vista in questo modo ma, ora che me lo dici, più di qualcuno in questi ormai 22 anni di carriera, mi ha detto "si vede che sei un militare".... Per cose banali ehh... Ma sarà un'imprinting di cui neanche ti rendi conto, che ti devo dire. :D
Non sono d'accordo. Non e' giusto fare gli esami da remoto :)
Quel canadese la sa sempre lunga :D
C'era un video di Linus Tech Tips che spiegava appunto perché sta succedendo questo è diceva di fare proprio adesso (parliamo di settimane fa) i PC prima che salissero i prezzi per via della situazione Coronavirus... Economia mezza bloccata...
Sinceramente? Belli, ma finché non si decidono ad aggiornare i terminali come succede sui Nokia, saranno dei falsi alta gamma, e dico anche per i Samsung, a parte il reparto fotocamera, ci troviamo solo con aggiornamenti in ritardo e bug di sistema...
Jerry Rig Everything ha smontato il Mi Note 10 pro e l'ha confrontato con L'S20 ULTRA. Le lenti sono in plastica. Vai sul canale, penultimo video. Basta che cerchi 108mpx.
Da bravo soldato con la testa sulle spalle :)
Probabile... Ma siccome il nas non è pane aspetto. Per principio non lo pago più del suo prezzo di novembre.
Era ovvio...