
03 Luglio 2020
Xiaomi vuole fare chiarezza sulla confusione creatasi attorno a Redmi K30 Pro, lo smartphone top di gamma che il brand cinese ha annunciato la settimana scorsa assieme alla variante Pro Zoom.
E non è la prima volta che capita che l'azienda sia chiamata in causa per spiegare più nel dettaglio alcune caratteristiche e per fugare dubbi che gli utenti hanno sollevato sulla scheda tecnica del dispositivo: solo pochi giorni fa, ad esempio, Lu Weibing aveva dovuto chiarire il motivo per cui era stata presa la decisione di contenere il refresh rate del display a 60Hz. In quel caso la scelta era stata giustificata dalla volontà di privilegiare la durata della batteria.
Ad essere oggetto del contendere è ora la RAM integrata nel modello Pro da 6/128GB. Stando ad alcuni software, infatti, risulterebbe essere presente un modulo LPDDR5 e non LPDDR4X come invece annunciato da Xiaomi. Wang Teng di Xiaomi ha confermato ancora una volta che la variante "più piccola" di K30 Pro è dotata di RAM LPDDR4X, definendo "inaccurati" i programmi che rilevano una tipologia di memoria differente. In sintesi, questi sono i dati corretti:
Commenti
dici si risparmia davvero?
c'è cosi tanta differenz tra ddr4 e 5 ? ufs 3 e 3.1? bho
Quando arriverà in italia?
Ma perche dovete discutere per una roba del genere?! Ma sarà mai che cambi qualcosa?? È la stessa roba da anni dopo LPDDR4 non c'è più stato un collo di bottiglia per nessun soc fino ad oggi.
se apple fa uscire un iphone SE 2 che è più piccolino lo farà anche xiaomi direi
Idem
Guarda che hanno dovuto chiare che non sono 5 ma 4x non perché la gente avesss capito che erano di tipo 5 ed invece sono di tipo 4x, ma proprio per il contrario : loro avevano detto che sono di tipo 4x invece poi nei benchmark diceva che fossero di tipo 5
overpowered
Ora non mi metterai la nota sul diario spero :D
Ah ma Oppo, OnePlus, Vivo e Realme sono tutti dello stesso produttore?
Per ora il mi 9 se va ancora benone, certo è che quando dovrò cambiare smartphone sarà un bel problema trovarne uno sotto i 15cm
C'è una differenza del 10% di velocità
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Comunque il tappo è impossibile da notare nell'utilizzo quotidiano, un soc del genere è overpower per qualsiasi utilizzo. Ah dimenticavo con le RAM lpddr5 si risparmia un pochino sulla batteria.
Ora ci sono i rumor del Mi 7 che sarebbe il "vero" successore di mi 6
Raga, non ho visto bech o simili, ma quanta differenza c'è tra le due ram? Possono essere un tappo per l'865?
Eppure andare su ifixit o quell'altro che li tortura non gli dovrebbe costare molta fatica
Ma finiscila di fare il terrapiattista. Ormai su ste cose non si scappa. Basta andare su ifixit quando uno ha certo dubbi e si guarda o telefono smontati. Senza contare che a me non risulta assolutamente che Xiaomi abbia mai fatto certe cose, tipo un cubot o elefone qualunque, anzi, ha sempre montato pezzi di qualità ottima anche su dispositivi economici. Spesso migliori della concorrenza (penso alle batterie che in diverse generazioni di samsung si deterioravano velocemente anche su top). Dai, riprendiamoci che forse nel 2020 è ora. A maggior ragione che uno con la quarantena ha tempo di informarsi meglio
Beh scusa tanto, ma mi pare chiara la slide. Veramente mi sembra impossibile da fraintendere
In questi tempi bui è normale, poi i cinesi si impegnano con i loro prodotti poco conformi, non è la prima volta che sono stati trovate memorie differenti o software truccati per far apparire altro.
Si può sempre smontare un esemplare e controllare. Ma quanto va di moda il complottismo?
Perché fossilizzarsi su Xiaomi ci sono tante alternative tipo Huawei Samsung, BBK che hanno già presentato una miriade di smartphone nel 2020 e sicuramente avrai una scelta ben maggiore e per tutte le tasche.
Faccio il professore e vedo in te , me stesso a 6 anni. Credo che con lo studio, l'applicazione, l'osservazione e l'ascolto abbia raggiunto tale consapevolezza.
Ma anche se non e' l'ultimo va bene lo stesso.
Ne vorrei solo consigliare uno decente.
Ma se avessi un Samsung sarebbe ancora piu' complicato.
Hai ragione!
Se parli di telefoni usciti nel 2020, mi sa nessuno , però puoi preordinare un MI 10, 10 pro e Lite.
Sono gli unici che puoi acquistare del 2020.
Ora che sei piu' grande l'hai scoperto se le sapeva o no? :)
Lo dicevo anche io al mio maestro elementare, quando non capivo, di non saper di cosa stesse parlando.
Mah, non mi metto a commentare i tuoi deliri. Scusami, ciao
Sì pero vedi tu ti fermi a leggere la notizia senza poensare alle conseguenze, il problema è che come fai a sapere se le versioni con 8gb di ram hanno realmente lpddr5, il software legge lpddr5 anche se fossero delle lpdd4x, sei caduto nella loro trappola, ti tocca ritenere quello che loro dicono verità assoluta, ma potrebbe non esserlo...
Si chiama Mi 9T Pro stop. "Mi" sta per Xiaomi quindi è una reiterazione.
In effetti Mi 9T Pro è complicatissimo, pensa la facilità Samsung Galaxy S20 Ultras
La verita' e' che non lo sanno manco loro cosa ci montano :)
Aspetta che prendo il foglietto.
Se l'ho scritto bene dovrebbe essere uno Xiaomi Mi 9T Pro.
Ma hai letto l'articolo e soprattutto capito? Alcuni attraverso un software hanno rilevato che le ram del 6/128 erano DDR5 contrariamente a quanto affermato da Xiaomi DDR4x.
Xiaomi ha smentito ribadendo che si tratta di DDR4x come tutti (tranne te) avevano compreso.
Da questo hai dedotto che Xiaomi nasconde, mente dicendo che i loro smartphone sono inferiori?
E dai però, svegliatevi.
Chissa' quanti sono realmente i morti in Cina!
Nessuno deve essere lucido per forza, tutti possono sbagliare. La differenza sta nel come ci si pone. Inutile sparare sentenze a caso tipiche e palesi di chi ha pregiudizio, se poi nemmeno si è sicuri. Tutto qua.
PS. La presentazione è stata molto chiara e precisa. Loro hanno specificato perché sbaglia l'applicazione e quindi chi non si era informato, poteva pensare male guardando a quall'app. Buona giornata
Embè? Se fossero stati chiari non avrebbero dovuto fare altri comunicati... E poi se tu sei intelligente rispetta anche chi non ci arriva subito come te.
O uno è serio e specifica tutto o non ci si capisce, se fossero sinceri direbbero tutto fin da subito, senza poi fare altre comunicati perchè persone dotate di un'intelligenza normale come me non hanno capito.
Embè? Lo avevano detto alla presentazione che c'erano le RAM di velocità diverse. Forse te informati n'attimo meglio prima di dire cagàte
Che modello è?
Sono state specificate con tanto di schermate enormi le differenze e riportate in tutte le testate contenenti dati tecnici.
Se tu non leggi o leggi male non è colpa dei brand
Sì ma poteva essere un trabocchetto:
https://uploads.disquscdn.c...
Come se uno prima di comprarsi uno smartphone debba seguire la presentazione... Ma non hanno specificato le varianti, io avevo sottointeso che le altre varianti con più RAM avevano le lpdd5 o le lppdr4x o le ufs 3.0 o 3.1 andava a fortuna come faceva huawei una volta...
C'era scritto a lettere cubitali durante la presentazione che la variante 6/128GB aveva LPDDDR4X.
Vabbè non cambia nulla
Leggi la notizia.
Ma l'ironia dov'è? Il k30 pro l'hanno pubblicizzato sempre come ufs 3.1 con lpddr5, se non avessi letto la notizia sarei facilmente caduto nel loro trabocchetto.
Questo si' che mi garba
Xiaomi?! Chiarezza?! Impossibru
Eh?