iPhone 12 in ritardo? I fornitori non hanno ricevuto da Apple indicazione di rallentare

27 Marzo 2020 107

Proprio qualche giorno fa vi abbiamo parlato di come un report di Nikkei riferisse di un lancio quantomai incerto per iPhone 12, con Apple che starebbe valutando la possibilità di rinviarlo oltre settembre per via, ovviamente, dell'emergenza sanitaria legata al coronavirus . Oggi da Digitimes arriva l'indicazione per cui, contestualmente, la filiera produttiva non avrebbe ricevuto alcun segnale da parte di Cupertino di rallentare i lavori (è successo invece in India per via del lockdown).

I fornitori taiwanesi dei circuiti stampati (PCB), come si può leggere nel report di Digitimes, affermano infatti di non aver per nulla rivisto i propri ritmi produttivi, e lo fanno rispondendo proprio alle indiscrezioni diffuse da Nikkei:

Ci sono state speculazioni negli ultimi giorni rispetto al fatto che Apple starebbe valutando di rinviare il lancio della sua prossima generazione di iPhone a causa dell'impatto della pandemia dovuta al coronavirus, ma i fornitori di PCB sostengono di non aver ricevuto alcuna istruzione da Apple circa un ritardo della produzione.

Va rilevato che nonostante la reazione sia chiaramente stata suscitata dalle informazioni diffuse da Nikkei, le due posizioni non sono necessariamente conflittuali: infatti è possibile immaginare uno scenario dove Apple sta discutendo internamente la possibilità di rinviare la commercializzazione dei nuovi iPhone (e ci sorprenderemmo del contrario, visto l'eccezionalità dello stato attuale delle cose), senza avere però ancora preso una decisione e quindi dato le conseguenti disposizioni ai fornitori.

D'altra parte il lancio di un prodotto come iPhone SE 2 (o iPhone 9), che aveva già percorso gran parte della trafila che porta fino alla commercializzazione, era previsto per la fine di marzo ma è poi stato rinviato. E i primi dati deludenti fatti registrare da un altro grande produttore come Samsung con i suoi top di gamma S20, S20+ e S20 Ultra, che hanno incrociato sulla loro strada una delle peggiori crisi dell'ultimo secolo, lasciano chiaramente intendere - senza particolari sorprese - che se la situazione dovesse protrarsi allora anche Apple dovrebbe mettere in conto una forte contrazione delle vendite.

Apple iPhone 12 è disponibile online da eBay a 465 euro. Per vedere le altre 162 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 28 novembre 2023, ore 20:00)

107

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
theMANoftheFate_

Si, ovvio che lo sono.
Alla fine vendono lo stesso, continuando a fare, ormai da 5 anni (anche più) a questa parte, i modelli grandi meglio forniti e più completi (più grande = inferiore miniaturizzazione), e sempre più spesso i modelli più piccoli azzoppati in qualche modo o orfani di qualche funzionalità, si assicurano che vende sempre il più grande (questo per chi, grande o piccolo, poco conta basta che sia l'ultratop ), quelli interessanti ai modelli piccoli hanno i ricondizionati, i fondi di magazzino e i dispositivi degli anni precedenti, che ai fini pratici delle vendite fanno poco testo, essendo fuori produzione.
Calcola anche che chi si ritrova oggi a non aver rimpiazzo per il proprio smartphone, essendo un mercato di soli phablet( fatta eccezione di iphone 8), è una persona che non cambia ne vuole dover cambiare il proprio dispositivo per almeno 2-3 anni, e 2-3 anni fa' c'erano ancora alternative di dimensioni compatte o almeno accettabili (per accettabile intendo dispositivi larghi 70mm circa tipo s10e/iphone x/xs, gia 11pro 5.8" è largo quanto un p30 da 6.2", i compatti non superano i 67mm, cover inclusa).
Il fatto stesso che oggi si parli di un iphone da 5.4 " dovrebbe farti capire che questo tipo di mercato c'è, ed apple lo sa.
La prova, solo nei rumor per ora, è che apple abbia in cantiere il 5.4" e che non ci sarà più il 5.8", e la mia interpretazione, sui 2 modelli da 6.1", pro e normale, è per capire se il mercato ha scelto xr/11 per dimensioni o per prezzo inferiore a discapito del modello di punta da 5.8", ulteriore conferma sarà data dal SE2.
Per questo spero che ci sia realmente questo 5.4", pur non amando particolarmente iOS, sarebbe un dispositivo interessante e compatto.
Se dovesse avere il successo che immagino, anche altri brand potrebbero seguire, si spera senza sfornare ciofeche con display.

paolo

Non trovi che se tutta sta gente volesse smartphone piccoli almeno un azienda non proverebbe a fare uno smartphone realmente compatto? O sono masochisti a cui non piace vendere i propri prodotti?

theMANoftheFate_

Ma non penso proprio,ne sapranno anche di più, sicuramente ma le statistiche si basano sulle vendite non sulle vere scelte dei clienti né sulle loro necessità , se su un gruppo di 100 persone fai scegliere tra più dispositivi di fascia alta, sceglieranno quello con la dotazione hw migliore, e non in base alle dimensioni, e puntualmente vende maggiormente il più grande per 2 motovi: 1batteria più grande 2 hw più pompato per una o più specifiche.
Se però metti al piccolo l'hw migliore vedrai che venderà di più(solo che nessuno lo fa).
Se apple non avesse "inventato" il modello intermedio meno caro da 6.1", il modello da 5.8" avrebbe venduto più del 6.5".
E temo per apple che iphone 12 pro da 6.1" venderà poco o niente rispetto al pro da 6.7" e sopratutto rispetto al 12 liscio da 6.1", che però se la giocherà con il 5.4".
Il 5.4" venderà parecchio, credo più di xr/11 ed 11pro messi assieme, perché andrà a dare qualcosa di concreto e non gigante a chi ha attualmente ancora un iphone SE/6/7/8, e venderà anche più del SE2 se questo avesse un prezzo poco competitivo.
Interessa anche a me che in android non ho reale scelta, a parte s10e con i suoi pregi e difetti, comunque troppo grande per un uso in scioltezza (non riesco a privarmi di xz1c ultra pratico, ed uso come smartphone principale palm phone).

paolo

Non pensi che magari aziende grandi e strutturate che studiano il mercato da decine di anni magari ne possano sapere di più di me e te? Io sono convinto che la richiesta sia maggiore sia di dispositivi di dimensioni generose per questo quasi la totalità degli smartphone attuali sono enormi

theMANoftheFate_

la gente normale nemmeno sta sul blog, intanto le stesse persone normali, le senti che si lamentano o cercano smartphone di dimensioni umane nei negozi, li vedi ingiro con i loro piccolo e vecchi smartphone.
in franci ad esempio è pieno di vecchi iphone, sony compatti e dispositivi non enormi, ed anche gli operarori e siti specializzati nel ricondizionato ne vendono e riacquistano "quotidianamente", anche a prezzi vantagiosi (ho venduto z3c a 118 euro, su un sito di "re-commerce" , era come nuovo).
ovvio che non mi baso su amici/colleghi che mi chiedono "un telefono nuovo, ma non deve essere enorme" , nemmeno su ciò che vedo e sento sui siti/negozi , ma se sta gente esiste (ed io ne faccio parte) niente esclude che ce ne siano altri che tu ed io ignoriamo, le vendite dicono il contrario proprio perchè gli appassionati o le aziende scelgono i dispositivi più performanti che purtroppo coincidono con quelli più grandi.
già questo è sbagliatissimo.
se domani samsung od apple , o anche google, facesse un 5.4" ultratop di gamma o poco meno, a 800/1000 euro, con tutto l'hw al top, al pari del gemello da 7", io e molti altri prenderemmo il 5.4" per usarlo meglio di quanto si possa fare con il 7"(da 6" a 7" la difficoltà d'uso è la medesima).
"per la stessa cifra prendo un display più grande" e poi come lo usi? con le prolunghe per le dita? ..prenditi un tablet.

paolo

Visto che le compra si. Le pippe che ci si fa qua sono solo pippe da appassionati.

theMANoftheFate_

Perché pensi che la gente comune voglia delle ultrapadelle ?

paolo

Perché pensi che la gente comune ragioni come degli utenti di un blog di tecnologia?

Mirko

Solo per status

Guccia

iPhone è talmente giocattolone che tutti i manager del mondo usano il melafonino.

mttm
Gabry

Una tale summa di banali superficialità era davvero tanto tempo che non la leggevo. Complimenti per le profonde riflessioni.
Prova una cosa, invece di ammorbarci con ste banalità prova a leggere un libro, più felice tu e più felice noi.
( Un libro vero però, non Fabio volo)

Gabry

Ma un device lo usi o giochi con le iconcine?
Che noia Windows, sono 10 anni che c'è il menù home...

Gabry

A per te che l'uscita annuale è cosa nota da un decennio, poi che cosa c'entra il prezzo con la cadenza delle uscite?
Visto che ancora devi prendere l'11 vuol dire che non ne hai necessità, aspetta il 12 e fai prima, non è obbligatorio sai comprarlo ogni anno.

MauAsRoma

Ancora devo prendere l'11 e già esce il 12? Visto il prezzo che hanno, potrebbero pure aspettare un pò per lanciare il nuovi modello!

Alchemist

ni, ho usato xr e mi faceva sei ore di display, dopo ho provato xs e mi faceva circa 4.30h di display, da quel che ricordo iphone 7 ne fa 3.40/4 con il mio uso, parlo da nuovi eh

simone

E il passaggio da iPhone 7 a x o Xs sarebbe comunque una nel passaggio in termini di autonomia?

simone

Eh ma io non prenderei mai un max... io voglio rimanere su un ingombro tipo iPhone 7 per cui prenderei quello piccolo.

Alchemist

bhe la situazione con 11 pro e 11 pro max è cambiata drasticamente, il pro max ha la migliore autonomia fra i mattoni, il normale fra i compatti, l'11 pro ti fa le sei ore di display in uso misti abbastanza facilmente e sulla linea 12 pro max è attesa una batteria da 4400mah, che con un display che consuma meno, e i 5nm del processore secondo me potrebbe tranquillamente durare due giorni con uso normale

simone

7iphone 7

Alchemist

Quale iPhone hai?

simone

Ma ad esempio cercare di spingere sulla batteria non avrebbe più senso? Io lo schermo lo tengo sempre al massimo, dato ovviamente sempre attivi per cui se alcuni giorni esco al mattino sono in giro in città uso maps, tripadvisor, social , foto, chiamate.. non riesco neanche per scherzo ad arrivare a sera...

Alchemist

è stato un piacere questo confronto con te, saluti

Mirko

L ultimo iphone che ho avuto era un 6S , ieri ho preso un 11 pro max a mia figlia e l ho usato un pò , a parte le gesture è identico a quello che avevo....che noia !
Io ho un Note 10+ e 2 giorni fa si è aggionato alla One UI 2.1 portando diverse novità....Android puro forse sarà "abbandonato" ma non su tutti...non tornerò al giocattolone iphone !

Sebastiano Trunfio

Il notch è una di quelle implementazioni utili, aldilà delle lamentele delle persone riguardo la 'tacca'. Cioè la soluzione di samsung è meglio? Certo che no, ma fa distinguere il brand. Lato cliente? Samsung ha sbagliato.

Le altre implementazioni sono abbastanza stupide, poichè pensa solamente se potessi sostituire la memoria EMMC del telefono come con i pc. Oppure adottare un hardware open come il RISC-V, il tutto si tradurrebbe in approcci diversi del consumatore.

Comunque, ogni tanto è bello avere una conversazione costruttiva

fabrynet

Sono soddisfazioni molto effimere e superficiali, imposte appunto dalla società basata sul consumismo.
Lavoriamo, magari facendo lavori che non ci soddisfano, per comprare cose che non ci servono o non ci piacciono.
E più lavoriamo e più compriamo, più siamo infelici e insoddisfatti.
È questo il cortocircuito.
La vera felicità non si compra né tantomeno la si trova negli oggetti che si comprano.

Giulk since 71'

Mah ripeto, io credo sia semplicemente questione di passioni, c'e chi usa lo smartphone fino a che stira le cuoia o idem per l'auto come la mia compagna, ma spende soldi in altro modo, insomma qualcosa nella vita devi pur fare, se uno lavora e ha soldi da parte qualche soddisfazione se la può anche levare no? non ci vedo niente di strano in questo

fabrynet

Appunto è la schizofrenia dei nostri tempi, la nostra schiavitù, il dover comprare l’ultimo modello, l’ultimo oggetto alla moda perché ce lo impone la società del consumismo, della crescita ad ogni costo.
Quando torneremo ad essere liberi?
Scusami non è riferito a te nello specifico, è una riflessione generale che faccio sempre.

Enrico Garro

Guarda sfondi una porta aperta. Oltre i 5.8 pollici per me è un phablet e tolta qualche rara eccezione non ci sono più telefoni di queste dimensioni

Alchemist

capisco e comprendo il tuo ragionamento, tralasciando supposizioni varie, le fonti affidabili, hanno riportato la volontà di apple di puntare molto su questi iphone 12, poichè essendo il primo loro smartphone 5g sarà a chiamato a generare la base per il futuro, da qui nasce la volontà di valutare bene il lancio e se posticiparlo di qualche mese.
Convengo con te che il notch e la sua presenza sia una ''p1pp4'' da nerd, all'utente medio poco interessa della sua presenza o meno, e la sua presenza è sicuramente un'elemento distintivo, che piaccia o meno evita la massificazione del prodotto, però posso dirti che a quanto sembra la battaglia della riconoscibilità di un prodotto si è spostata sul retro e apple stessa l'ha inaugurata con iphone 11.
Dalle fonti e dall'approccio che apple ha, si parla di una di una apple ossessionata dal voler togliere il notch il prima possibile, senza attendere il futuro delle fotocamere sotto al display, lavorando sulla miniaturizzazione della camera e l'uso di un sistema a periscopio per la rimozione del face id.
Le altre caratteristiche sono semplicemente guidate dall'evoluzione della tecnologia, il display a 120hz, fotocamere più grandi, sono scelte '' dovute'' per stare al passo con lo sviluppo tecnologico.

Sebastiano Trunfio

non ho fonti da esporti, ma seguo da diverso tempo le scelte dei costruttori e di conseguenza, anche di apple.

Da tutti i rumors girati in questi mesi, la lineup costituita da sei dispositivi si rivolge al mercato in un momento dove in numero di fotocamere è incontrollabile, lo schermo 120hz sembra essere una rivoluzione, il 4k su smarphone serva a qualcosa (?), il notch interpretato in mille altri modi (per giunta discutibili).

L'utente medio non vuole chissà quante migliorie o un telefono che voli sulla luna, ma l'esperienza d'uso la fa da padrone. Se per avere un'ottima fotocamera devo comprare il telefono che ha minimo 2 fotocamere, allora è un problema. Se non posso avere un' esperienza d'uso uguale (o quasi) su tutti gli smartphone, non posso abituarmi a qualcosa ergo cercherò sempre qualcosa di nuovo che mi faccia in qualche modo diventare più pigro di quanto già non sia.

Se già sul mercato PC da ANNI si vedono persone che non puliscono pc, che intasano il sistema, che si procurano virus da soli, che scaricano di tutto e di più e poi vanno dal tecnico, che al posto di sostituire il pezzo si comprano un nuovo ocmputer, ecc. Non pensi che la gente prima o poi vorrà replicare questa cosa su smartphone?

Quindi la scelta di comprare iphone non è dovuta solo al fatto che hai TUTTI i pezzi di ricambio disponibili, e mantieni un valore di vendita, ma l'intero ecosistema creato ti rende dipendente (per quanto siano interconnessi i dispositivi di apple). Tutto ciò ti renderà pigro e abitudinario, e quindi difficilmente sostituirai apple per qualcos'altro.

Quest'anno sarà la mossa definitiva di apple per capire e acchiappare più clienti possibili. ecco perchè tutte queste feature, tagli di memoria e riutilizzo di vecchie e nuove componenti.

Ovviamente IMHO

Sebastiano Trunfio

se il 9 parte da 64 gb allora hai ragione te. forse mi sono perso qualche news

Alchemist

fonte?

Giulk since 71'

Ma no, e che sono appassionato di tecnologia, per me è anche un hobby, alla fine compro e rivendo cercando di rimetterci il meno possibile :)

Sebastiano Trunfio

il notch non sparirà in quanto fattore che distingue gli iphone dagli altri smartphone. mi sembra un passo indietro per apple e il marketing. poi in secondo piano, ma non meno importante, apple si prepara al secondo (se non terzo) smartphone economico, quindi tutte ocmponenti riprese dai magazzini e cucite (non avra di sicuro il 5G), anche perchè è da lì che immagino che faranno i margini di guadagno. lo piazzano sul mercato con lo stesso prezzo dell' xr e da li creano la line up dove i modelli pro avranno il 5G per non caricare troppo i costi sugli altri iphone. QUest'anno era già previsto un calo delle vendite e immagino che, come al solito, apple abbia una buona strategia per piazzare i dispositivi in fasce dove tutti possono acquistare, ergo impennata delle vendite.

fabrynet

E' la schizofrenia dei nostri tempi, ci siamo dentro tutti.

Alchemist

Se iphone 9 parte da 64gb perchè il 12 dovrebbe partire da 32gb? dai seriamente.
è ovvio che minimo avrà i 64gb di partenza, poi sta a loro passare ai 128gb, magri il 12 sarà 128/258, e il 12 pro 128/512.

Giulk since 71'

Si ma io cambio smartphone spesso, avendo l'11 pro e quindi l'ultimo modello, devo vedere le novità a questo giro e il prezzo, altrimenti aspetto il 13 :)

Sebastiano Trunfio

per taglio base mi sa che introdurranno di nuovo i 32 gb, sempre se non inseriscono i 64 gb di base e la line up si compone di 64 , 64/256 , 128/512. Oppure 32/128 , 64/256 , 128/512. La seconda sarebbe più sensata in quanto ci sarebbe uno 'scalino' tra gli stessi modelli, senza contare più o meno fotocamere, più o meno ram e bordi in metallo o meno.

Sebastiano Trunfio

suppongo (in linea teorica) che sarà un iphone 8 con la notch.

Questo a seguito di un ragionamento sensato: iphone 8 ha già 4.7 pollici di diagonale, con l'aggiornamento dello schermo (introduzione della notch) la diagonale potrebbe arrivare a 5.4 pollici. Più spazio per lo shcermo e meno ingombri.

Sebastiano Trunfio

Mi sono accorto di questa cosa da quando ho comprato iphone XR. Ora sto aspettando un momento favorevole per accaparrarmi un xs. mentre per il prossimo anno passerò all' 11 pro 5.8 e se non ci sono grosse migliorie penso che lo terrò per diverso tempo.

L'esperienza con android è sempre la stessa, e dopo due anni sento ancora 'l'abbandono' del sistema operativo a se stesso...

theMANoftheFate_

La gente chi? Chiunque leggo si lamenta che ormai si è sui 6.4" ed oltre.
C'è un ampissimo mercato di utenza che vuole uno smartphone e non un tablet.
Il vero problema è che sei obbligato ad avere un ultrapadella se vuoi un ultra top gamma.
Personalmente imporrei un compatto(meno di 5.8") ed una padella, stesso hw, autonomia identica ed identico prezzo. A parità di prezzo io scelgo il confort dell'utilizzo senza sforzi delle dita e maneggevolezza. Se voglio qualcosa di più grande mi prendo un tablet.

Callea

Quando Apple fa uscire un nuovo modello punta agli utenti che hanno dispositivi di 2-3 anni fa non a quelli dello scorso anno.
Il fatto che da un anno all'altro vi siano miglioramenti minimi è un bene perché non ti obbliga a cambiare ogni anno e non ti svaluta eccessivamente il tuo acquisto.

Del resto un iPhone resta con esperienza d'uso da top di gamma per almeno 4 anni (un iPhone 7 Plus anno 2016 è ancora oggi un top di gamma come esperienza d'uso).

Quindi, almeno in casa Apple, non c'è proprio nessuna corsa all'aggiornamento annuale, che faranno solo gli utenti più "fanatici".

fabrynet

E come faccio a risponderti ancora non sappiamo il peso e gli ingombri dei prossimi iPhone.
Ti posso solo dire che l’attuale 11 Pro da 5,8” è solo leggermente più grande dell’iPhone 7, il peso invece è ben diverso.

boosook

Non lo farà, sono anni che la gente vuole schermi sempre più grandi per agevolare l'utilizzo multimediale o professionale del telefono, quindi...

Alchemist

alto uguale e leggermente più stretto

Alchemist

ti direi che si nota ma è una cosa molto soggettiva, ti conviene provarla sui nuovi dispositivi in uscita come oppo, oneplus e samsung

simone

Ma come ingombro il più piccolo dei 12 sarà più grande del mio 7?

simone

Si ma nel senso che neanche te ne accorgi penso...

Fede64

Questa corsa al rinnovo annuale dei dispositivi ci porta a spendere per miglioramenti minimi. Le aziende hanno il loro interesse, se lo fanno. Il consumatore dovrebbe essere più attento a non farsi spennare.

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO