
01 Aprile 2020
Ormai manca pochissimo, a partire dalle 14:00. Xiaomi lancerà ufficialmente in Europa, e quindi anche in Italia, i suoi nuovi Mi 10 e Mi 10 Pro. Due smartphone attesissimi, che già conosciamo per quanto riguarda le caratteristiche tecniche ma di cui ancora restano da scoprire alcuni dettagli importanti.
Quali? Ovviamente il prezzo, ma anche le differenze rispetto al modello cinese annunciato a inizio febbraio e tutti dettagli del lancio del nostro paese. Tutti meno la data - quella del 7 aprile - che è stata da poco ufficializzata con un teaser all'interno de Il trequartista un podcast dedicato agli appassionati di calcio. Da quel giorno, i nuovi top di gamma Xiaomi potranno essere acquistati, prima di allora si potrà procedere al pre-ordine sui canali online.
Ma quanto costeranno? Questa informazioni purtroppo ancora non l'abbiamo e, nonostante i rumor dei giorni scorsi, avremo l'ufficialità soltanto domani in occasione dell'evento che sarà trasmesso in streaming e dove non mancheranno alcune sorprese che neanche i rumor hanno anticipato. Appuntamento quindi oggi alle 14.00, per una diretta in compagnia di Matteo e Niccolò che commenteranno il lancio e vi daranno le loro prime impressioni su questi due nuovi Mi 10 e Mi 10 Pro.
Per chi fosse interessato sarà possibile seguire la diretta anche sul canale Facebook del produttore con sottotitoli in italiano.
Come detto, le sorprese non finiscono qui; Xiaomi ci ha fatto sapere che l'annuncio dei nuovi Mi 10 e Mi 10 Pro sarà anche l'occasione per svelare in maniera ufficiale l'arrivo in Italia di una serie di nuovi prodotti dell'ecosistema Xiaomi e di un "one more thing" di cui - però - non possiamo dirvi ancora nulla.
Vi aspettiamo!
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
Ma infatti tu che sei ricco compralo aggiungi anche 50 euro di mancia per xiaomi
E quindi ??? E comunque troppo
Se vuoi una autonomia decente e levarti dalle scatole exynos allora si
Xioami garantisce anche da gearbest e bangood tant'è che i prezzi non sono poi tanto bassi come ai tempi... Poi esiste amazon con venditori 3 che garantiscono cmq una eccellente garanzia
Non gli serve a nulla la certificazione dato che cmq l'acqua potrebbe entrare comunque e nessuna garanzia copre i danni da liquidi...
beh, è sufficiente provare per rendersene conto
Questo è vero, ma se guardi le recensioni degli altri nessuno smartphone fa bei video a 60Fps, ci sono sempre tanti compromessi, iPhone incluso, quindi è un difetto vero ma non così compromettente per la classifica (e infatti)
La vedo difficile visto che solitamente le ultrawide non sono stabilizzate otticamente ma solo software
Ci sono persone che apprezzano certe caratteristiche , come il pennino nel note o uno schermo tarato .però è chiaro che tutto é personale.
a 1000 euro tutto è grave
Ma almeno uno dei due lo potevamo fare con lo schermo liscio invece di farlo con i bordi curvi lo anno rovinato
tra due tre anni quando ti servirà, comunque lo cambierai perchè la batteria sarà arrivata e comunque il 5g sui telefoni tra tre anni non consumeranno la batteria come adesso....è già successo con il 4g, i primi modelli costavano uno sproposito ed avevano parecchie magagne come questi sopratutto lato consumi....
Non hai tutti i torti, però non riesco a farmi piacere la loro ui nonostante o telefono siano ottimi
Beh certo se vedi l'acquisto come un investimento futuro per prossimi anni allora sono d'accordo con te
Ma che vuol dire, se io per qualsiasi motivo lo devo cambiare adesso?
Mettiamo che tu debba comprare un router, se compri un router da 50 euro allora va bene tutto, se lo compri da 200 euro allora ti assicuri che supporti il wifi ax, visto che, anche se al momento non lo sfrutteresti, nei prossimi anni probabilmente inizierai a avere device che lo supportano.
Io adesso non spenderei 1000 euro per un top di gamma senza 5G, perché un telefono da 1000 euro io lo tengo diversi anni. Diverso il caso se fosse un entry level da 200 euro che so che fra un anno sarà da buttare.
Poi chiaro, se uno prende un top di gamma all'anno, allora può anche fare il ragionamento che dici tu.
concordo ... quest'anno anche xiaomi e oppo (e penso anche i futuri Oneplus) si sono allineati verso l'alto con i top, sembra che la colpa sia del nuovo SD 865, boh
finiti i tempi di Mi 8 e Mi 9
Per me l'assenza del uscita video é abbastanza grave.
Mi sembra di aver capito cosi. Purtroppo nic e mtteo parlavano sopra il tizio
Ancora meglio, nel video avevo letto 256
https://uploads.disquscdn.c...
512
Onestamente entrambi i modelli non so a chi possano essere destinati. Certo se hai la "fortuna" di essere chiamato da VF con quelle cose "10 euro per 30 mesi" allora sì. Altrimenti...
a 800 euro tutti gli altri hanno zoom ottici, altro che crop di zoom digitali
Visto. Però potendo scattare a 108 Mpx fai un crop a mano ed è migliore di molti 2x / 3x o zoom digitali. L'obiettivo macro e quello con la profondità di campo li potevano anche togliere secondo me.
Infatti, almeno dopo due anni hai un prodotto rivendibile che ammortizza il prezzo del successivo.
Li abbiamo superati da mo i 16 cm...
al di sotto di un delta di 3 le differenze non sono percepibili dall'occhio umano;
e sono del tutto certo che il 99% dell'utenza non è in grado di distinguere nemmeno un delta di 30...
queste sono minuscole minuzie, quelle che ho elencato io sono mancanze hardware irrisolvibili.
Però la Montain Bike e la termocoperta potevano includerla.
Lo schermo è tarato in maniera assurda , mai visto su uno smartphone...interesserà a pochi ma hanno puntato a quello . Alla fine 90 o 120 hz nessuna differenza.
già
Personalmente il display di iPhone è già fruibile al 100%, ma siamo abituati a colori troppo sparati da sempre, fanno bene a tarare professionalmente sti cosi, non hai idea di quante volte ho fatto dei lavori foto/video e la gente veniva a lamentarsi con robe del tipo "come mai si vede così rosso?", gente perlopiù che utilizzava roba samsung pre S20.
Non è fondamentale ma è una feature ottima, soprattutto se uno spende 800€. Poi a conti fatti manco il vetro curvo serve, manco il refresh rate ampio, ma se dobbiamo fare un versus delle features meno inutili, allora sicuramente la taratura pro è la vincitrice, imho.
Ma che davero?
Per me è ancora troppo piccolo.
Concordo con Felk... E' ovvio che un display di buona qualità è d'obbligo su un prodotto da 800€. Però è anche vero che spesso sono commercializzate risoluzioni e calibrazioni che servono solo ad aumentare i prezzi e fare numeri.
Ho paura proprio di si, vuol dire che tirerò i remi in barca e tirerò avanti con il mio a oltranza, tanto il supporto e aggiornamenti c'e l'ho per almeno 5 anni :)
il resto delle caratteristiche sono top su qualsiasi telefono di quella fascia di prezzo... non hanno nulla che gli altri non hanno.
però hanno una sfilza di carenze hardware (vedi sopra) accettabili ai prezzi dello scorso anno, ma inaccettabili ai prezzi di adesso...
Disse l'editor di contenuti multimediali del mondo dei puffi.
459
ecco, mi son perso il bundle
12/512..... Visto il prezzo confermato purtroppo....
Guarda, ti dirò che non sono molto d'accordo.
Il resto delle caratteristiche sono assolutamente top, la dual sim per me non è così incidente rispetto ad una batteria capiente, un reparto fotografico ottimizzato ed altro.
Sarà che personalmente non ne sento davvero l'utilizzo ma la reputo secondaria se non terziaria. Poi se per te è fondamentale ti do ragione, potevano implementarla
okay ritratto, sei completamente ritardato
Scusami, non riesco a leggere bene su questo schermo 2.29" pollici non tarato hdr super.
E uno è 128 e l'altro 256gb
Fai bene, ottimo smartphone e lo sarà per molto. Apple secondo me sfonderà i 1600€ l'anno prossimo col 5g.
veramente cambia totalmente il comparto fotografico
Bundle Mondial Casa
Concordo, il problema ho paura che ci sarà anche con Apple con il prossimo iPhone12, mi sa che mi terrò il mio ip11 pro per un bel pò
a questi prezzi le esigenze personali sono abbastanza irrilevanti.
a 1000 euro a livello di dotazioni devi avere tutto quello che hanno i concorrenti... poi possono funzionare meglio o peggio, ma non puoi avere pesanti carenze hardware rispetto ai competitors