Vivo iQOO Neo3: Snapdragon 865 e display 120Hz, annuncio il 23 aprile

10 Aprile 2020 26

Il produttore cinese presenterà un nuovo smartphone il prossimo 23 aprile a distanza di un paio di mesi dall'introduzione del precedente top di gamma Vivo iQOO 3 5G, appartenente questa volta alla serie iQOO Neo. Alle prime conferme ufficiali fornite tramite un teaser diffuso tramite Weibo a fine febbraio si sono aggiunte le indiscrezioni provenienti da due leaker cinesi rivelatisi in più occasioni attendibili. Per scoprire la data di lancio è stato necessario risolvere un piccolo gioco online condiviso dal brand.


Vivo iQOO Neo3, questo il nome comparso sulle pagine del social network asiatico, condividerà la stessa piattaforma - Qualcomm Snapdragon 865 - del flagship più recente, ma adotterà display con una frequenza di aggiornamento più elevata.

L'azienda non ha fornito conferme dettagliate sulle caratteristiche del display ma, secondo indiscrezioni, si tratterebbe di un pannello da 6,6" LCD FHD+ in grado di supportare i 120Hz. La stessa fonte suggerisce che si tratta di un display con foro per ospitare la fotocamera anteriore e che quella posteriore sarà dotata di un modulo principale da 48MP.

Vivo iQOO Neo3

Secondo indiscrezioni ancora da confermare, lo smartphone sarebbe inoltre dotato di batteria da 4.500 mAh con supporto alla ricarica rapida a 44W e connettività WiFi 6. Verrebbe infine commercializzato in una variante con 6GB di RAM e 128GB di storage di tipo UFS 3.1

Come per i precedenti modelli iQOO Neo, ci aspettiamo che ulteriori teaser possano confermare altre similitudini con l'attuale modello di punta.

Questa serie è stata infatti creata dal produttore per commercializzare i suoi terminali sul mercato cinese e spesso, per non riprogettare nuovamente i dispositivi da zero, design e molti elementi della scheda tecnica vengono ripresi dai modelli più recenti lanciati in India.

Anche iQOO Neo3 non dovrebbe far eccezione, ci aspettiamo quindi un design simile a quello di iQOO 3 5G e alcune migliorie nella scheda tecnica.

CARATTERISTICHE TECNICHE
  • SoC Snapdragon 865
  • Display da 6,6" FHD+ 120Hz, foro per la fotocamera anteriore
  • Memoria:
    • 6GB di RAM
    • 128GB di storage UFS 3.1
  • Fotocamera posteriore con sensore principale da 48MP
  • Connettività WIFi 6
  • Batteria da 4.500 mAh con supporto alla ricarica rapida a 44W

Nota: articolo aggiornato al 10 aprile con la data di lancio e i rumor su batteria, memoria e connettività WiFi 6


26

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Developer
palladicuoio

IQ00 euro?

asd555

Quello che ho detto appunto, fin dall'inizio.
Ogni schermo ha il suo contesto.

Federico

Dipende dall'utilizzo che ne fai, se lo usi per la produttività IPS sarebbe preferibile.

Federico

E oltretutto se vuoi leggere una email sotto il sole con un OLED sei nei guai.

ilmondobrucia

Il tuo commento non ha senso ...e di certo non è stato installato un LCD solo perché loro si sono accorti di qualcosa ..

Felk

Magari 70€... Al massimo su telefoni vecchi di tre anni e di fascia bassa, tipo J5 2017.
Rendono gli smartphone usa e getta.

asd555

Eh, e per tali motivazioni "non avrebbe senso"? Sono caratteristiche intrinseche della tecnologia, anche gli LCD hanno dei difetti.
Nessuna delle due è preferibile in senso assoluto, sono preferibili in base al contesto e gli AMOLED su smartphone e smartwatch sono perfetti.

Felk

Se non hai voglia, è inutile che te lo scrivo anche qui.
Comunque, per fartela brevissima: burn in, colori sparati, fragilità, costi e definizione inferiore (a causa della matrice pentile), luminosità inferiore su schermate bianche.

Developer

spero che il refresh sia modulabile.
sarei piú propenso per cellulari max 90/75Hz ma il marketing va oltre

Developer

sinceramente é una questione di gusti. preferisco gli amoled per leggere soprattutto la notte(modalitá con schermo scuro e meno affaticamento per gli occhi). unico punto a favore é che un lcd costa una miseria da sostituire praticamente 20€ vs 70€ per i modelli base

Frazzngarth

ma arriveranno in Italia questi iQOO?

asd555

Ne ho letti un paio e non ho voglia di leggermi un papello.
Parli di prezzi, rotture, ma non si è capito ancora perché non hanno senso.
O se l'hai detto lì, non l'ho trovato né ho voglia di cercarlo, abbi pazienza.

Felk

Se ti interessano le mie argomentazioni, leggiti i miei commenti in quell'articolo.
Ti dovrei copiare e incollare tutto e verrebbe un commento chilometrico e non ho voglia.

La trovi quasi tutto quello che penso, mancano giusto un paio di cose.

asd555

Fai prima ad argomentare la tua idea.
Io ho argomentato la mia, prego.

Felk

https://www.hdblog.it/samsung/articoli/n519380/samsung-smartphone-display-oled-dati-mercato/ A te, leggi i commenti.

asd555

Non hanno senso per chi?
È una tecnologia ormai sorpassata, se abbiamo smartphone sempre più sottili (e comunque non sono uno che ama la corsa agli spessori ridotti) è soprattutto grazie alla tecnologia AMOLED, idem per gli smartwatch.

Attualmente, gli LCD (di tipo IPS tra l'altro) hanno senso solo per chi è nel campo dell'editing foto/video per via della precisione del colore.
Su tutto il resto vincono gli AMOLED a mani basse su tutto.

Yafusata

Perche' i cinesi sono tirchi quando bisogna pagare i recensori.
E' un loro difetto.

Yafusata

Ma come fanno i cinesi ad inventarsi sempre sti nomi assurdi?

_LKS_

posso dirti che sono felice che qualcuno pensi ancora ai display lcd di buona fattura. Ha senso svilupparli ancora non tralasciando indietro però l'oled, che sappiamo tutti, è futuro. Senza di esso è innegabile poter arrivare ad un device completamente schermo sfruttando possibili sensori sotto lo schermo

Felk

LCD, ottimo. Fortunatamente qualcuno si accorge che gli amoled non hanno senso.

Zioe

Ecco un altro LCD. Grazie Nickol0!

Mick&LOzzo

Terminali forse interessanti, ma non vengono praticamente mai recensiti su questi lidi...

Domenico Belfiore

Memesung lag ecco dove lo hai sentito

Domenico Belfiore

Memesung lag

Tony Carichi

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video