Huawei P40 Lite con FreeBuds 3 in omaggio a 299 euro fino all'11 aprile

24 Marzo 2020 28

Huawei P40 Lite viene proposto in bundle senza sovrapprezzo con le FreeBuds 3 fino all'11 aprile: è questa la nuova promozione che il brand cinese lancia sul mercato italiano, estendendo così di diversi giorni l'offerta che originariamente prevedeva come data di scadenza il 26 marzo.

C'è dunque più tempo per ricevere in omaggio gli auricolari del valore di 179 euro (listino) acquistando lo smartphone di fascia media presentato a fine febbraio. I negozi aderenti - offline e online - sono:

  • Huawei Experience Store
  • Amazon.it
  • Mediaworld.it
  • Unieuro.it
  • Euronics.it
  • Expertonline.it
  • Trony.it

Huawei propone senza sovrapprezzo:

  • FreeBuds 3
  • 5GB su Huawei Cloud
  • 15GB aggiuntivi su Huawei Cloud per 12 mesi a partire dall'attivazione del dispositivo

Per partecipare alla promozione è sufficiente preordinare o acquistare un P40 Lite registrandosi alla promo entro il 10 maggio, seguendo i passaggi previsti sul sito ufficiale (LINK QUI).

Huawei ricorda che in questo periodo l'assistenza prevede il ritiro e la consegna degli smartphone direttamente a domicilio. Basta avere un account HW-CARE e prenotare il ritiro.

P40 LITE IN BREVE
Più notizie

Ricordiamo in breve le specifiche tecniche principali dello smartphone che abbiamo avuto l'opportunità di provare approfonditamente in occasione della nostra recensione.

  • OS: EMUI 10 basato su Android 10 (no GMS)
  • Display: IPS LCD da 6,4" FullHD+ (2340 x 1080 pixel), rapporto schermo-scocca del 90,6%
  • SoC: Kirin 810 con GPU Arm Mali-G52
  • Memoria: 6GB di RAM e 128GB di storage espandibile
  • Fotocamera:
    • posteriore quadrupla
      • Principale da 48MP con sensore Sony IMX586, apertura f/1.8
      • Grandangolare da 8MP, 120°, apertura f/2.4
      • Macro da 2MP, lunghezza focale 4cm, apertura f/2.4
      • Profondità di campo, 2MP, apertura f/2.4
      • Super Night Mode
    • anteriore: 16MP, apertura f/2.0
  • Connettività: hybrid dual SIM (nano + nano /NM card), dual 4G VoLTE, WiFi 802.11ac, Bluetooth 5.0, jack da 3,5mm, GPS, USB Type-C
  • Sensore di impronte: sì, laterale
  • Batteria: 4.200 mAh con supporto alla ricarica rapida a 40W
  • NO SERVIZI GOOGLE
VIDEO

Huawei P40 Lite è disponibile online da smartapp a 246 euro oppure da Amazon a 299 euro. Il rapporto qualità prezzo è discreto. Ci sono 70 modelli migliori. Per vedere le altre 9 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 25 maggio 2023, ore 02:10)

28

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fabrizio

Dipende da cosa cerchi. Se un medio gamma, comunque completo e di buon livello, per te è più che soddisfacente per il tuo tipo di utilizzo (tenendo presente che non ha le Google app e i servizi Google) allora è conveniente approfittare dell'offerta e risparmi, se però vuoi qualcosa di livello superiore e più completo, come un top gamma o quasi, allo il nova 5t.

mitrez21

So bene che la situazione attuale è questa. Quello che contesto è il "ormai è così, non ci si può fare niente".
Se non si inizia da qualche parte è difficile che le cose cambino.
So che suona utopistico ma neanche si può accettare lo status quo e lasciare che si continui con pratiche scorrette ecc. Almeno per me non è accettabile

Vick30000

wphone crollo' perche non supportato da google e microsoft non basto'. Stavolta che dovrebbe bastare? sta cippa lippa?

Massimo

Lo prendo, aspetto le cuffie e glielo rendo sto citofono inutile .

I'mNotYourFatherLuke

Si sono accorti che non glielo compra nessuno? xD

RitornoAlFuturo

Allora non mi segui.... non lo dico io! lo fanno già a livello lavorativo e lo impongono! e come me ci sono migliaia di persone e situazioni lavorative e aziendali che richiedono o usano Gsuite, adsense, e tutto il loro indotto.

Come ti ripeto non si tratta solo di decisioni personali di ognuno di noi, si tratta di combattere contro qualcosa che adesso rappresenta il mondo informatico/digitale molto più di Microsoft ed Apple, che fanno il loro ma combattendo nei loro settori.

Microsoft con 365 offre una valida alternativa business ad "alcuni" servizi di Google. Apple non la considererei in questo caso ma in casi specifici, visto che devi avere solo suoi apparecchi e spesso non per tutte le tasche, per fare business.

Amazon è un'altra alternativa per alcuni settori e altre realtà coprono altre cose.

Negli altri settori hanno o rinunciato, o perso, o non ci si sono mai messi. Google invece c'è in tutti i settori e non ti fa spezzettare e frammentare la produttività in molti casi.

In tutto questo, Huawei non c'è mai stata, inizierebbe adesso e di corsa, creando servizi che devono sostituire giganti del settore, è un tentativo disperato (parlo solo a livello Android) per potersi risedere al tavolo delle trattative o per spingere Google a mettere una buona parola, non serve realmente ad altro.

mitrez21

Sicuramente sarà dura, ma non per questo impossibile.
Quindi, aiutami a capire: ormai Google ha creato un mondo di servizi che, data la comodità e la possibilità di usare in modo gratuito, deve rimanere così com'è in termini di quote di mercato e anzi diventare l'unica offerta possibile?
A parte il fatto che chi offre piattaforme alternative c'è (vedi Microsoft, Apple ecc) ma non ti sembra un po' limitante dire "c'è Google, che me ne devo fare di un altro motore di ricerca o di un altro provider mail"? Cioè non ti preoccupa che una società possa avere, ipoteticamente, il 90% degli utenti mondiali?
A me preoccupa eccome. E se usare la mail outlook, o yahoo, o protonmail o qualsiasi altra ed usare altri motori di ricerca può aiutare a differenziare il mercato e dare spazio anche ad altri, io lo faccio e non ci trovo proprio nulla di male, anzi è più deleterio il contrario.
Fermo restando che ognuno fa quel che vuole.

Error404

Nova5t è molto meglio

RitornoAlFuturo

No nessun tifo, è una questione di realtà. Huawei aveva lasciato morire questa idea del suo sistema proprietario proprio vedendo che lo aveva fatto anche Samsung relegandolo a TV e indossabili. Huawei non si sta sforzando per sue scelte ma per scelte del governo americano.

Che alternative vuoi che crei visto il radicamento e le comodità che Google ha ormai instillato in ognuno di noi? Io ormai non per scelta ma "dipendo" dai servizi Google, che non sono lì solo per diletto personale, vengono largamente usati anche a livello aziendale e scolastico, si fa presto a dire "alternativo".

Non combatti contro un cellulare o un sistema mobile, combatti contro un mondo di servizi e sistemi integrati fra loro e che, a ragione o torto ormai ci fanno lavorare e produrre trasversalmente, con sincronizzazioni certe e senza tanti sbattimenti.

Inoltre ricordati le ragioni di questo ban, l'alternativa di Huawei vorrebbe dire creare un altro universo di servizi che vadano in qualche modo a contrastare google anche nella gestione della posta, cloud, ricerca internet (un motore di ricerca cinese??) e servizi integrati a livello globale e mondiale.... gli fanno il ban per non farli crescere e credi che possano permettere qualcosa del genere??
A malincuore per gli ottimi smartphone ti dico che se non si sblocca il ban purtroppo per Huawei è durissima.

mitrez21

Sicuramente. Certo, ora Google ha il semimonopolio sulla ricerca ed altro, quindi è l'oggetto d'analisi del momento. Il loro modello di business (profilazione, raccolta dati ecc) è giustamente oggetto di critica, non Google in quanto tale.

mitrez21

Non uso già da tempo Google e Gmail. YouTube per forza di cose, dato che i contenuti che seguo sono lì, ma non avrei problemi se si trovassero anche su Vimeo ecc. Quindi mi ci vedi già.
So bene che il ban ha ragioni diverse dalla questione privacy. Però ora che si può creare qualcosa di alternativo, non vedo perché stroncarlo. Cioè davvero, una motivazione logica per fare il tifo per un semi monopolio e spernacchiare chiunque provi a fargli concorrenza, c'è? O è solo una questione di "tifo"? (passatemi il termine)

Mister chuck revenge

Non c'è paragone, 5t

5t

macosx
Rolan432

Sono indeciso se prendere questo o nova 5t, dei servizi Google non me ne frega un c***o , le freebuds 3 gli acquisterei a prescindere, scelta davvero difficile

daniele

SIsi, infatti mi aggiungevo solo alla nicchia. Non volevo far intendere che siamo molti :)

Roberto Galioto

Sei una eccezione e ne benefici, di certo non rappresenti una nicchia di cui huawei può basare il suo mercato

Marco

sicuramente per il mercato occidentale è come dice te.
In Cina o altri paesi asiatici (e sono molti più di noi) venderanno come al solito perchè hanno le loro app specifiche da anni . Google è attualmente mooolto limitato in Cina, anzi forse saranno incentivati dal governo proprio come alternativa . Vedremo.

daniele

Mi aggiungo, per sviluppare ho un ottimo telefono a un prezzo ridicolo e l'unica limitazione dei GMS ovvero niente app della banca in quell'ambito non mi tange.

Lorenzo

Si, anche se io sinceramente credo che tutte queste lamentele nei confronti di Google esistano non perché sia Google, ma perché è il leader..se ci fosse pincopallo al suo posto sono sicuro che tutti darebbero addosso a pincopallo..non credo Google sia diversa da nessun altro in particolare..

RitornoAlFuturo

Voglio proprio vederti a stare senza ricerca di Google, Gmail e Youtube su pc/mac, perchè sei contro il non rispetto della privacy di Google, in coerenza a quello che dici dovresti già farlo... o no?
Comunque ricordate tutti che questo "ban" l'ha imposto Trump, Google non c'entra niente, e Huawei fuori dal ban rimarrebbe tranquillamente con Google senza problemi.
Vi ricordo che anche Samsung, ben più potente di Huawei, ha rinunciato a diffondere su smartphone il suo Tizen... perchè sa che non li comprerebbero più. Blackberry e Nokia (windows) sono morte, FireOS? vaporizzato (e menomale) se c'è qualcosa che dopo anni di beta finalmente funziona in modo decente (Android) bisogna avere qualcosa di mooolto grosso e diffuso in modo esponenziale per potersi ergere ad "alternativa" ad un universo produttivo che ormai Google ha creato negli anni.

mitrez21

Spero questa iniziativa di Huawei vada avanti.
Ci si lamenta tanto di Google che invade la privacy, che i servizi succhiano batteria, che stanno diventando un monopolio ecc e poi guai a cambiare lo status quo.

huawei in europa venderà sempre meno appena il passaparola del fatto che non ci sono le gapps(quindi youtube dal browser, niente maps ecc)crescerà sempre di più anche tra chi di telefoni non ne capisce molto e cominceranno ad essere sconsigliati anche da chi lavora in questo settore, a parte i blog che vengono pagati da huawei per parlarne bene.

GianlucaA

Tra coronavirus e no servizi Google devono averne venduti 4.
Il garante dei consumatori cmq dovrebbe obbligare huawei a esplicitare in grande che i suoi prodotti non sono supportati da google.
Senno il ban lo pagano i clienti più che l'azienda

matiu2

Beh già facendo questi regali diventa già più appetibile (a differenza dei prezzi assurdi dei loro top di gamma), certo bisogna mettere in conto di fare a meno di Gapps e derivati, cosa da non poco visto che in Europa sono usatissime.

giona

Da eBay la promozione è valida?
Grazie

Roberto Galioto

Gli unici venduti saranno stati a qualche ragazzino o vecchio ignaro, non credo che nessuno consapevole comprerebbe

Tiwi

misa che non ne stanno vendendo molti..amazon fa (o faceva) anche la promo con la cassa oltre le cuffie

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video