
01 Dicembre 2020
Samsung Galaxy A31 arriva in Italia. Lo smartphone, presentato ufficialmente lo scorso marzo, viene proposto sul nostro mercato a 299,90 euro, con disponibilità a partire dalle prossime settimane.
Samsung Galaxy A31 alza leggermente l'asticella rispetto ad A11 e propone un SoC Octa-Core MediaTek MT6768 Helio P65 (Dual 2.0GHz + Hexa 1.7GHz), 4GB di memoria RAM, una quadrupla fotocamera posteriore con sensore principale da 48MP, sensore impronte digitali integrato sotto al display e una batteria da 5.000 mAh con supporto alla ricarica rapida a 15W.
NOTA: articolo aggiornato il 30 giugno con la disponibilità e il prezzo Italia.
Commenti
Ciao, dobbiamo abituarci perchè Samsung ha adottato una politica, secondo me, vincente sulla serie A e cioè la rotazione della gamma è più o meno semestrale; con questo non significa che il telefono che va in end of life sia di scarse prestazioni, rimane comunque uno smartphone valido e aggiornato ma significa che c'è sempre la possibilità di scelta e di upgrade.
E' un MediaTek 6768 octa-core, Dual 2.0GHz e Hexa 1.7GHz
All'estero fanno pagare 300 per la versione da 128. A 64 a sto punto risparmio e mi prendo A41
Non devi capire, devi comprare
Se ti accontenti del 730 c'è A71
E non credo che M51 possa avere un SOC diverso, dato che M31 ha lo stesso del A51
Con A41/A51 a prezzi più bassi (e A71 non molto sopra) questi dove credono di andare?
Scherzano vero in Samsung? Un anno fa forse potevi chiedere 300 euro per un 4/64GB con processore Mediatek, oggi lo devi calare sui 190-200.
un po caro, forse a 100euro in meno
Io continuo a ribadire che Samsung dovrebbe usare dei pannelli LCD e migliorare il processore. Perché a questo prezzo un p65 è ridicolo
m51 potrebbe essere
Ma un g80 gli faceva schifo?
€74,98 a fotocamera, non male
Un BesTiettello...
Esatto, ma portato nel 2020, magari con schermo da 1000nits e batteria da 5000/6000 mah.
Alla fine zenfone 6, mi9t avevano più senso di molti modelli 2020 proprio come concezione di progetto.
Stanno facendo troppa confusione tra i vari modelli della serie A
vero, peccato però che non gestisca i 4k. Non tanto in lettura quanto in riproduzione (per successiva visione su TV)
Qualcosa simile al Mi 9T?
è la one ui di samsung come dici tu...è tanto pesante per i telefoni su cui gira.poi mettici il processore exynos e woilà...durata di batteria sotto alle aspettative.
,mediatek p65 come A41
Ecco ma un telefono come l'M31 o come questo con uno snap 765 riusciranno a farlo mai?
Ho guardato qualche video di battery test dei fantomatici 4500/5000 mah di samsung ridicolo come smartphone con batterie meno capienti resista o poco di meno.
Samsung dovrebbe impegnarsi ad ottimizzare il suo software invece di pompare batterie che poi non rispettano la durata che dovrebbero avere.
Mi di spiace ma la CPU è un mediatek p65 lo stesso del a41 quindi non male
Un mediatek p35
Ma che processore ha?
Bellissimo quel rosso
Solito sensore sotto inusabile.
Un bestbuy insomma
Nessuna indicazione sul prezzo quindi presumo sia gratis.
Plurale maiestatis?
Vivremo anche senza saperli
Potete fare un articolo dove riassumete tutti i dispositivi samsung della seria A e M, perchè non ci sto capendo più niente. sono già troppi e siamo solo a marzo! Grazie
Non ho capito perché solo l'A41 è rimasto incompleto nell'ufficialità della presentazione. Il peso non si sa e le misure sono presunte