
25 Giugno 2020
Google e Qualcomm stanno lavorando per rendere i driver delle GPU Android aggiornabili via Play Store. I dispositivi interessati inizialmente saranno le (famiglie) Samsung Galaxy S10 (modelli americani), Note 10 e Pixel 4; altri modelli arriveranno in seguito. Non è una novità assoluta: se ne parla già da tempo, ma tramite un post sul proprio blog ufficiale Qualcomm ha sostanzialmente detto che il progetto è ormai pronto a partire.
Qualcomm Technologies ha lavorato con Google per creare un tool che aiuterà gli studi di videogiochi a migliorare i giochi, chiamato Android GPU Inspector. È un nuovo strumento di profilazione della grafica su dispositivi Android che supporta le GPU Android, incluse le Qualcomm Adreno. Con questo nuovo strumento, gli sviluppatori di videogiochi possono analizzare come vanno i loro giochi sulle GPU Adreno con un livello di dettaglio mai raggiunto prima, e che permette di applicare ottimizzazioni ai loro giochi.
Sempre attraverso Android GPU Inspector, gli sviluppatori potranno poi comunicare eventuali feedback a Qualcomm e Google per accelerare il miglioramento dei driver grafici; che l'utente, appunto, potrà poi aggiornare dal Play Store come se fossero delle app qualsiasi. Il potenziale di GPU Inspector, dal punto di vista della collaborazione con gli sviluppatori, può essere enorme: Qualcomm spiega che proprio grazie a questo scambio di informazioni Google ha potuto applicare un'ottimizzazione che ha permesso a un gioco di abbattere l'uso della GPU del 40% su Pixel4 XL. Conseguenza per l'utente: miglior frame rate e minor consumo della batteria.
Come dicevamo, Qualcomm non promette date precise, ma sembra piuttosto chiaro che il processo comincerà molto presto, per i dispositivi indicati. Ricordiamo che i Galaxy S10 con SoC Snapdragon sono disponibili solo nel Nord America: quelli dalle nostre parti montano i SoC Samsung Exynos. Qualcomm dice che questi sono solo i dispositivi pilota, e che altri se ne aggiungeranno "più avanti". Un prerequisito fondamentale è che i SoC su cui si basano siano certificati Snapdragon Elite Gaming, il che per ora significa solo S865 e S855 (variante Plus inclusa). C'è poi S765G, che formalmente non rientra nel programma ma ne include alcune funzionalità.
Commenti
In teoria anche il mio Realme X2 Pro in futuro. In teoria.
Poco ma sicuro!
Posso capire il beta testing su alcuni prodotti ... ma poi se sono driver di una GPU dovranno essere rilasciati per tutti quelli che hanno quel SoC, se no finiamo ancora nella stesso brodo di prima ...
Possibile che non si può fare veramente come un sistema operativo tradizionale, con aggiornamenti all'hardware con i propri driver su Play Store?
L'idea sempre ben radicata di portare le persone a cambiare smartphone ...
Si ma android è un una marea di dispositivi con tante varianti di hardware, apple ha i suoi processori e il suo hardware dove ficcarci ios...
Ma anche Samsung, su Android auto di una ford e di una Volkswagen buggati cone non so che cosa ahaha
...
Ciao Giappo.
CIAWA
E ovviamente, non dimentichiamo, processore snapdragon. Altrimenti resta sullo scaffale
Esatto, vediamo se aggiungendo questo fattore alla petizione samsung lo capisca una volta per tutte che non deve usare gli exynos
Io continuo ad aspettare il "gaming phone" di Samsung, che pare stia lavorando su diversi fronti per preparare bene la pista di atterraggio e far decollare al meglio il suo dispositivo.
A sto punto credo 2021, sperando che nel mentre, con l'aiuto del mercato, samsung e gli altri, si decidano a seguire apple con un quasi top gamma da 5.4" (per completare l'offerta e le esigenze di tutti)
Per il gaming phone basterebbe prendere il progetto del prossimo note, aggiungere cornici ed altoparlanti, lasciare il display libero da mutilazioni, approfittare dell'assenza della s-pen per avere più batteria, e magari fare tutto più spesso e resistente.
Senza fronzoli.
Sicuramente li incapsuleranno all'interno dell'apk o verranno scaricati dall'apk
Il problema di Android Auto non funzionante dovrebbe essere stato sistemato tanto tempo fa su Xiaomi, non è così? (non lo utilizzo, quindi chiedo)
Mental saws
e come sempre gli exynos ne restano fuori
Però hanno android auto funzionante su qualsiasi auto.
Pare siano dei dispositivi pilota quelli attualmente in elenco. Quindi in base a come andrà il progetto lo estenderanno ad altri modelli con gli stessi processori.
Peccato che i tuoi Samsung non abbiano snapdragon
Questo perché si fanno le cose coi piedi.
Motivo in piu' per non prendere alcun smartphone con Exynos
Driver GPU in formato .apk?
Che siano ottimizzati peggio è vero, ma normale se pensi all'enorme ecosistema.
Sta di fatto che da utente che ci lavora e pure parecchio con lo smartphone, trovo semplicemente impensabile poterlo fare su un ambiente IOS con la stessa elasticità che trovi su Android, che di fatto è il Windows dei noantri.
Poi vero che ci sarà l'applicativo X su Ios che girerà meglio, ma prova a fare una call, allegare documenti, mentre li modifichi ed alleghi varie tipologie di file su un Apple, cosa che su Note è semplicemente immediato.
... no? non c'entra nulla invece?
chiama l'assistenza tim, ne sapranno più loro
Come al solito nel panorama android se vuoi un supporto completo devi puntare su samsung o pixel. Tanto per fare un'esempio, sulle bmw con android auto se hai uno xiaomi o umidigi puoi tenerli in tasca e continuare ad ascoltare la radio.
Si parte con Pixel e Samsung americani ma gli Exynos restano fuori.
Adorabile <3
Questo ci fa capire come Android sia sempre stato ottimizzato con i piedi lato hardware software in particolare sui giochi dove andavano sempre peggio della controparte iOS e consumavano molto di più la batteria.
Non penso memoria sim piena ho meno di 200 contatti e se nn sbaglio se ne possono avere 225. Centro servizi SMS impostato non penso mai toccato nulla. Vcard è capitato di leggerlo ma nn so neanche io che significa
memoria della sim piena? numero smsc (centro servizi sms) impostato?
nelle opzioni del mio xiaomi ho anche "invia tramite scheda" e "invia tramite vCard" che non so che vuol dire
OT qualcuno sa perché non mi fa inviare SMS mi dice errore mentre con gli mms nessun problema ho un huawei e dice errore 96 non ho promozioni né per SMS né per mms
Pure io mi 9t pro. da quello che si leggeva settimane fa avevo capito che l'aggiornamento driver sarebbe stato attuato per snap 865 in su, invece ora nominano pure snap 855; quindi suppongo che prima o poi anche altri dispositivi con snap 855 potranno usufruire dell'aggiornamento driver da playstore
direi di no, lo store è l'unico repository ufficiale da cui poter accedere agli apk.
https://media0.giphy.com/me...
lo so, ma la strada è rapida a farli gestire XD
perchè tu gestisci gli update?
c'e' un store, non cambia niente rispetto all'aggiornamento di un applicativo
cosa buona, ma a pensare ai driver da gestire pure sullo smartphone mi viene l'orticaria.
Ma anche gli altri telefoni con i processori elencati avranno prima o poi aggiornamenti dei driver video?
Io ho Xiaomi mi 9t pro per esempio