L'app Dov'è per iOS 14 potrebbe includere diverse nuove funzionalità avanzate e interessanti: i colleghi di 9to5mac sono riusciti a scoprire qualche dettaglio inedito esaminando nientemeno che una build preliminare del sistema operativo, che dovrebbe essere distribuito intorno a metà settembre, al solito in concomitanza con l'arrivo dei nuovi iPhone.
Il dettaglio temporale è importante perché aiuta a capire quanto acerbe siano ancora le informazioni emerse finora: le cose scoperte potrebbero cambiare, aumentare o diminuire. Insomma: sono informazioni da prendere con le dovute precauzioni. In ogni caso, ecco sinteticamente i dettagli:
- Nuove notifiche per la funzione di location sharing - Sarà possibile configurare la ricezione di notifiche quando un contatto con cui si condivide la posizione non si trova in un certo luogo a una determinata ora. Ad oggi, è già possibile sapere quando i propri figli arrivano a scuola, o il proprio partner al lavoro; con iOS 14 si potrà sapere quando/se ciò non avviene. In aggiunta, sarà possibile ricevere notifiche quando un utente abbandona un luogo in anticipo rispetto all'orario predefinito (per esempio, la fine della scuola o del turno di lavoro). Infine, si potranno usare queste notifiche per avvisare altri contatti basandosi sulla loro stessa posizione, e creare avvisi scegliendo giorni precisi della settimana.
- Modalità AR - Saranno supportati anche i visori AR/VR. Gli utenti potranno ottenere indicazioni più precise sulla strada da seguire per trovare un dispositivo o una persona. Potrebbe essere particolarmente utile per ritrovare oggetti perduti nelle vicinanze, magari grazie ai tanto chiacchierati AirTag che ancora non sono stati svelati.
Commenti
La funzione “che succede” arriverà nel 2021 con iOS 15.
Uno Piu' Furbo di Apple lo voglio trovare.
Di certo sarà come è adesso, ossia ogni sceglierà se arrivarlo o meno.
In teoria Apple fa sempre scegliere al consumatore cosa attivare e no
Immagino servira lautorizzazione degli interessati, altrimenti altro che privacy
Ma che succede?
Si parlava della nuova funzione Dov'è Bugo?