OnePlus: in test funzione che forza il tema scuro nelle app non supportate

23 Marzo 2020 39

OnePlus potrebbe presto estendere ulteriormente la modalità scura alle app che non la supportano nativamente. Un primissimo indizio è contenuto all'interno dell'ultima Open Beta per OnePlus 7 e 7 Pro (il rilascio è partito nella giornata di ieri): a scovarlo sono stati i ragazzi di xdadevelopers, che poche ore fa hanno estratto alcune stringhe di codice contenute nell'app Impostazioni.

Nello specifico, è stata individuata quella che viene definita la "Global Dark Mode", una vera e propria funzionalità che - a detta della descrizione - consente di forzare il tema scuro anche sulle applicazioni che non lo supportano nativamente. In caso di malfunzionamenti, sarà inoltre possibile disattivare manualmente il dark theme attraverso un'apposita lista inserita poco più in basso.


Anche le applicazioni che non supportano il tema dark appaiono in tono scuro. Alcune applicazioni potrebbero non funzionare come previsto, è possibile disattivarle nell'elenco seguente.

Il tab dedicato all'interno delle Impostazioni non è accessibile pubblicamente: la funzionalità sembrerebbe essere in una fase di test e non è chiaro quando verrà rilasciata ufficialmente a tutti gli utenti. Ignota, almeno sino ad ora, la lista delle app che saranno supportate.


39

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

La cosa migliore che abbiano mai fatto e in più la batteria respira.

Andrea Z.

ma come fai ad essere sicuro che io non sappia ste cose?

Roberto Scuto

ma io non parlo dei produttori, io parlo di te. che ne sai se quanti utenti la utilizzano o meno... e poi non mi risulta che la stanno abbandonando visto che samsung la implementa ancora, huawei pure ed lg l'ha appena introdotta con il nuovissimo top gamma... per cui proprio così abbandonata non è.. comunque ad ogni modo, come per ogni cosa, punti di vista...

Andrea Z.

i produttori di telefoni HANNO delle statistiche e SANNO quanti lo usano. Per questo è una funzione che stanno abbandonando.

mauro pietropaolo

Sarebbe bello ma su android 10 oneplus lha rimosso

Roberto Scuto

Neanche io sono un utente base ma, personalmente dopo aver lavorato tutta la settimana al pc non ho la necessità di avere un PC a casa per, fare cosa?!!! A prescindere cmq dall'utilizzo personale che uno ne fa, ognuno ha le proprio abitudini, come puoi dire che non la usa nessuno? Hai delle statistiche che noi non abbiamo per valutare? Non credo... Quindi fino a prova contraria l'utilità della modalità desktop ha la stessa valenza della modalità scura delle app... Per alcuni fondamente per altri totalmente inutile, finché non sarà dimostrato!!!

Andrea Z.

beh io non sono certo un utente base, quindi un pc penso che lo userò ancora molto a lungo...
e penso che in molti la pensino così. Per questo la modalità desktop non la usa nessuno.
La modalità notturna forzata è una opzione attivabile e disattivabile per-app, di default spenta, quindi è una cosa in più che non disturba nessuno e l'utente medio di cui sopra manco scoprirà.

Roberto Scuto

non solo dormono, ma lasciano pure le cose a metà... ad ogni modo, sono d'accordo!

RitornoAlFuturo

avete stancato con questo tema scuro, sembra non si possa più vivere senza. A me personalmente da più fastidio che altro

Roberto Scuto

no infatti, sono due cose diverse... il cavo abilita in automatico lo screen mirroring

Roberto Scuto

io ho un monitor, tastiera e mouse bluetooh, ma non ho un pc "domestico". ho il pc che mi ha fornito l'azienda e che appunto utilizzo esclusivamente per il lavoro. il resto faccio tutto dal telefono. consultazione mail, videoscrittura, presentazioni, navigazione e visione di contenuti, sono tutte funzioni che l'utente medio, con questo tipo di sviluppo, apprezzerebbe... io non sto dicendo che sia fondamentale, dico semplicemente che la visione delle app in modalità notturna lasciamole agli sviluppatori che sicuramente implementeranno meglio tale funzionalità nelle loro applicazioni

Phil Cassidy

Apple se non spinta da una forte concorrenza non ha nessun motivo di svilupparlo, semplicemente perché gli conviene vendere un iPhone + un Mac o iPhone + iPad che solo un telefono.
Invece Google che non ha niente in mano nel mercato desktop, dovrebbe lavorarci e magari potrebbe essergli d'aiuto per espandersi in quel segmento e potenziare la sua parte desktop, ma dormono

Luca

Penso che la metteranno nel laboratorio, ammesso che arrivi mai sul canale stable.

Andrea Z.

basta farla disattivata di default, e ovviamente sarà così...

Andrea Z.

la modalità pc non ti occorre per giocare con il televisore col cavo hdmi, ti basta lo screen mirroring....

Andrea Z.

io non saprei proprio come usarla, dovei avere in casa schermo mouse e tastiera e non un pc, per rendere utile il telefono in questo modo? e poi che ci faccio, navigo un pò e sfoglio le foto? qualche giochino? in casa qualsiasi pc fa di meglio... e se hai già un monitor tastiera e mouse, hai un pc

Andrea Z.

e in quanti la usano?

Andrea Z.

non tutti i device la supportano come hardware, non ne vale molto la pena

Brogli

Mi pare che lawnchair abbia l'opzione di attivare/disattivare la darkmode a orari prestabiliti

Roberto Scuto

Ma noi non sappiamo se è inutilizzato dai clienti che comprano quei telefoni o meno... Continuo a sostenere che sia di grande utilità e che google dovrebbe continuare a sviluppare questa funzione come già stava facendo con le vecchie developer preview...

roberto franco

In modalità sviluppatore si può attivare la modalità buio forzata

I'mNotYourFatherLuke

La modalità scura automatica è arrivata sui Pixel con l'ultimo aggiornamento, probabilmente nei prossimi mesi seguiranno gli altri.
Però sarebbe ancora più comodo averla anche sulle app che non la supportano, per il momento sto risolvendo con il filtro rosso e luminosità ulteriormente diminuita, ma non è la stessa cosa.

JUDVS

Che c'entra la diffusione? Se un qualcuno compra telefoni di quelle marche che hai citato e non la usa nessuno, diffusione o meno, significa che loro non la trovano utile

Poi sì, in caso la faccia Apple ci sarà un piccolo boom, ma farà comunque la fine del 3D touch finendo per non aggiungerla più nei futuri iPhone

Roberto Scuto

Solo perché ancora non è diffusa... Purtroppo è dura ammetterlo ma non appena Apple la svilupperà quasi certamente sì adegueranno tutti gli altri... Plauso comunque a samsung, Huawei ed lg per averla implementata...

JUDVS

Perché la modalità desktop non la usa praticamente nessuno

JUDVS

Speriamo che prenda spunto anche Xiaomi
Questa era una delle funzioni che stava per farmi prendere un Realme X2 Pro al posto del Mi 9T Pro che ho ora

Roberto Scuto

In realtà non è proprio così... andiamo nella direzione dove ormai si fa tutto dallo smartphone per cui sempre più persone non acquistano più dei pc e dei portatili... io stesso se non facessi il sistemista per professione e quindi avendo delle esigenze particolari, probabilmente non avrei un pc in casa. per cui la soluzione di avere un modalità desktop che possa usare a mio piacimento quando e dove voglio la trovo sicuramente più utile che forzare la modalità scura nelle app che non la supportano. per giocare onestamente non mi importa, non gioco quasi mai ma, nel caso volessi, come sto facendo in questi giorni di quarantena, basta un cavo hdmi alla tv di casa un joypad e il gioco è fatto...

Mako

ecco appunto che vorrei che fosse nascosta, così che l'utente debba cercarla, se invece la mettono sotto display ad esempio secondo me succede quello che dico io.
C'è un motivo se nessun altro fa una cosa simile, non è che quelli di oneplus sono più furbi

Pribolo

Forse sopravvaluto l'intelligenza umana, ma penso che in caso di problemi quasi tutti si accorgerebbero del fatto che derivano dall'avere forzato la modalità scura e la disattiverebbero semplicemente.
Non è una cosa attiva di default, l'utente deve cercarla e attivarla di propria iniziativa.

Fabrizio

Bella idea, alcune app sono decisamente troppo "bianche" e di sera danno fastidio alla vista. Probabile che ci sarà qualche problema grafico, ma vale la pena provare

Samuele Capacci

Io la trovo una funzione abbastanza inutile: se ho un monitor davanti, a quel punto ho quasi sicuramente un PC disponibile, e se c'è il PC disponibile il telefono non serve più praticamente a niente: le chiamate telefoniche, i messaggi, le notifiche, le email e tutto il resto si possono fare/leggere su PC (bisogna avere l'app your phone configurata, ma ci vogliono 5 minuti a configurarla e si fa una tantum) se uno proprio vuole giocare a giochi da cellulare su uno schermo più grande basta un emulatore che probabilmente fa anche un lavoro migliore.. Piuttosto la modalità scura forzata per tutte le app sarebbe comoda, e sarebbe anche comodo poter impostare automaticamente modalità scura e chiara a seconda dell'orario, come suggeriva un altro utente

acco963

Io vorrei introducessero la possibilità di impostare automaticamente la modalitá scura a seconda dell'orario

Roberto Scuto

ma perchè invece non sviluppano una modalità desktop... mah

simo

ottimo

Mako

perchè romperà le applicazioni e l'utente meno esperto ci capiterà dentro e farà "danni", causando centinaia di recensioni negative su play store

Mako

ma io ho detto di nasconderla, non di toglierla

maffo

Perché?

Fran Cesco

Dov'è il problema, non è obbligatorio usarla, intanto c'è

Mako

io spero sia bella nascosta come funzione, perchè non mi sembra una grande idea

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO