
06 Aprile 2020
Honor Play 9A sarà un nuovo smartphone di fascia medio/bassa, probabilmente destinato al solo mercato locale: le specifiche emerse alcuni giorni fa sono state confermate dalla documentazione TENAA, ente presso cui le varianti MED-AL20 e MOA-AL20 hanno da poco ricevuto la certificazione. A corredo dei dati tecnici siamo in grado di riportare anche alcuni render che sembrano decisamente ufficiali.
Esteticamente, abbiamo il modulo fotocamera principale di forma rettangolare con angoli arrotondati già visto in molti altri Honor in arrivo, includerà due unità e sarà posizionato in alto a sinistra, mentre lo scanner per le impronte digitali sarà in centro.
Lo schermo avrà un notch a goccia che ospiterà solo la fotocamera anteriore; è previsto un margine inferiore o "mento" piuttosto pronunciato. Tre le colorazioni: una sul verde, una sull'azzurro e una sul grigio/nero.
Queste saranno invece le specifiche tecniche, confermate - come detto - dalla documentazione pubblicata dal TENAA:
Per il momento non abbiamo informazioni precise su prezzi, data e mercati di disponibilità.
NOTA: Aggiornato il 22 marzo con i dati TENAA.
Commenti
Nope e non sono interessato a comprare Huawei con o senza servizi Google.
Ma ho usato parecchie rom in passato. Mi arrivava l'avviso ma per il resto operavo normalmente.
Hai comprato un Huawei senza servizi Google?
In ogni caso ad oggi compri un telefono monco.
Praticamente i huawei/honor stanno prendendo quelle che erano la definizioni date ai cinesoni svariati anni fa, ovvero..
"Per utenti consapevoli"
"Per smanettoni"
ecc..
Se fossero venduti a prezzi bassi come all'epoca per i cinesoni (su quali potevi comunque installare i servizi google), magari per qualcuno potrebbero pure avere un senso.
Ma così, almeno per me (e non solo), no grazie.
Nel presente non è più così, senza SafeNet l'app di Intesa Sanpaolo, e non solo, non funzionano, e sempre più app lo usano.
Il 4 beh, io la uso tutti i giorni e come me tanti altri. Sono tutte cose soggettive, tranne una: i soldi, quelli che uso per comprare il device. Quelli sono buoni per forza, quindi tanto vale compare qualcosa di completo, visto che le alternative ci sono e non mancano affatto.
ormai ho più considerazione di un meizu o di un umidigi piuttosto che di honor.
per il ragazzetto che ama spippolare sui giochi (e non solo) vanno ancora bene ma per la sicurezza, l'utilizzo come strumento di pagamento etc etc fuori dalla cina direi che impossibile anche solo prenderli in considerazione.
Compralo pure e poi conferma a tutti che non puoi installare app bancarie
Di persone che non sanno neanche la differenza tra banner pubblicitari sui siti internet con il resto dell'articolo???
Qui é diverso
Ovviamente no, ma lo puoi leggere nelle recensioni
Ne sei sicuro? Hai un dispositivo huawei senza i servizi google?
I punti 3 e 5 dipendono dal fatto di usare o meno quelle funzioni. A me non cambierebbe nulla.
Il 4 è rilevante se si usa spesso la localizzazione. Io la uso solo con il navigatore satellitare, quindi anche qui zero differenze.
In passato l'assenza di SafetyNet ha comportato solo un messaggio di avviso, niente di più.
Mai avuto problemi con app bancarie e custom rom. Si limitano ad avvertirmi e niente più.
Le app bancarie non fungono, scusa se é poco
Si
In sostanza pure gli honor son senza servizi Google?
SafetyNet non funziona su rom alternative e root. Ma il Sistema operativo di huawei non credo si il suo caso. Ma non ci metto la mano sul fuoco..
Poi dove nomini "google".. Va da sé che non funzionerà nulla visto che non girano i servizi google... Quello è logico che non funzionerà googlecast
Ti copio la risposta data all'altro utente
1) Non c'è FireBase, il sistema centralizzato di notifiche push di Google, quindi ogni app deve usare il suo servizio di notifiche push, con conseguente aumento del consumo di batteria.
2) Non funzionerà SafetyNet, e il 99% delle app bancarie lo usano per controllare che il dispositivo sia sicuro e non manomesso. Risultato, 99% delle app bancarie / assicurative inutilizzabili.
3) Manca IAP, quindi tutti gli acquisti in app eseguiti tramite piattaforma Google sono semplicemente impossibili da effettuare.
4) non funziona il posizionamento unificato, il servizio Google che traccia la posizione del dispositivo per tutte le app, facendo sì che ogni app debba utilizzare un servizio diverso, con conseguente aumento del consumo di batteria.
5) Non funziona GoogleCast, quindi si è tagliati fuori da tutti i sistemi di trasmissione video a corto raggio di Google.
Se per te significa "funzionare uguale"...
Falsissimo, non diffondete fake news.
1) Non c'è FireBase, il sistema centralizzato di notifiche push di Google, quindi ogni app deve usare il suo servizio di notifiche push, con conseguente aumento del consumo di batteria.
2) Non funzionerà SafetyNet, e il 99% delle app bancarie lo usano per controllare che il dispositivo sia sicuro e non manomesso. Risultato, 99% delle app bancarie / assicurative inutilizzabili.
3) Manca IAP, quindi tutti gli acquisti in app eseguiti tramite piattaforma Google sono semplicemente impossibili da effettuare.
4) non funziona il posizionamento unificato, il servizio Google che traccia la posizione del dispositivo per tutte le app, facendo sì che ogni app debba utilizzare un servizio diverso, con conseguente aumento del consumo di batteria.
5) Non funziona GoogleCast, quindi si è tagliati fuori da tutti i sistemi di trasmissione video a corto raggio di Google.
Se per te significa "funzionare uguale"...
Non è vero. Una volta scaricate le applicazione che si usano più spesso da apkmirror o apdoite il telefono funziona come ogni altro telefono.
Spiegati meglio??
Nel senso che non lo utilizzi senza i servizi google??
Tanto senza i servizi Google si arriva a sera anche con 900mah, visto che il telefono lo si tiene in tasca.
IO ho una batteria ENORME, non sto "coso".
Enorme una sega...