Mercato smartphone, crollo verticale: i dati di febbraio i peggiori di sempre

20 Marzo 2020 285

Il mercato degli smartphone inizia a mostrare le prime ferite causate dalla pandemia da Coronavirus: non c'è un settore che non stia subendo negativamente questa crisi, da tutti considerata la più grave dal dopoguerra ad oggi. Lo si è visto ad esempio per il mercato europeo dell'auto, con febbraio che ha registrato una pesante contrazione di oltre 7 punti percentuali. Stesso discorso per le compagnie aeree, che senza gli aiuti statali non saranno in grado di rialzarsi da sole (si pensi che il 18 marzo dall'aeroporto Marconi di Bologna è partito un solo aereo...).

E proprio a febbraio il mercato globale degli smartphone ha subìto un calo record, -38% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Record, sì, perché si tratta della riduzione più grande mai avvenuta nel settore. In numeri:

  • spedizioni smartphone febbraio 2020: -38% su base annua
  • febbraio 2019: 99,2 milioni di smartphone spediti
  • febbraio 2020: 61,8 milioni di smartphone spediti

I primi ad aver subito la crisi causata dalla epidemia - poi definita pandemia dalla OMS - sono stati i Paesi asiatici. Qui non solo è crollata la domanda, ma anche la produzione - e la relativa fornitura di componenti - è stata rallentata sensibilmente dalle continue chiusure degli stabilimenti.


Offerta e domanda di smartphone sono precipitate in Cina, crollate in Asia e sono rallentate nel resto del mondo,

ha sinteticamente spiegato Neil Mawstone di Strategy Analytics che ha condotto la ricerca. E se già la situazione non era delle più rosee pre-virus (vedasi i dati pubblicati da Gartner a inizio mese), ancor peggio andrà nell'immediato futuro. Restano ancora speranze che il settore - anzi, i settori, includendovi anche PC e tablet - si riprenda, come riporta lo studio IDC in cui viene previsto come ad un crollo verticale di questo inizio anno possa poi essere contrapposto un cospicuo incremento nei mesi successivi.

Per Strategy Analytics le spedizioni resteranno ben al di sotto di quanto inizialmente stimato anche a marzo, considerato soprattutto il lockdown in corso in diversi Paesi europei (Italia in primis) che impedisce alla popolazione di svolgere le proprie consuete attività, shopping incluso.

NOTA: Strategy Analytics ha comunicato su Weibo che la classifica dei migliori 6 brand di febbraio non è riconducibile al suo team di ricerca: "Non sono i nostri dati ufficiali, e pubblicheremo presto una dichiarazione in merito". Dunque se vi imbattete in questa tabella riassuntiva, non consideratela affidabile.


285

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rendiamociconto

101 milioni di dispositivi al mese sono centinaia di milioni per eccesso, non ho specificato quante centinaia.
Ma il punto di quello che ho detto è che vengono venduti un botto di smartphone nuovi ogni mese e qualcuno dovrà pure comprarli.
Se le persone li cambiassero ogni 2 anni ne verrebbero venduti mensilmente ma sopratutto annualmente molto meno.

Lupo1

Puoi dire fino all'anno scorso da da gennaio sono in flessione

Lupo1

Non ho capito, il venduto fino all'anno scorso era di circa 100 mln. al mese.
Tu affermi che sono centinaia di mln. mese

Rendiamociconto

mettiamo per difetto 100 milioni di smartphone nuovi al mese, facciamo anche 1 miliardo l'anno per difetto, più dai 400 milioni per difetto fino ad 1 miliardo di features phone in base alle rilevazioni. Siamo 7 miliardi sulla terra comprensivi di ciechi, senza mani, senza dita, diversamente abili,senza prese elettriche e powerbank,senza internet etc etc....

Lupo1

Anche in tempi senza crisi, 'si arriva a circa 1 mld. e 200k l'anno, non sono centinaia di mln. al mese, ma circa 1 centinaio.

Rendiamociconto

ora, e fino al mese scorso?

salvatore esposito

veramente no ti ho dato diversi argomenti su cui riflettere ma ignorarli è un tuo problema.

Overwiew_marcia

Ah ok, ma non hai argomentato nessun punto, ti limiti a dire quello brutto, quello bello... e (scusa il gioco di parole) non è bello...

Lupo1

Capirai sono fuochi di paglia, finito il virus mancherà tanta di quella liquidità da far paura, si tamponerà facendo sforare di brutto i deficit dei paesi più ricchi, ma devi rientrare o si rischia il default...

Lupo1

Centinaia di milioni te lo scordi, c'è un calo del 38%

Rendiamociconto

si ma le persone a cui glielo dicevi si offendevano pure, ora invece dovranno magari fare prelievi forzosi solo per dar dar mangiare a chi in questi ha fatto la cicala e si è pure offeso

Rendiamociconto

nei videogiochi non esiste la democrazia e la libertà di scelta

Rendiamociconto

"sistema economico è sano" ...grosso se
"sistema dovrebbe tornare all'equilibrio iniziale"....o ad un nuovo equilibrio intermedio o diversi punti di equilibrio

Ps. Post interessante da leggere

Rendiamociconto

più che rendersene conto è costretta a rendersene conto...non è la stessa cosa ma meglio di niente

Rendiamociconto

quindi dove vanno a finire le centinaia di milioni di nuovi smartphone venduti ogni mese?

salvatore esposito

ti ho già risposto all'altro commento

Overwiew_marcia

Il vecchio commento è andato in moderazione e cancellato...
Ah ok, aod, (perché usare l'acronimo?), fa parte della categoria "sono sul soppalcato e non so se mi mi è arrivata una notifica", e si considero anch'io una mancanza di un sistema di notifica adisplay spento.
Oled: sai che a me non piace molto, e ti parlo da (ex) possessore di un LG curvo. L' LCD di apple fanno così pena? Io trovo che sono belli come colore e luminosità.
La dark mode non è su android funzionasse benissimo i primi tempi, e poi è nativo solo con il 10. Adesso che è presente, su apple, funziona molto bene.
Desk mode non sono in molti a usarlo...
Multifocale, soggettivamente non credo che mi servirà mai, non mi pronuncio, non nemmeno idea se è implementato su IOS 13.
Quick charge fa parte della batteria, personalmente se non è presente per me è un gran pregio, ma sono 30 anni che ho a che fare con le batterie, ho i miei pregiudizzi.
Una cosa è certa, non comprerò mai un cellulare se è presente il notch, la goccia, il buco etc. Se il prosismo SE2 avrà uno di questi, ho compro un 8 o prendo un brondi per anziani.

Overwiew_marcia

Se i futuri iphone saranno costruiti con la stessa filosofia degli android attuali, è la volta buona che compro un brondi per anziani...

salvatore esposito

aggiornati, stesse porcate su iphone così pure per riparazioni i prezzi saranno fuori scala

salvatore esposito

tradotto per te va bene un medio gamma o anche meno ma spendi inutilmente il doppio o il triplo per avere meno... buon proseguimento

Overwiew_marcia

Ah ok, aod... (perché usare un acronimo?), cade nel discorso del "non idea se mi è arrivata una notifica e ho il telefono sul mobiletto all'ingresso mentre io sono al piano superiore", e si è una mancanza fastidiosa, o un led, o quello, o altro...
Oled e fedeltà dei colori forse solo suo Panasonic top di gamma, sinceramente l'oled, a dir la (mia personale) verità non è che mi piacia particolarmente, e parlo da possessore di un LG oled curvo. Comunque sia gli LCD degli iphone vanno decisamente molto bene, chiedere di più? Forse...
Ripeto, la desk mode la userai tu e pochi altri, ma poi la batteria regge?

Multifocale ammetto di essere ignorante in materia sul fatto di sapere se va bene o meno, non uso il cellulare per fotografare.

Quick charge: ho un opinione soggettiva. Se non è presente, oppure si può evitare di usarlo, è un grosso punto a favore, ma ripeto, è un opinione soggettiva.
Una cosa che non sopporto, infatti aspetto speranzoso l'SE 2, sono il notch, goccie, buchi nel display, etc. Mai comprerò un cellulare che abbia una di queste caratteristiche, indipendentemente dal prezzo.
Ultima cosa: la frammentazione di android mi sta sulle palle in maniera netta!

salvatore esposito
Overwiew_marcia

Oled? Davvero? Non si vede bene il mio SE? Non è abbastanza luminoso? I restanti? iphone sono poco luminosi e colorati? Opinione soggettiva, l'oled sui cellulari non mi piace.
Pieno di antenne in 5G...
Il desk mode è tipo il dex di samsung? Se si chi lo usa? Un 5%?
La dark mode non mi risulta che sia implementata da eoni su android, e ha avuto diversi bug per molto tempo... Soggettivamente penso che è meglio l'ibrido della modalità notte.
Sinceramente non ho idea di cosa sia l'acronimo aod....
Modalità notte è vero, potevano implementarla prima, è molto comoda e piacevole. Comunque sia, ora che è presente, funziona benissimo!
Multifocale: mai usata, mai discusso, non mi pronuncio.
Sul quick charge non mi pronuncio, fa parte dell reparto batteria.

Continui con la questione economica, credo che ognuno è libero di spendere i soldi come meglio crede. Comunque si, penso che il modello di punta è caro, ma non mi sento di criticare chi compra un telefono a 1000€ supportato per 5 anni (e anche di più visto l'aggiornamento odierno di IOS 12), in più, IOS, ha quella fluidità costante che mi piace moltissimo, tutto funziona sempre con le stesse tempistiche. Comunque pensa che sto usando un SE pagato 210€ nuovo con cui mi trovo bene, anche se di IOS non sopporto troppo l'inesistente controllo sugli album musicali, e se il display è spento non è presente qualcosa che ti avverte dell'arrivo di una notifica (un led o simile).

salvatore esposito
Overwiew_marcia

Ho provato una miriade di android a partire dai primi HTC, bellissimo fin quando NON hanno aggiornato il mio sony Z3, e table dello stesso periodo/serie, alla versione successiva per la mancata release del driver processore. Da quel momento la frammentazione ha iniziato a pesare sulla mia scelta del cellulare. Idem IOS, anche se con utilizzo più frammentato, da quando sbloccai il primo iphone arrivato direttamente dall'America. Da qualche mese sto usando con molta più continuità IOS, ti assicuro che tornate indietro non sarà affatto facile, e forse indietro non ci torno. Sulla durata della batteria non mi pronuncio mai, troppe variabili soggettive, dopo trentanni ancora non mi capacito di come non si riesce a scegliere tra "condensatore" e "accumulo"...

salvatore esposito

da quello che scrivi è chiaro che non hai provato altro... ho provato per 2 settimane XS per scegliere i telefoni aziendali ed è stato restituito di corsa perché nemmeno a sera arrivava e oltre quello molti telefoni più economici non avevano nulla da invidiargli

Overwiew_marcia

Il mi9t pro è il solito cinesone medio gamma che, alla prima caduta, lo butti via senza se e senza ma. Da quello che scrivi capisco che non hai mai usato un iphone, mentre io, oltre a usarli, li riparo in ogni sua parte. Tienti il medio gamma android e sentiti felice, poi quando sarà il momento studia anche come sono costruiti e torna a scrivere. Poi un'altra cosa: 400 sacchi all'anno o 1200 sacchi per 4/5 anni...?

Lupo1

Eh lo so, il governo non fa abbastanza per combatterla, in altri stati vai in galera e stop...

Lupo1

Ma anche no

salvatore esposito
Overwiew_marcia

Va be dai non puoi paragonare un telefono da 400€ con uno da 1200€... Intanto quello da 1200€ si ripara con 200€ al massimo.
Difendo la logica di costruzione del telefono, la apple è più intelligente nel farlo.

spino1970

Se mio nonno avesse avuto tre testicoli, lo avremmo chiamato flipper :)

spino1970

Che poi è stato il problema della grecia...

spino1970

Gli altri stati nemmeno hanno un'evasione fiscale come la nostra...

Lupo1

La tua testa è una cippa

fabiodrums

Hai detto bene, lo usi come muletto, e sai perchè? Perchè non vale più una cippa.

Lupo1

Anch'io ho un op3 che uso come muletto e va fluidissimo quindi?

Nino

Salvini.

Nino

No.

Nino

Anche meno.

Nino

Az.. la privacy e' sacrosanta.

Nino

E' troppo tardi.

Nino

Prima lo dice e poi lo fa.

Nino

Che peccato.

Nino

Entrambi.

Nino

Annamo bene.

Nino

Eccerto, una cosa positiva.

Nino

Eccerto.

Nino

Sono pessimista pure io :D

Nino

io no.

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video