Oppo Ace 2 il 13 aprile: svelate specifiche complete e foto. E addio a "Reno"

07 Aprile 2020 20

Oppo Ace 2 arriverà il 13 aprile prossimo: è il successore del Reno Ace, smartphone presentato ad ottobre scorso unicamente per il mercato cinese, tra i primi del brand ad impiegare la ricarica SuperVOOC a 65W. Lo ha dichiarato il Vice Presidente Brian Shen con uno stringato messaggio pubblicato su Weibo. Il dirigente ha anche aggiunto che il dispositivo perderà il marchio "Reno": l'obiettivo è creare un'intera nuova famiglia di smartphone, visto il successo ottenuto dal modello precedente.

Lo smartphone ha già ricevuto la certificazione TENAA che contiene immagini del terminale e un riferimento alle caratteristiche tecniche. Sulla parte posteriore spicca il modulo circolare che racchiude le quattro fotocamere. Un trend in crescita quello di proporre moduli circolari per il comparto fotografico: sempre più produttori lo stanno adottando, a partire da Huawei e OnePlus fino al recente Nokia 8.3 presentato nei giorni scorsi.

Anteriormente è possibile individuare il display con il piccolo foro nell'angolo superiore sinistro per alloggiare la fotocamera frontale.


Le immagini che riprendono il profilo laterale mettono in evidenza la sporgenza del modulo fotocamera posteriore.


Il flash LED è posizionato a destra del modulo fotocamera, mentre non era visibile - si supponeva fosse posizionato a sinistra - nella prima presunta foto dello smartphone diffusa alcuni giorni fa (ved. immagine in basso). La documentazione TENAA è indubbiamente affidabile, quindi le ipotesi sono due: ci sono due varianti o la precedente foto è falsa (o rappresenta un prototipo).

Oppo Ace 2 nella prima immagine leaked: il flash non è visibile

Nello scatto diffuso dal social cinese hanno catturato l'attenzione anche i bordi curvi, mentre sul bordo inferiore sono visibili due griglie per l'altoparlante e il connettore USB-C. Infine, i due pulsanti sul lato sinistro dovrebbero servire per la regolazione del volume. Oppo Ace 2 adotterà quindi un design completamente diverso dal suo predecessore.

Il quadro delle caratteristiche tecniche che emerge dalla documentazione TENAA comprende:

  • SoC octa-core a 2,8GHz (si ipotizza Snapdragon 865)
  • Display da 6,5" FHD+ AMOLED
  • Memoria:
    • 8/12GB di RAM
    • 128/256GB di storage
  • Fotocamera posteriore quadrupla: 48+8+8+2MP
  • Fotocamera anteriore da 16MP
  • Batteria: la documentazione TENAA indica una capacità nominale di 1955 mAh, ma si tratta verosimilmente di quella di una singola cella. La capacità complessiva dovrebbe essere quindi pari a circa 4.000 mAh (due celle)
  • Dimensioni 160x75,4x8,6mm
  • Peso: 185 grammi


Un dipendente dell'azienda ha inoltre suggerito che lo smartphone potrebbe supportare la ricarica rapida wireless 40W.

A conferma del fatto che il processore sarà lo Snapdragon 865 interviene la schermata del benchmark AnTuTu relativa ad uno smartphone identificato con il model number PDHM00, ovvero la stessa sigla presente nella certificazione TENAA. Il benchmark rileva la piattaforma Qualcomm SM8250 (part number del SoC Snapdragon 865):


Nota: articolo aggiornato al 7 aprile con screenshot di AnTuTu e informazioni sul nome


20

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ottoore

Sì, trovi alcuni feedback su xda developers.

matteventu

Sicuro che Motorola One Zoom supporti l'uscita video?

matteventu

1- Il fatto che uno smartphone abbia la USB-C 3.1 non vuol dire che per forza supporti il video-out.
2- Qualora lo smartphone supportasse il video-out, sì, qualunque TV andrebbe bene a patto di avere usare il cavo giusto (esempio: USB-C to HDMI).

max76

Bello questo Nokia....a no, è un Oppo...

roby

Pure questo col foro.. Non rimane allora che il reno 2, ace, redmi K20/K30 e i vari vivo

Alex Bianco

Brutta piega quella di intraprendere la via delle fotocamere circolari...personalmente sono bruttissime messe in quella maniera.
Molto meglio le care vecchie forme squadrate e rettangolari, con molto piu' stile

Marco

Di quelle 4 fotocamere solo la principale sarà da prendere in considerazione seriamente, come al solito

Ottoore

La tv non può supportare quella funzionalità: alla tv connetti il cellulare con un adattatore capace di estrarre un flusso video dalla usb ma che poi lo reinderizza su hdmi. Alla tv arriva un cavo hdmi.

Questo è il tipo di adattatore che cerchi.
https://www.amazon.it/CHOET...

Il motorola one zoom a 299€ potrebbe essere una buona opzione.

Simone Arico'

lg g7 funziona con questa uscita 3.1 type c basta ovviamente che hai l'adattatore e un cavo hdmi

Mario I/O

Erano partiti bene come design. Ora tanno perdendo la via.

Antonio Adamo

Anche una mia amica leggeva " Oddo"

Freddy

Telefoni belli e OS stabile senza particolari bug ma devono velocizzare aggiornamenti a OS superiori, stanco di aspettare sul mio Reno2

@OPPO_ITALY

Babi
Turk

Motorola One Zoom

jonname84

Tu scherzi ma un mio amico la pensava esattamente così!

Fred

Concordo la 3.1 e molto rara poi solo su alcuni top di gamma di trova e sono pochi

Babi

Non è Oppo ma Oddo!!
Sveglia!!

Matteo Desiderio

Dovresti leggere le schede tecniche perché anche nei top non tutti adottano la 3.1 credo forse per quella cifra lg G7 o G8.... One plus non credo già a 300 euro....

marci-s

Qualcuno può consigliarmi uno smartphone sui 300 euro che abbia USB 3.1?

Valentino Rendina

riciclano le back cover del 7t.

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione