Nokia 8.3 5G ufficiale: caratteristiche, disponibilità e PREZZI

19 Marzo 2020 313

Nokia 8.3 5G è il nuovo smartphone di punta di HMD Global. Annunciato nel corso di una presentazione tenutasi in streaming, è il primo del brand ad essere compatibile con le reti 5G. Non solo connettività con il più elevato numero di bande 5G New Radio (da 600hmz a 3,8GHz) e la capacità di supportare tutte le combinazioni SA e NSA che verranno rilasciate in futuro dagli operatori, ma anche tanta attenzione alla qualità fotografica con il comparto fotografico curato da ZEISS. Sono quattro le cam posteriori, con sensore principale da 64MP affiancato da grandangolo, profondità e macro.

A gestire le prestazioni di Nokia 8.3 5G c'è la piattaforma mobile Snapdragon 765 di Qualcomm

  • dimensioni e peso: 171,90x78,56x8,99mm per 220 grammi
  • OS: Android 10 (Android One)
  • display: PureDisplay 6,81" FHD+ 20:9
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 765G Modular Platform
  • RAM: 6/8GB LPDDR4X
  • memoria interna: 64/128GB espandibile fino a 400GB
  • sensore delle impronte digitali: laterale integrato nel tasto di accensione/spegnimento
  • audio: OZO
  • 4 fotocamere posteriori Zeiss:
    • ultra grandangolare da 12MP f/2,2 (120°), AF, pixel da 1,4um (2,8um in modalità video 3MP), 1/2,43"
    • principale da 64MP f/1,89
    • profondità con ZEISS Bokeh da 2MP
    • macro da 2MP (minimo 3,6cm)
    • Dual High CRI LED Flash
    • ZEISS Cinema Experience 16:9
  • fotocamera anteriore:
    • 24MP f/2,0 ZEISS
    • Action cam mode
  • connettività: 5G, WiFi 802.11ac dual band, Bluetooth 5.0, NFC, USB-C, jack da 3,5mm, GPS, Glonass, BeiDou
  • batteria: 4.500mAh con ricarica 9C/2A
PREZZI E DISPONIBILITÁ

Nokia 8.3 5G sarà disponibile nella colorazione Polar Night a partire da questa estate ai seguenti prezzi:

  • 6/64GB: 599 euro
  • 8/128GB: 649 euro

Nokia 8.3 è disponibile online da Galaxus a 279 euro oppure da Amazon a 390 euro. Per vedere le altre 5 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 24 marzo 2023, ore 18:15)

313

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alberto Biancotto

Esatto! Ed è un peccato! L'ultimo sotto i 6" valido lo identifico nel Samsung s10e...ora anche il pixel 5, ma che prezzi!

Lollipop

Vedremo sul 5G. Ad oggi è molto poco diffuso. Magari in 6 mesi cambia tutto. Non ci credo ma non è impossibile.

MrNondisponibile

Di esemplari Nokia invece credo non me ne capitino più...guarda un pó che sfortuna..

giorgio085

l'esemplare sfortunato capita.

MrNondisponibile

Certo!! Il problema del 90% della gente è che recensisce i telefoni dopo un mese di utilizzo!! Chiedimi cosa ne penso dopo un anno!! Nokia 7 plus da 300€...sostituzione scheda madre dopo 6 mesi e porta usb con problemi di connessione dopo 10 mesi. Assemblaggio in stile Etiopia!! Shit..

Davide

no, io nn parlo delle ottiche , ma del sensore.I sensori IMX di Sony sono i migliori, quelli samsung fanno pena...

gianluca angius

No, le ottiche dei top di gamma nokia/hmd sono zeiss

giorgio085

non credo, Nokia sarà ben più celere con gli update... android 12 è praticamente garantito e non è detto che non riceva anche il 13. Reno 2 assai assai si fermerà ad 11.

Anathema1976

è inutile se poi li compri lo stesso, io fino a quando trovo alternative dalle dimensioni decenti li lascio sugli scaffali.
ad oggi sto più che bene con un xperia xz1.

Lsw

Ormai è inutile che vi lamentate per la grandezza dello smartphone perché ormai tutti gli smartphone sono giganti... Un esempio?
S20 ultra

Zeta85

mi piace! però è davvero enorme, troppo troppo grande

Utonta Niubba

Supporta la ricarica wireless?

X Wave
Pablo Bonsignori

Oppo reno 2, resta il migliore qualità prezzo

Antonio

non ho detto che va bene ho solo detto che è messa meglio. e comunque sta crollando in tutti i paesi in quarantena

Hiroshi Shiba

Sì sulla larghezza concordo, infatti questo Nokia dell'articolo sicuramente non rientra fra i candidati come mio prossimo smartphone anche per questo motivo. Il Sony Xperia 1II invece ci rientra :D

giorgio085

al momento, ma fra un paio d'anni può fare la differenza, a meno che non cambi telefono ogni anno ed allora è come dici tu.

theMANoftheFate_

Basta che prendi un dispositivo che sia 73mm di larghezza, se hai la presa per fare tutto su un 5.5" 16:9 non dovresti avere troppi problemi fino a 6.4".. Poi non riesco ad immaginare, dato che già 70x142 è al limite massimo per me, 65x130 è perfetto, e riesco a usarlo come dici tu.

Hiroshi Shiba

...ma è compatto perché si riesce a fare tutto (ma proprio tutto) con una mano! Qualcosa che nel mio prossimo smartphone, qualunque esso sia, non sarà possibile :(

Anche ILIAD a fine 2020 attiverà il 5G

Bogdan Batura

Eh si vede la riduzione della qualità dei contenuti video! Perché la rete che va bene come dici te, sta crollando!

Antonio

non abito in una grande città ma l'italia è comunque messa meglio della maggior parte dei paesi europei

theMANoftheFate_

indubbiamente bellissimo e più bello di parecchi dispositivi usciti successivamente, ma per quanto ottimizzato, chiamarlo compatto è un esagerazione!
140.93 x 72.97 x 7.5 mm
troppo largo se consideri che xz1 compact è 65mm, s10e è 69.9 e confrontando questi ultimi 2, è molto più pratico e manegevole il sony.
detto ciò, il design del nokia 8 sirocco, resta ancora attuale e molto più gradevole di fori e notch attuali.

Davide

Hanno voluto inserire il 5g che ha fatto lievitare il prezzo,inutile in Italia per i prossimi 2 anni (se non 3). Per il comparto fotografico se i sensori sono le isocell Samsung farà pena. Aspettiamo la recensione

pietro

Bene, non mi da problemi, le prestazioni ottime, l'autonomia idem, non è un dispositivo curato, ma onestamente grossi punti deboli non ne ha

Unknown

Chiunque può leggere la nostra conversazione e chiunque può constatare quello che hai scritto tu e quello che ho scritto io se prima o dopo ogni tuo commento :) per fortuna la gente non è a certi bassi livelli come qualcuno.. Ma onestamente puoi segnalarmi, bloccarmi, tutto quello che vuoi, io ci campo lo stesso benissimo sai, senza problemi, la redazione sa chi deve tenere veramente sott'occhio ;) Per quanto mi riguarda, per maturità e per fortuna non rientro nella lista di nessun stra bannato. Queste sono porca4e che stai dicendo tu adesso e tali rimangono ci mancherebbe :)
Tanti saluti

max76

Hai iniziato tu a fare il superiore, sia a dirmi di andare a dormire che a darmi del ragazzetto, tipico del famoso utente stra-bannato dei mesi scorsi...sei tu che provi a girare la frittata..e qui chiudo.

Unknown

Va bene dai, ho capito che parliamo 2 lingue diverse e per fortuna direi :) Sei stato tu a cominciare con lo sfottò del ragazzino per cui adesso ti rigiri pure la frittata? xD Segnalami pure, non ho niente di losco da nascondere nè tanto meno sono maleducato ( se non vengo punto ) Di utenti qua bannati ce ne sono ben altri amico mio ;) Na buona serata :)

Alberto Biancotto

Sarà...belli finché volete, ma oltre i 6" sono tutti poco pratici.

Andrew

Si anche io avevo letto che l'A3 era una grande m€rda, aggiornano prima j telefoni con MIUI che gli android One giustamente

Ale2016

Ho anche io il pocophone da cui ti sto scrivendo , tu come ti trovi ?

max76

Con il tasto "cerca" cerca su questo sito e su altri siti italici le notizie dei bug dei telefoni del 2019 e vedrai che oneplus7 li batte tutti.
Xiaomi non so quanti bug abbia, come dicono tanti utenti che hanno l' A3 hanno tratto la conclusione che a Xiaomi di Android One non frega un granché.
In famiglia abbiamo nokia 8.1 & 7.1 e poi ho fatto prendere il 6.1 e il 2.2 a dei miei parenti: vanno tutti alla grande senza un bug che sia uno.

max76

Ragazzetto sei tu, non allargati...mi ricordi un certo utente che è stato segnalato e bannato non so quante volte negli ultimi mesi per la sua maleducazione....sei tu che hai tirato in ballo il numero di lenti x sensore per primo, io ti ho solo risposto al tuo discorso sulle 8 lenti che comunque sono su un sensore solo rispetto al pure view, sei tu quello che non capisce.
E mo' ti segnalo pure, adios amigos

Andrew

Telefono più buggato un oneplus?
La maggior parte degli android One comunque ha problemi, che siano Xiaomi o nokia, android One non garantisce niente
Il mi10 costerà massimo 50 euro in piuy ed è superiore sotto ogni aspetto

max76

Di medio/alta gamma 5G non ce ne sono quindi non si può dire che il prezzo sia alto o no.
Oneplus 7 è il telefono più buggato del 2019, non è 5G, non è espandibile, ha fotocamera e batteria inferiori, senza contare che non è Android One...serve altro x convincerti?
Almeno citami un xsperia5 o un LG g8s/x ma non i cinesoni...

Bogdan Batura

È giusto ciò che dici, ma trovo questa politica scorretta per la maggior parte d'Italia, perché si sono più comuni piccoli che città grandi, c'è da piazzare una bella denuncia altro che!

pietro

Io porcophone, preso all'epoca per temporeggiare per qualcosa di veramente valido. Volevo appagare un po' di più il tatto e la vista, ma effettivamente, esigenze vere non ce ne sono e sti prezzi e sto virus mi stanno facendo passare tutti i pruriti di sedere

pietro

Ma intanto lo paghi e lo fai pagare

disqus_hp3sUQTwhN

(Non capisco)

disqus_hp3sUQTwhN

Non so proprio dove voglia andare a parare Nokia con questi dispositivi, io intanto aspetto tempi e prodotti più competitivi

Alessandro Zara

avranno tasche grandi dei pantaloni fatte su misura.....heheheheh

Unknown

Senti ragazzetto io ti ho ribadito che un utente ha parlato della tecnologia pureview dicendo che consiste in almeno 5 lenti a fotocamera e ti ho detto, il mi note 10 ha 8 lenti sulla cam principale nella sua migliore variante per farti capire che ormai gli smartphone anche quelli che non vengono dichiarati come tecnologia purview hanno lo stesso un sacco di numero di lenti per fotocamera. Tu nel commento poi che hai risposto hai fatto il conteggio dicendo che il purview mette insieme gli scatti di 5 sensori quindi come se fossero 5x5 uguale 25.
" Si vabbè, ma il pure view mette insieme gli scatti di 5 sensori insieme (quindi come se fossero 5x5=25 lenti), e le ottiche sono Zeiss!
Non puoi paragonarle alla singola cam del note 10 dai! "
Questo è quello che hai scritto che non centra na beata maxxa. Il nokia 9 a cui fai riferimento che ha 5 fotocamere che scattano tutte insieme danno come risultato una foto che prende informazioni da ogni scatto ma non centra na beata maxxa che è come se fosse uno scatto finale fatto da una camera a 25 lenti.
Da qui io ti ho detto appunto che centra la moltiplicazione delle lenti. O sei tardo e non sai quello che dici o evidentemente non capisci davvero na maxxa. Detto ciò, al fine di evitare di fare figuracce conta fino a 100 prima di scrivere. Se hai capito hai capito sennò peggio per te, io tempo non ne perdo più. Ciao bello

Andrew

Io preferisco il desingn del mi9, il punto che questo telefono poteva avere un senso a 400 euro al massimo
Perché anche solo a 650 ti porti a casa un oneplus 7
Secondo me comunque l'espansione è un contro
Rallenta in modo pauroso la velocità del telefono
Meglio la memoria non espandibile

max76

Vero, mi confondevo con il mi 9T, ne hanno fatti 200 di mi9!
Comunque per me la pop-up che la peggio soluzione, e meno male che i produttori la stanno già abbandonando..
Il design dell' 8.3 asfalta il mi9, il sensore laterale è meglio che averlo sotto (e ti costa meno in caso di riparazione) e per altri sia il sensore, che il display del mi9 sono i più scarsi di tutti i top 2019.
A favore del nokia anche l' espandibilità e la CPU 5G.
Poi sono il primo che non prenderebbe questo 8.3 perché enorme (non perché sia pesante, visto che è tutto in metallo ed è un plus)

max76

Sei tu che sopra hai detto per primo "ci sono smartphone come il mi note che arrivano addirittura ad 8 lenti sulla principale"
Ma ti rileggi tu, ragazzino?

Davide
Darkat

Mah non mi sembra proprio in realtà

Lord_osric

Anche il prezzo non è da top infatti ma da medio di gamma

Lord_osric

Certo, condivido appieno che non ci dovrebbero essere disparità, almeno per la connettività.
Ma le aziende devono guadagnare e per ripagarsi i costi di roll out con queste esigue tariffe (ottime per la tasca dei singoli ma troppo basse per prevedere un investimento consistente da parte dei privati), ovviamente i comuni con pochi abitanti saranno sempre e comunque bistrattati.

Bogdan Batura

Ma chi parla dei appennini? io sto in provincia di Matera a Bernalda, quindi non le montagne sperdute!!!! La 4g prende al massimo due tacche! La 4gplus qui non prende prpr e non mi pare che che sie una tecnologia nuova, anzi è abbastanza vecchia! E qui tutti parlano già del 5g, cmnq so che il.mio discorso e diretto a quei poveri sfigati, che abitano fuori dai grandi comuni, ma dal mio punto di vista non dovrebbe essere, ma dovrebbe esserci un segnale più uniforme possibile!

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO