
21 Marzo 2020
Google ha appena rilasciato la Developer Preview 2 di Android 11 che , come la precedente, resta ancora un'esclusiva per i Pixel dal 2 in poi (immaginiamo anche per Essential Phone, magari con qualche giorno di ritardo).
Il post sul blog ufficiale si apre con parole decisamente toccanti, vista l'attuale situazione:
Sono mesi difficili per molti in tutto il mondo. Il team Android di Google è globale e noi, come molti di voi, stiamo imparando ad adattarci a questi tempi particolari. Vogliamo ringraziare te, la nostra comunità di sviluppatori, che ci hai fornito preziosi feedback su Android 11 in queste circostanze. Speriamo che tu, la tua famiglia e i tuoi colleghi stiate tutti bene.
Le uniche novità documentate sono molto tecniche. Ve le riassumiamo di seguito:
- Le app potranno capire se il dispositivo è collegato a una rete 5G ( utile per eventualmente fornire contenuti a bitrate più elevato, attivare servizi accessori, sincronizzarsi più spesso e così via)
- Il sistema sarà in grado di rilevare l'angolo di apertura della cerniera nei dispositivi pieghevoli, come fa ad esempio Galaxy Flip di Samsung
- Miglioramenti al sistema di screening delle chiamate, con supporto all'insieme di protocolli e procedure anti-spoofing STIR/SHAKEN, possibilità di riportare il motivo del rifiuto delle chiamate, verifica della lista contatti e schermata di dialogo post-chiamata.
- Miglioramento del supporto al refresh del display variabile
- Le app potranno ripartire da sole dopo che il dispositivo è stato riavviato - utile per ridurre ulteriormente l'interruzione del flusso di lavoro dopo l'applicazione di un aggiornamento OTA.
- Ulteriori rifiniture sulla privacy, con cambiamenti ai permessi per l'accesso a microfono e fotocamere e novità per la gestione della memoria di archiviazione interna.
- Miglioramenti alle API dedicate alle reti neurali.
Le immagini sono disponibili sul sito ufficiale (link FONTE) ma chi ha installato la precedente DP1 dovrebbe ricevere la notifica di aggiornamento OTA. Chiaro che per chi ha fretta il flash manuale è la soluzione preferibile.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
che domanda è? se c'è qualcuno che la prepara, può uscire una rom android 11 anche per galaxy nexus.
CIAWA
in qualche modo, con rom moddata o che sarà possibile installarla su pixel prima serie?
Ho provato e sembra essere come descritto: se hai la vibrazione o il silenzioso non senti neanche il tono di chiusura della chiamata perché è un suono "di notifica"... abbastanza stupida come cosa a mio parere eh!
Tranquillo ;) Comunque vedo gente pignola per delle piccolezze ma in giro c'è di molto peggio.
Lo so benissimo avendo un Mi Mix 3 5G. Rispondevo all'utente :)
Questo sarebbe un bug? Compra xiaomi poi capisci cos'è un vero bug.
Beh no, però pure sui pixel i bug non mancano eh. Ne ho letto diversi nel tempo anche dagli stessi utenti quasi sopra che li posseggono. (Non sono samsungiano, anzi)
finalmente dopo tanto tempo l'adb wireless
Si, è strano perché non è un telefono Samsung
Non ti basta semplicemente guardare lo schermo?
strano un bug sui pixel :P
È un bug, letto ieri su Twitter
[Semi OT] Pixel 3 nuovo di pacca, aggiornato ad Android 10 con patch di marzo 2020: non si sente il tono di chiusura chiamata e non capisco quando attacco il telefono! Succede anche a voi?