
30 Aprile 2020
Un solo giorno ci separa dall'evento organizzato in streaming da HMD per la presentazione della nuova gamma di smartphone, e mentre cresce l'attesa per scoprire tutte le novità firmate Nokia, il sempre ben informato Evan Blass ha diffuso tramite Twitter la prima immagine stampa di uno dei modelli più economici.
Secondo le poche informazioni diffuse dal leaker, si tratterebbe del nuovo Nokia 1.3 (codice modello TA-1207): il design del terminle - nella variante cromatica Charcoal - e alcune caratteristiche tecniche si possono ricavare dal materiale diffuso dal noto leaker.
Esteticamente risulta identico a Nokia 2.2, ad eccezione della fessura dedicata all'altoparlante posteriore, posizionata a sinistra invece che a destra. Sulla parte frontale è presente un notch posizionato in alto al centro, mentre sui lati si possono notare cornici abbastanza sottili, tranne per quella inferiore, che ospita ill logo Nokia.
La parte posteriore si contraddistingue per una finitura ruvida, mentre la fotocamera è singola, affiancata dal flash. Come già detto, in basso a sinistra troviamo la fessura per l'altoparlante e il logo Nokia posizionato al centro.
Non sono noti ulteriori dettagli sulle caratteristiche tecniche, che avremo modo di approfondire meglio durante l'evento di domani.
Commenti
Secondo me già Xiaomi ha prezzi alti e Realme riesce a stare sul mercato con prezzi inferiori. Nokia farà la stessa fine di Htc
io sono già confuso.
Mi piace il suo minimalismo....se avessero fatto il bordo inferiore un po' più piccolo sarebbe stato bellissimo
Il 5.1 e il 3.1 non calcolarli nell' elenco...il 3.2 è un padellone di fascia bassa, quindi gli altri che se la giocano sono 2.2, 2.3 & 4.2.
Il 2.3 è un refresh del 2.2 (con il mediatek...regalato a mia zia, va una bellezza)...il 4.2 e il 3.2 avendo lo snapdragon sono in realtà i primi due bassa fascia nokia x chi guarda anche le specifiche..
Nokia 8.2 fascia medio/alta
io AMO il design e dimensioni di questo telefono. peccato sia un catorcio come specifiche (ovvio, a 100 euro non si può chiedere nulla). Xiaomi deve prendere in mano il design e farlo da medio di gamma
Come darti torto, hai elencato 6 cellulari da cui si potrebbero ricavarne due o addirittura uno
prendi il listino Nokia e mettiamoli in ordine di prezzo dei primi 6;
nokia 2.2 - 99E
nokia 3.2 - 119E
nokia 2.3 - 129E
nokia 3.1 Plus - 139E
nokia 4.2 - 149E
nokia 5.1 - 159E
sono 6 smartphone in un range di 50E, è senza nessuna logica, il 5 ha batteria inferiore al 2, alcuni hanno mediatek altri snapdragon tutto messo a caso.
Top di gamma non credo ancora, le voci fin qui hanno parlato di un fascia medio-alta con SD765.
Brutto e inutile in quanto doppione del C2 (oppure il doppione è l'altro, fate voi). Due entry level entrambi con Android Go. E senza contare che per la fascia bassa abbiamo anche Nokia 2-3-4. Per la fascia ultrabassa "Go" comunque ne bastava e avanzava uno.
Si spera intanto che presentano qualcosa e dai prezzi coerenti..... Bada bene non stracciati ma coerenti.....
Bastaaaaaa!!!
Con Ste cinesate di bassa gamma....
Ci vuole un bel top di gamma per riportare Nokia dove merita di essere e dove è stata x tanti anni; sul podio!
Spero che domani Hmd global mi faccia ricredere dal brutto pensiero che ho su di loro...
SInceramente a me la nomenclatura attuale sembra piuttosto semplice e chiara: il numero intero indica la fascia di prezzo dal più basico 1 al più performante 8, mentre la frazione la generazione, per esempio 2.2 indica un modello di fascia bassa di seconda generazione, e che sia superiore ad un modello di fascia superiore ma di generazione precedente è normale.
Viceversa anche per me sarebbe più sensato concentrarsi su pochi modelli dalle caratteristiche ben definite piuttosto che tanti molto simili, ma è anche vero che è un modello di marketing che funziona, basti vedere intel con i suoi 200 processori con sigle ben più complesse da decifrare.
nell'articolo su GSMarena dicono che domani 19 marzo dovrebbe essere presentato il primo modello 5G presumo quindi il top.
Domani presentano il nuovo top o solo fascia bassa / media?
Ma farlo stretto e lungo non era meglio? Piccolo per piccolo almeno migliori l'usabilità a una mano.
https://uploads.disquscdn.c...
con il progresso della tecnologia e dei prezzi ormai questi cell dovrebbero stare a 19-25 euro, tanto produrli costerà più la plastica che la roba elettronica dentro
parole sante, parole sante amico mio!
perchè non hanno imparato niente dai Lumia, come sempre mille numerazioni dove .2 potrebbe essere peggiore di .1 o il 2.2 potrebbe essere migliore di 3.1, dove ti ripiazzano 20 telefoni uno con batteria da 3000m a 150E con una fotocamera, ed uno con batteria da 2100m con due fotocamere a 160E, 10 telefoni tutti con processori al limite del ridicolo ma con tagli di memoria diversi in un range di 50E di differenza. non capirò mai perchè non fare 4 Smartphone e farli bene.
Ci potrebbe stare come muletto, devo cambiare il mio nokia 2 2017. Prezzo spero sui 90€
Nokia si vede che continua a seguire il design passato che piace tanto agli aficionados, basta metterci android 10 go e uno ha tutto.
Capisco sfruttare il know how, ma sembra quasi che debbano smaltire le scorte con 'sti design vecchi come il cucco
io direi 620
Ma sembra un Lumia 630. Ma qualcuno li ha avvisati che siamo nel 2020?
mai capito la differenza tra la serie 1 e la 2 di nokia. io comunque ho preso un nokia 2.2 a mio padre ed è molto contento