Realme 6i ufficiale: è il primo con Helio G80 e ha una batteria da 5.000 mAh

17 Marzo 2020 39

Realme non si ferma e, a pochi mesi dal lancio di 5i, è già pronta a mostrare il suo successore, Realme 6i. Che lo smartphone fosse dietro l'angolo era ormai chiaro, quindi non ci stupiamo della presentazione di un nuovo base gamma a così' stretto giro. Ma cosa ha da offrire il 6i in più rispetto al suo predecessore? Andiamo a dare uno sguardo alla scheda tecnica per scoprirlo.

Realme ha scelto di passare ad un SoC MediaTek, più precisamente al nuovissimo Helio G80 annunciato a febbraio (per la prima volta su uno smartphone). Ricordiamo che il chip offre un processore octa-core con 2 core Cortex-A75 a 2GHz + 6 core Cortex-A55 a 1,8GHz, affiancato da una GPU Mali-G52 MC2. Lo smartphone equipaggia anche 3/4GB di memoria RAM e 64/128GB di memoria interna.

Per quanto riguarda il display, troviamo un pannello da 6,5" con risoluzione HD+ e un notch a goccia che ospita la fotocamera anteriore da 16 MegaPixel. Il comparto fotografico principale può contare su ben 4 sensori: uno principale da 48 MegaPixel, uno da 8 MegaPixel con ottiche ultragrandangolari da 119°, uno da 2MP per le macro e uno da 2MP in bianco e nero per gli scatti in modalità ritratto. Non manca il lettore di impronte digitali posteriore.


Per finire troviamo una batteria da 5.000 mAh con supporto alla ricarica rapida a 18W tramite il connettore USB Type-C (il 5i aveva una microUSB) e il sistema operativo basato su Android 10 e interfaccia Realme UI. Realme 6i verrà commercializzato in Myanmar (Birmania) a partire dal 29 marzo al prezzo equivalente di 160 euro per il modello 3/64GB e di 195 euro per quello 4/128GB nelle due colorazioni Green Tea e White Milk.


39

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Matteo Desiderio

Fatto sta che sono tutti buoni processori.

Matteo Desiderio

Parlo sempre di prodotti più recenti divisi per fasce di appartenenza ad esempio un 835 nonostante sia più vecchiotto è superiore al 675.... Non devi andare cosi indietro.... Quando è stata pensata la serie 700 era qualcosa in più alla 60p e meno della 800

Lukinh0

Quindi lo snap 820 è migliore del 675?

Matteo Desiderio

Scusa allora il 675 è al pari di un 712 quindi superiore al g70 di mediatek ma inferiore al g80 e g90t

Matteo Desiderio

Guarda che la serie 700 è superiore a tutta la serie 600 quindi anche il 675 stiamo parlando della serie 600 non 800

Lukinh0

Si sicuramente li batte, ma sicuro non batte il 675 che è ben al di sopra di quelli che hai citato

Matteo Desiderio

Ho un prodotto con qualcomm comunque un 712 e ho anche in casa un g90t e le differenze ci sono non dico a priori che è migliore il mio perché qualcomm non sarebbe vero

Matteo Desiderio

Veramente qualcosa so semplicemente non sono del parere che a prescindere sono meglio di tutti.... Forse dovresti informarti che anche altre aziende hanno fatto passi avanti.... Non ho detto che Mediatek sia la migliore del mercato ho semplicemente riportato dei dati visti per fare una comparazione con prodotti analoghi. E comunque il G90t batte tutti i 710 712 730 730g 720g ti sembrerà strano ma è così

Lukinh0

Ti sbagli. I mediatek sono divisi in serie a, p, x e g. Ora: la a è montata su qualche schifezza, gli p sono per la fascia medio bassa e la serie g per la fascia media. Gli x non li sento nominare da un po' (l'ultimo che ricordo era un deca core che voleva competere coi top qualcomm ma scaldava che un piacere). Ora hanno i dimensity per il 5g e credo siano fascia alta.
Tu invece credi che lo snap 675 sia inferiore al 710

RAZO MAYOR

Mmmh

Patafrosti

Mi sembra un po' troppo

TomTorino

Mai, non compro un cellulare se non dispone di rom alternative come arrows o lineageos. Per forza di cose devo rimanere sui modelli tamarri (diffusissimi) ed economici.

RAZO MAYOR

Hahahahah ma almeno ne hai provato uno ?

Michael Polisini

Finora in Occidente è arrivato solo un telefono con questi processori settore G, ed è il Redmi Note 8 Pro che monta il G90T. Io li posseggo e ti posso dire che a livello di prestazioni è paragonabile allo snap 730. Secondo qualche benchmark, addirittura lato GPU è un pelino superiore. Mediatek non è più l'azienda chep di una volta, ormai sono un paio di anni che produce ottimi processori

Berserker02

Più o meno in parità con il 730 .... vince da una parte e in leggero svantaggio dall'altra. ma costa MOLTO di meno ....

Berserker02

Vedo che non sei molto ferrato sul discorso mediatek

Pistacchio
Zeronegativo

HD+?
Perché?

Desmond Hume

NFC presente su Realme 6 Pro l'ho trovato in un confronto col Redmi Note 9 Pro Max. Sul Realme 6 non trovo nulla che ne certifichi la presenza, aiutatemi a cercare :D

GCassa

Si? Fonte?

GCassa

Dal 24

Voglio il Surface NEO

Quando in Italia?

Lorenzo Schingaro

Credo che il problema non stia nel verbo da utilizzare, ma piuttosto come lo si utilizza; sarebbe stato corretto "lo smartphone viene equipaggiato da" oppure "l'azienda equipaggia lo smartphone con"

TomTorino

Umidigi rimarchiato.

Lukinh0

Vedo che non sei molto ferrato sul discorso qualcomm

Giustino65

Quindi il 6 a 249 e il 6 pro 299?

Desmond Hume

Pare che solo realme 6pro abbia NFC e non anche Realme6

Matteo Desiderio

Sono comparabili alla serie 700 e il g90t è superiore a tutta la serie 700

Matteo Desiderio

A me piacciono questi nuovi mediatek ho in casa un g90t e pista di brutto

Matteo Desiderio

Vabbè forse più i mediatek e i Kirin perché gli exynos insomma

Matteo Desiderio

Allora il G70 segna 190.000 punti antutu il g80 220.000 e il g90t 285.000 grosso modo quindi il g 90t è più potente della controparte qualcomm il g80 potrebbe essere visto come un 712 e il g 70 qualcosa in più al 675

Jiek

Visto che si tratta di componenti , intercambiabili a seconda del telefono , che per funzionare devono stare insieme è corretto usare equipaggia

Jiek

Sicuramente saranno superiori o equiparabili a dei snapdragon sal 630 in poi ma inferiori a un 730/712

frollo

Hanno sfacciatamente omesse le caratteristiche delle altre fotocamere. Comunque vedo che questi Helio G tirano tra i produttori, non riesco mai a collocarli rispetto ai qualcomm equivalenti.

piervittorio

Sono le conseguenze della guerra che Trump ha dichiarato ai produttori cinesi.
Ovvio che si stiano sganciando dalle aziende americane, Qualcomm in primis.

sassi

quello bianco sembra un termosifone

Euforia

"lo smartphone equipaggia"?

Ci mancava quello col retro a strisce. :)

Luca Lucani

ce l'hanno con sto merdatek

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione