Oppo Reno3 in versione internazionale fa la sua prima apparizione ufficiale sul sito dell'azienda nello Sri Lanka. Non è ancora chiaro se si tratti di un'anticipazione o se piuttosto rappresenti un lancio in sordina del dispositivo. Fatto sta che ora, dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi, siamo in grado di elencarne le caratteristiche tecniche complete potendo evidenziarne le differenze rispetto al modello destinato al mercato cinese.
OPPO RENO3: VERSIONE INTERNAZIONALE
In corsivo le differenze rispetto alla variante cinese.
- OS: Android 10 con ColorOS 7
- dimensioni e peso: 160,2x73,3x7,9mm per 170 grammi
- display: 6,4" 2400x1080, rapporto schermo-scocca 90,8%
- sensore delle impronte digitali: integrato nel display (0,34 secondi)
- SoC: MediaTek Helio P90
- RAM: 8GB
- memoria interna: 128GB espandibile fino a 256GB
- connettività: 4G LTE, WiFi dual band, Bluetooth 5.0, GPS, Beidou, Glonass
- fotocamera anteriore:
- 44MP f/2,4, 1/2,8", pixel da 0,8um
- video fino 1080p @30fps
- Ultra Night Selfie Mode
- 4 fotocamere posteriori:
- 48MP f/1,8, 1/2,0"
- 13MP tele f/2,4, 1/3,4", pixel da 1,0um - zoom ibrido 5x, digitale 20x
- 8MP grandangolare f/2,2, 1/4", pixel da 1,12um
- 2MP mono f/2,4, 1/5", pixel da 1,75um
- video fino 4K @30fps, Ultra Steady Video 2.0
- foto macro 3cm
- Ultra Dark Mode
- audio: Hi-Res e Dolby Atmos
- batteria: 4.025mAh con ricarica veloce VOOC Flash Charge 3.0
Oppo Reno3 viene proposto nelle colorazioni Midnight Black e Aurora Blue. Non è ancora stato comunicato il prezzo di vendita.
Commenti
7 mesi fa. Hanno preso la (odiosa a parer mio) politica di Oneplus di due smartphone l'anno
Se non ha l'ois il reno 2 dura resta migliore...
A livello CPU come uno snap 730, però perde lato GPU. Dovevano utlizzare il G90T, così da aumentare un po' le prestazioni. Io non credo che in Europa lo presenteranno con quel processore, visto che l'hanno già usato due volte di fila sulla fascia media, con la serie Z. Però almeno dalla scheda tecnica, pare che abbiano potenziato di molto la fotocamera
Terribile
L' helio P90 solitamente è utilizzato nei Reno z, possibile che sia il terzo modello della versione z?
Strano che è il terzo ad uscire con lo stesso soc helio p90 sto giro un g90t sarebbe stato almeno il minimo sindacale
Ancora con questo P90 (come il Reno 2Z).
Assurdo.
Il 3 con lo stesso SOC del 2 economico.
Se non un 855, almeno un G90 o un Dimensity.
È un rapporto costo/velocità/vendite
Se per me fare uh telefono con popup serve un costomaggiore, un know-how maggiore, una velocità più lenta di produzione ma una vendita simile a prodotti che non hanno popup, allora sicuramente si farà il 2+2 e ci si indirizzerà sulla scelta migliore
Semplicemente una questione di abbattimento dei costi.
Ti rifornisci di display col buco, che ormai è lo standard produttivo.
Non hai il costo di progettazione e sviluppo della soluzione con pinna, e il costo per i componenti.
costi maggiori? parti mobili più propensi alla rottura? In tutta onestà mi chiedo come mai
Ma il reno 2 è uscito l’altro ieri
se vedi un po' tutti hanno abbandonato il pop-up
totalmente d'accordo, da design iconico alla guerra dei cloni.
Dire anonimo è un eufemismo. Imbarazzanti.
CHE BALLE
Ma seriamente si è regrediti pure con la serie Reno a sto robo?
I Reno erano I telefoni più belli sul mercato Android , quasi iconici con la fotocamera a pinna e le fotocamere a fino con la pietra in mezzo. Poi il mediatek...
Il P90 che prestazioni ha? Trovo più interessante l'Oppo Reno 2 sinceramente rispetto a questo...