
04 Agosto 2020
HMD amplia l'offerta di smartphone destinati al segmento di fascia ultra-economica, prodotti spesso destinati ai mercati emergenti, come il nuovo Nokia C2, appena presentato e successore di quel Nokia C1 presente sul mercato da oltre un anno.
Un prodotto che non guarda certo alle caratteristiche hardware, ma che punta ad agevolare il passaggio dal tradizionale telefono cellulare allo smartphone, grazie anche alla presenza di Android Go.
Nokia C2 arriverà sul mercato nelle colorazioni Cyan e Black. Al momento non si hanno informazioni su prezzi e disponibilità, che potrebbero emergere nel corso del prossimo evento Nokia, programmato per giovedì 19 marzo.
Commenti
Se lo vendessero nei cestoni dei centri commerciali a 59-69€, son sicuro che andrebbe a ruba
ma che soc è l Unisoc Quad Core 1.4 GHz mi sembra tipo il mediatek quello però da 1.0 GHz poi nel 2020 c e ancora la micro usb F...a!! e come ultima cosa potevano mettere almeno 2 gb di ram e rom 32gb con android 10
Sì per quanto si è visto con modello della casa francese Wiko (2GB di ram)
io nn ho capito....quando hmd ha preso in mano il marchio nokia, ha sfornato dei telefoni assolutamente decenti, a volte davvero buoni....poi stop, per mesi nn ha fatto uscire niente pur riscontrando vendite notevoli per i modelli usciti. Boh...
3 entry level (C, 1, 2), nessun top di gamma.
Ok.
Ma che vai dicendo? Guarda che la MIUI non è che sia Android stock con le icone cambiate. Quali funzioni ha Android 10 che non ha la MIUI 11?
Se il telefono lo usi questo manco lo guardi. Android GO è tremendo, è installato in una versione che ha già quasi due anni ed è affiancato da risorse hardware patetiche. Capisco che ai fanboy Nokia piaccia fare autoerotismo con le patch di sicurezza ma a parte quello non c'è niente, anche ammesso che le riceva visto che parte già vecchio.
Lo so, infatti ho detto che in "quei" contesti ha senso e con "quei" si parlava di Africa, India e via dicendo.
Ué Pompilio, come sta il Moggi?
No, massimo 1 giga, minimo 256 come erano i primi dispositivi android go.
Qui da noi gli android go sono quasi invendibili suvvia, pure le case produttrici per i nostri mercati snobbano le loro serie entry level.
se sta sui 100 € tanto vale il 2.2 che ho preso a mio padre (3/32), e che regge perfettamente nonostante sia un misero mediatek.
E' uno scherzo.
La personalizzazione del sistema non cambia la sua architettura, la MIUI 11 non farà funzionare il sistema come se fosse Android 10, vedi funzioni o bug.
Se uno usa il telefono come ferma carte allora potrebbe non curarsi di questo, se invece lo usi normalmente le cose cambiano.
Mentre per Android 9 è vero, potevano farlo uscire con il 10.
In quei contesti è un prodotto che ha senso, ma non escludo che proveranno a venderlo pure qui.
Ovviamente non riceve patch mensili, arrivano quelle più importanti e basta, ed essendoci la MIUI la versione di Android è secondaria (credo abbia Android 8), in compenso non è un chiodo ed ha Android completo.
Fissarsi su patch e versioni di Android su un telefono che è poco più di un fermacarte ha del ridicolo. E faccio comunque presente che questo deve ancora uscire ed ha Android 9.
Povera NOKIA da leader indiscussa di cellulari, a marchio utilizzato malissimo da HMD global che non ha saputo sfruttare questo grande marchio storico ma lo sta ridicolizzando Con cinesate quasi tutte di bassa fascia, lontani da ciò che erano i vecchi progetti Nokia dove qualità e tecnologia erano all’avanguardia... povera Nokia!!!
Spero soltanto che passino presto questi anni Di licenza di hmd global è che Nokia possa ritornare in prima linea ma da vera Nokia!
Nokia di chiara ufficialmente "Nokia smartphones get 2 years of software upgrades and 3 years of monthly security updates" vedi pagina del Nokia 1.
Xiaomi cosa dichiara?
Sarà sicuramente dedicato principalmente ad altri mercati, nulla vieta però di proporlo anche qui, visto che l'investimento nella realizzazione di questo prodotto lo pagheranno gli altri mercati.
Povera Nokia si! Hmd global non ha saputo valorizzare un marchio storico come Nokia!!! Anzi sta’ facendo solo cinesate di cui la maggior parte di bassa fascia... povera Nokia!
Bene, che versione di Android ha? Riceve la patch mensilmente?
Sembra il primo Moto G <3
Solo che quello apparteneva all'epoca giusta.
Aspettiamo il 19! Questo è un dispositivo che NON è pensato per l'Europa...
E quella per questi android go quale pensi che sia?
Ma qui si sbaglia a pensare che è un prodotto ideato per il nostro mercato, non arriverà mai qui come il C1, non bisogna valutare il suo valore in €. Invece è progettato per l'India, l'Africa e il medio-oriente, per un Indiano usare un nokia C2 è come avere in mano un galaxy s20 e non lo butterà via di certo dopo 1 anno.
Bellissimo e poi non ha neanche il notch!
Sotto Microsoft ha fatto ridere i polli, ma adesso è veramente vomitevole. Povera Nokia, dei tuoi antichi fasti, nemmeno l'ombra
La mia ragazza ha un 5A ed è stato aggiornato con la MIUI 11.
Sì ma una roba del genere ha senso a 50€, non di più. Nokia è capace di spararti 100€ per un dispositivo che sarebbe stato scarso pure 3 anni fa.
Onestamente il gioco al ribasso mi sembra sia una pessima mossa considerato che si dovrebbe ridurre l'inquinamento al minimo. Un prodotto così rischia di finire nella spazzatura dopo un anno.
Qual è la politica degli aggiornamenti del sistema per gli Xiaomi da 70€?
Invece dovrebbe essere l'unico a poter essere venduto!
Bisogna apprezzare l'impegno di Nokia nel presentare dispositivi per chi non ha le possibilità economiche. Poi una batteria removibile? Questa è una manna dal cielo per chi non vuole essere tracciato. Il 19 ci attende una grande presentazione, questo è solo l'antipasto.
Ho visto persone acquistare un notevole Alcatel S1.
Dalle caratteristiche e dal prezzo non bisogna lasciarselo sfuggire.
In ambito lavorativo soddisfa in tutto.
Ma bastaaaaa con questi smartphone inutli
ANDROID E' INNOCIENTEEE!!
Prodotti dei quali mi sfugge il senso.
A che prezzo verrà lanciato?
Perchè se supera i 40€ perde quel poco di senso d'esistere (passare da un cellulare ad uno"smartphone").
A 70-80 € trovi già qualcosa non così castrato e con android "normale" (Xiaomi,forse qualche Wiko)
Lo acquisterò, è ottimo quando finiscono i sassi da tirare e si ha necessità di un arma contundente compatta che può viaggiare in aria ad una velocità sostenuta.
No.
Visivamente siamo tornati nel 2014.
No, gira solo su dispositivi con 512 MB o 1 GB di RAM
L'idea è quella di girare su smartphone che costano poco ottimizzando le applicazioni perchè usino meno risorse possibili.
Prodotti del genere non dovrebbero avere il permesso di essere venduti nell'ue
Ma su Android GO i produttori possono mettere 2 GB di ram?