Nubia Red Magic 5G ufficiale: schermo a 144Hz e sino a 16GB di RAM. Prezzi

13 Marzo 2020 39

Nubia ha presentato ufficialmente il Red Magic 5G, uno smartphone gaming con una dotazione di serie a dir poco ricca e perfettamente adeguata per target di riferimento.


Red Magic 5G vuole farsi largo in un segmento di mercato ricco di proposte, alzando ulteriormente l'asticella con un terminale che non lascia indifferenti per caratteristiche tecniche e scelte estetiche:

  • è il primo smartphone ad arrivare sul mercato con uno schermo che supporta una frequenza di refresh massima a 144Hz;
  • il sampling rate del touch dello schermo e dei trigger dorsali è rispettivamente pari a 240 e 300Hz - il che si traduce in una latenza degli input estremamente contenuta;
  • la piattaforma hardware è basata sul SoC più potente del mercato, lo Snapdragon 865;
  • Il sistema di raffreddamento prevede l'impiego di una ventola;
  • sono previste configurazioni di memoria con un massimo di 16GB di RAM e 256GB di storage UFS 3.0;
  • lo smartphone è disponibile in tre colorazioni, due delle quali particolarmente appariscenti; c'è anche una versione con il retro trasparente

Per il resto la scheda tecnica è in linea con quella di un moderno top gamma: lo schermo è un AMOLED da 6,65" FHD+, il comparto fotocamera comprende un triplo modulo posteriore con sensore principale da 64MP - associato ad un secondo modulo grandangolare con sensore da 8MP e ad terzo con un'ottica macro - e uno anteriore da 8MP, la batteria è da 4.500 mAh e supporta la ricarica rapida a 55W.

Il sensore di impronte è integrato nel display, circondato da cornici abbastanza ridotte - lo schermo non è forato per ospitare la fotocamera anteriore, che trova spazio nella cornice superiore. Non mancano dei pin collocati sul bordo sinistro per il collegamento di periferiche esterne. Chiudono il quadro: jack cuffie da 3,5mm, WiFi 6 e, grazie al SoC Snapdragon 865, connettività 5G SA/NSA.

CARATTERISTICHE TECNICHE
  • SoC: Snapdragon 865, GPU Adreno 650
  • Display: 6,65" FHD+ AMOLED, formato 19.5:9, refresh rate a 144Hz, touch sampling rate a 240Hz, sensore di impronte integrato
  • Memoria:
    • 8/12/16GB di RAM
    • 128/256GB di memoria di archiviazione, UFS 3.0
  • Fotocamera:
    • Posteriore tripla:
      • Principale da 64MP con sensore Sony IMX686 da 1/1,72", ottica con apertura f/1.8, PDAF
      • 8MP, ottica grandangolare (angolo di visione a 120°)
      • 2MP, ottica macro
    • Anteriore: 8MP
  • Connettività. 5G SA/NSA, WiFi 6, Bluetooth 5.1, GPS a doppia frequenza, jack audio da 3,5 mm, USB Type-C
  • Batteria: 4.500 mAh, supporto alla ricarica rapida a 55W, compatibile Quick Charge 4.0 e Power Delivery 3.0
  • Dimensioni e peso:
    • 168,56 x 78 x 9,75 mm
    • 218 grammi
  • Altro: Sistema di raffreddamento con ventola attiva, trigger dorsali con touch sampling rate a 240Hz, pin laterali per la connessione periferiche esterne
  • Sistema operativo Red Magic OS basato su Android 10

PREZZI E DISPONIBILITA'

Nubia Red Magic 5G viene commercializzato nelle colorazioni Black, Red e a gradiente (con sfumature rosse e azzurre). In Cina sarà disponibile a partire dal 19 marzo prossimo - i preordini sono già attivi.

Nota tutti i prezzi tra parentesi sono da intendere al cambio diretto, tasse escluse

  • 8GB + 128GB: CNY 3799 (486 euro)
  • 12GB + 128GB: CNY 4099 (524 euro)
  • 12GB + 256GB: CNY 4399 (562 euro)
  • 16GB + 256GB: CNY 4999 (639 euro)
La versione con scocca trasparente mostra la piccola ventola sul lato destro
  • 12GB + 256GB: CNY 4599 (588 euro)
  • 16GB + 256GB: CNY 5199 (665 euro)

39

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
RunerGaming

Siamo nel 2020 e ancora non ce una console o pc che riesca a farlo girare ahhahahahahahaha

James Raynor

Per un discorso meramente di gaming la cosa è voluta per evitare distrazioni o piccole parti coperte.. ma sfruttando anche la parte superiore come schermo magari con un foro sarebbe stato possibile avere una superficie maggiore.. Francamente i notch a foro non mi disturbano per niente e permettono una maggior superficie dello schermo, non la vedo poi una cosa così negativa.. almeno si sfrutterebbe quella parte che in questo modo resta una banda nera perenne e aumenta i bordi

le nhat trung huynh

Ehm è uno smartphone da gaming e qui ho già detto tutto

le nhat trung huynh

Ehm se non l'hai capito il target è il gaming da mobile idiota

Andrew

L'unico punto su cui può essere meglio di un mi9 è il processore
Comunque mi10 costa solo 50 euro in più, che valgono la spesa se lo confronti con questo

Antonio Russolillo

Senza vederlo, già lo metti sotto il top mi dell anno scorso addirittura! E poi mi10 costa molto di più di questo, che discorsi campati in aria...

Rozzo
Enrico Podda

Devi aggiungere le tasse italiane

severakk

i red magic dovrebbero essere abbastanza supportati a differenza degli z che sembrano più abbandonati a sè stessi

Francesco Palagiano

Eh vabbeh, allora guarderò ad altro... Grazie a tutti per le risposte :-)

Fred

Sì sì giustissimo

Andrew

Si, mi riferivo solo alla qualità degli hz
Credo che anche lo schermo di mi9 sia migliore di quello di questo

Fred

0 aggiornamenti e prezzo molto più alto

Nicom

Alla stregua di altre marche come Meizu, dispositivi bellissimi e potenti ,supportati da favola in Cina ,con aggiornamenti settimanali, e poi nel resto del mondo con le global fanno pena

Fred

Non credo abbia uno schermo migliore si ha tanti herz ma poi bisogna vedere la qualità dello schermo e quello dell' mi 10 e davvero di qualità!!! Questo e da vedere se e di qualita

Andrew

Lo so
Ma a parte che i 144hz sono inutili su uno smartphone, anche perché già i 120 mi sembrano un esagerazione

floop

ma la ventola dov'è ? :O

Alex Gombi

difficile, probabilmente servono almeno 32gb di ram

kanna mustafa
Davide
Alessandro M.

Infatti non capisco gli altri brand che problemi hanno a non fare così oppure come l'ultimo Xperia 1ii....senza avere tacche o buchi in mezzo alle palle....

Developer

no led no party

Developer

per un gaming phone cmq metterei 4 pulsanti mappabili su un lato(due su e due giú) cosí da poterli configurare(es. come l1/2 e r1/2)...un pó come si faceva su nokia n73 tanti anni fa

Developer

tanto sará possibile impostarlo a 60Hz...ancora una volta vince il marketing

Sobrio

Lord Micidial

ci gira Crysis? :))

MacheteKowalski

Magari in altri mercati lo fanno, ultimamente ho notato che non vedo più i Nubia "lisci" ma solo queste verrsioni da gaming.

Luca

anche i Meizu usano questo form factor

Scemo 2.0

Ha una bruttissima fama in fatto di aggiornamenti

Gark121

Ho seguito la vicenda per un paio di modelli top gamma di recente, più per curiosità che altro, e sono messi esattamente come anni fa, aggiornano poco e male.

Ivan Terribile

Bordino in alto ridotto all'osso e la camera ci sta comunque.
È possibile, basta volerlo

Andrew

144hz? Roba inutile, consumo della batteria pauroso
Costa quando un mi10 circa, di migliore ha solo il raffreddamento e il display
Credo che nessuno sia cosi sc€mo da comprarlo

Simone

Chissà perchè le case non propongono gli stessi modelli da gaming in versione meno tamarra? Sarebbero interessanti

Chri

molto bello secondo me .. Non ti devi vergognare quando lo tiri fuori dalla tasca .. tamarro il giusto

ADM90

Da quanto si dice in giro pessima.

Francesco Palagiano

Quindi ne possiedi uno? Per curiosità, quale?

Gark121

Nubia? Aggiornamenti? Lol
Purtroppo fanno pietà.

Stefano Bortoletto

Toh uno smartphone gaming con un design non esageratamente tamarro

Francesco Palagiano

Se lo troveremo da noi a quei prezzi ci farò un pensiero. Qualcuno sa dirmi com'è Nubia sul fronte aggiornamenti? È rapida? E, soprattutto, per quante versioni di Android supporta il dispositivo?

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO