Xiaomi Mi 10: c'è una versione con retro trasparente (più o meno)

12 Marzo 2020 16

Xiaomi Mi 10 in versione Explorer Edition? Più o meno: una variante dell'attuale top gamma del produttore cinese con la parte posteriore trasparente effettivamente c'è e sta catturando l'attenzione dei media cinesi. Non si tratta però di un prodotto destinato alla vendita, quanto di una trovata pubblicitaria dell'ufficio marketing di Xiaomi che vuole tenere alta l'attenzione nei confronti dello smartphone da poco lanciato (sia in versione ''standard", sia in quella pro).

Ci sono chiari elementi che indicano come la specifica versione sia stata creata solo per fini promozionali: si veda in particolare il vistoso logo Xiaomi collocato nell'angolo inferiore sinistro del retro.


A differenza delle varianti Explorer Edition dei precedenti modelli, inoltre, quella di cui si discute mostra i componenti interni reali e non semplici elementi ''decorativi'' costituiti da chipset falsi. E' possibile quindi individuare la batteria, il circuito per la ricarica wireless e intravedere la scheda madre.

La possibilità che si arrivi effettivamente al lancio di un Mi 10 Explorer Edition è stata oggetto di rumor contrastanti: a fine gennaio erano state diffuse le prime indiscrezioni che indicavano come nelle settimane precedenti non era stato avvistato alcun prototipo con queste caratteristiche; sull'altro versante c'è chi ora in Cina ipotizza che l'azienda possa fornire una cover trasparente da installare dopo l'acquisto.


In attesa di informazioni più dettagliate, si ricorda che l'Europa è ancora in attesa della distribuzione di Mi 10 e Mi 10 pro: l'evento di lancio è fissato per il 27 marzo prossimo, ma non è chiaro quale se arriveranno entrambi o solo uno dei due.

74.8 x 162.58 x 8.96 mm
6.67 pollici - 2340x1080 px
74.8 x 162.58 x 8.96 mm
6.67 pollici - 2340x1080 px
Xiaomi Mi 10 è disponibile online da Amazon a 899 euro.
(aggiornamento del 29 maggio 2023, ore 21:45)

16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Dongiovanni82

Pacchiano
Nulla a vedere con il retro trasparente di HTC u11+
12+
Exodus

Depas

Almeno sono veri sta volta

josefor

humm molto minimale e discreta la scritta sul retro...

George Octavian Cislariu

Ahahah padelle i mi 10? Vogliamo parlare del Samsung s20 ultra?

Paxo DG

Non uscirà mai... Sul twitter xiaomi stesso è stato scritto. Non son state vendute abbastanza della versione Explorer

Everything in its right place.

Che poi Xiaomi con il logo MI e basta avrebbe anche un bel logo. La versione trasparente era anche figa e hanno dovuto fare quella porcheria.

Claudio

qualcuno ha una distorsione totale dei canoni di bellezza,x costoro l estetica si riduce al brand con cui gli hanno marchiato il cervello.

Zioe

Padelle

Unknown

E' stato un bene cmq che hanno ritardato la commercializzazione in europa dei mi10 ( fissata per il 27 Marzo ) perchè nel frattempo non solo hanno aggiornato il firmware fotografico provato da DxO ma hanno rilasciato un altro aggiornamento volto a migliorare ulteriormente la qualità fotografica. Su xiaomi@today già con firmware DxO ci sono i sample di confronto ed effettivamente la qualità è migliore. Non oso immaginare con l'altro aggiornamento anche.
Bene così, nonostante ho abbandonato xiaomi devo ammettere che quest'anno i mi10 sono dei gioiellini

MacheteKowalski

Terrificante, sia in pacchianità con quella scritta cubitale che in dimensioni.

Adri949

Ma non hanno presentato il note 9 in India?

Darkat

In realtà ci sta bene, lo rende molto meno anonimo, e chi compra un Explorer sicuramente non lo fa per rimanere anonimo e passare inosservato

Darkat

Gli altri Explorer erano terribili ma questo è davvero stupendo, brava Xiaomi, speriamo di vederlo qui. Ma qualcuno sa se questo Mi10 ha la USB 3 finalmente o sempre type-c 2.0?

Razorbacktrack

Supreme

Everything in its right place.

Mazza che porcata in effetti. Peggio de logo Samsung.

gp

la scritta xiaomi sancisce la sobrietà dell'estetica

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video