
Pocophone F1 si aggiorna a MIUI 11 e Android 10, questa volta sul serio. Dopo la "falsa partenza "di gennaio, con una prima versione che è stato poi ritirata per sistemare alcuni bug, è cominciata la distribuzione del nuovo, importante aggiornamento.
Il firmware è il V11.0.6.0.QEJMIXM, e l'OTA (scaricabile manualmente dal link in FONTE, qualora non vi risulti ancora disponibile) che include anche le patch di sicurezza di febbraio 2020 ha il peso degli update che contano: 1,9 GB.
Le novità sono molte, e sostanzialmente sono quelle di MIUI 11, solo (si presume) senza i bug che avevano afflitto la prima release: e dunque una modalità scura che abbraccia tutto il sistema, un design diverso e più moderno delle icone, nuove animazioni, temi, e un sistema di notifiche migliorato.
Poco F1 è stato sicuramente uno dei dispositivi più chiacchierati degli ultimi due anni: quando è uscito, nel 2018, è stato presentato come un "flagship killer", cioè un dispositivo con un rapporto qualità-prezzo particolarmente conveniente, considerato che era l'unico in quella fascia di prezzo a garantire alcune specifiche di alto profilo - pur con qualche compromesso, ve lo abbiamo spiegato nella nostra recensione - come il processore Snapdragon 845 (che allora era il top di gamma).
Quando è arrivato sul mercato era equipaggiato con la MIUI 9 basata su Android 8.1, ed è poi stato aggiornato ad Android 9. Quest'ultimo salto generazionale, con Android 10, è importante anche per il suo successore presentato ad inizio febbraio, il Poco X2, perché lascia intendere che i dispositivi continueranno ad essere supportati nel tempo anche con major update: non a caso è già arrivata la conferma che X2 riceverà Android 11.

Commenti
È vero pure io ho notato un consumo leggermente superiore per almeno sono spariti i bug..
Era un fotografo, ora direi che è un influencer
A me Nova consuma circa lo 0.3% che ritengo sia basso e in quanto a velocità è fulmineo..
Touch ok, il display idem
Grazie. Anche lo schermo tutto ok?
it. aliexpress. com /item/ 32988246234. html
Questa qui, ma e' semplicemente una cover per il 4g che va sul 5g solo per fortuna: lo slider risulta piu' rigido e la cover in se ha un "effetto pelle" inesistente (e' plasticaccia e se passi l'alcol scolorisce ahahah)
Che sei riuscito poi te a trovare un cover decente?
Puoi aggiornare, si è riacceso lol
Ahaha!! No Iliad qua a Firenze faceva schifo e l'ho cambiata dopo 6 mesi :D
Io ho iliad, sinceramente il 5G non e' la mia priorita' ahahahah
Ora è solo da pochi giorni che mi è arrivato però per ora non mi pare assolutamente male, per uno che non gli interessano gli aggiornamenti alla fine potrebbe essere veramente una ottima scelta al quel prezzo. Speriamo riescano a sistemare anche le rom cucinate e così diventerà ancora più interessante. Non serve a niente questo 5G ma questo è quello che si riesce ad ottenere qua a Firenze, e fortunatamente non noto neanche consumi anomali a tenerlo attivo :)
https://uploads.disquscdn.c...
Terza versione con Miui 11 e seconda con Android 10...
Grazie ahahah
Comunque considera che non ho usato il 4G se non pochissimo, uso messaggistica, un po' youtube, navigazione web e qualche giochino (Mario Kart, Blades)
La foto è bellissima! :D
Comunque la batteria ti dura un esagerazione... niente male
no quello con la foto "particolare" e la @ nel nome ahahahah
Si si, quello con 279 membri, te sei chadd shaw?
Ce l'ho da 2 mesi android 10....questo è la seconda versione di miui 11 con questa versione di android
Il gruppo con 279 membri?
Si comunque, ho provato alcune build della Lineage 9 prima di tornare alla stock EEA (che sto usando attualmente, ho mandato due screen nel gruppo pochi istanti fa)
Comunque se vedi gli altri messaggi parlano del deep sleep. Il problema principale e' che non hanno un kernel dev quindi non sanno come migliorare l'autonomia (e risolvere il problema del deep sleep).
P.S. C'e' un commento in attesa di moderazione con il link del gruppo development
Contento tu :D
Davo un occhiata adesso sul gruppo internazionale del mi mix 3 5g e però vedo dei buoni risultati per una rom cucinata, ma te ne hai provata qualcuna? https://uploads.disquscdn.c...
Beh sicuramente, ma a saperlo prima sinceramente ci avrei pensato ugualmente due volte.
Si comunque, lato modding si muove qualcosa (sono nel gruppo Telegram con l'UNICO sviluppatore che sta rilasciando qualcosa), ma ancora e' tutto molto acerbo (per esempio le rom sono attualmente su base Pie con Deep Sleep non funzionante)
Io l'avevo vista però sono convinto che tempo un paio di mesi lo aggiornano e poi qualcosa lato modding si sta muovendo, per essere onesti c'è da dire che se la situazione non era così disastrosa non si sarebbe potuto comprare a una cifra così bassa, suvvia non è certo un device da 280 euro :D
Io l'ho preso a 280 circa (128GB da Aliexpress) e prima avevo il Pixel 2 XL. Non pensavo fosse cosi' disastrosa la situazione lato aggiornamenti ahahah
Infatti io non capisco come si possa pensare di spendere oltre mille euro per l'ultimo Mi 10... Però l'ho pagato 369 euro una settimana fa ed ero consapevole della situazione, chi l'ha preso a prezzo pieno non voglio neanche pensare le imprecazioni che può tirare... Per gli aggiornamenti ho anche un Pixel 4 XL ed è con quello che mi tolgo la voglia :)
Preso la versione 6/128 in teoria Italiano a 370 l'altra settimana. Per quella cifra devo dire che è un buon prodotto, magari se l'aggiornassero ad android 10 sarebbe anche meglio però per adesso non va male e alla fine ha il 5G NSA come il galaxy s20 ultra... :D
ce l'ho da una settimana, nessun bug particolare a parte un consumo forse un pò più alto rispetto agli ultimi aggiornamenti
Perchè poco launcher è stato pensato per essere il più veloce possibile, e per essere veloce bisogna che carichi poco la cpu. Da qui i consumi limitati. Nova invece è pensato per essere personalizzabile e ha una infinità di funzioni e opzioni, e quindi è più pesante. Poco launcher sarebbe più veloce e leggero anche su qualsiasi altro smartphone
sarà un pocophone?
Ottimo
Anche io son qui ad aspettare, ma sinceramente vedendo cosa han combinato con gli ultimi aggiornamenti (softbrick e megabug, come su A2 Lite, A3 e qui) mi e' pure passata la voglia xD
Se dovessi riacquistare uno Xiaomi in futuro sara' al massimo un mediogamma, perche' un "supporto software" del genere e' accettabile solo su smartphone economici (quando aggiornano)
Amo quando rispondi tu ahahaha
Condoglianze ...quanto l'hai pagato?
Ormai sei adulto. Bisogna dirti la verita' in faccia :D
Almeno col Pixel ti diverti!
Non sono abbastanza informato per risponderti in modo competente ma credo che siano importanti solo quando chiudono vulnerabilità gravi, quindi dipende
Per installarlo attendere il ritiro e la riemissione
Ultimamente c'è stata una falsa partenza per tutti gli xiaomi
Il Poco X2 non è il successore dell' F1
Ma patch di sicurezza sono cosi' importanti?!
Si su XDA esatto.
Anch'io ho la versione di gennaio, credo che di diverso questo aggiornamento abbia solo le patch di febbraio
Non arrivera' mai.
Questo non e' Coronavirus... e' Alzheimer! :P
Si i bug sono come i virus. Dipende da dove saltano.
Io ce l'ho da gennaio, non so a che bug si riferisce l'articolo ma di nuovo questo aggiornamento mi sa che ha solo le patch di febbraio rispetto alla 11.0.4
Ma Corona mica e' un comico.
E' un.... ma che cavolo di lavora fa? Non l'ho mai capito.
Qualcuno sa perche' sul mio telefono il Poco Lancher e' molto piu' fluido, veloce, leggero e consumano meno di Nova?
Ovviamente si tratta di un lapsus nel titolo che è stato corretto pochi minuti dopo la pubblicazione e nel testo era comunque corretto :). Grazie
Per chi come me ha un Mi mix 3 5g la miui 11 sarebbe una bella novità :D