
06 Aprile 2020
iPhone 9 / SE 2 (il nome commerciale è ancora da stabilire) non sarà presentato a fine marzo come sostenuto da precedenti rumor. Apple ha cancellato l'evento dedicato all'introduzione del prossimo iPhone a causa dell'epidemia del Coronavirus (Covid-19) che negli ultimi giorni ha interessato in maniera più marcata anche gli Stati Uniti. La notizia non è stata confermata dalla casa di Cupertino - che del resto non si era sbottonata nemmeno sulla data di lancio del prossimo iPhone ''economico" - ma viene riportata da alcune fonti contattate dal sito Cult of Mac. Si tratta di informazioni oggettivamente verosimili, tenuto conto dell'attuale situazione.
Le ragioni sarebbero infatti due: l'impossibilità dei fornitori di garantire livelli produttivi adeguati e le difficoltà organizzative di un evento di lancio determinate dalle misure adottate dalle autorità statunitensi per cercare di contenere il contagio da Covid-19. Le fabbriche cinesi stanno riprendendo solo ora, lentamente, le attività, dopo aver superato la fase più critica dell'epidemia; Foxconn in particolare prevede di ripristinare i normali livelli produttivi non prima della fine del mese. Per dirla in breve: le scorte non bastano, lo smartphone non è ancora pronto per raggiungere il mercato, quindi l'evento di lancio non avrebbe ragion d'essere - anche perché, come da tradizione, Apple non è solita lasciare passare troppo tempo tra l'annuncio di un prodotto e l'effettiva disponibilità.
Alle vicende dei fornitori si sommano i provvedimenti approvati dalla Contea di Santa Clara - all'interno della quale si trova la sede del quartier generale di Apple - per contrastare la diffusione del virus: sino al 31 marzo prossimo sono vietati gli assembramenti di persone, pubblici e privati; ipotizzare un evento di presentazione di iPhone 9 / SE 2 presso lo Steve Jobs Theater (Cupertino) è quindi impossibile - si potrebbe optare per un lancio senza evento ''fisico'', ma come detto a mancare in questa fase è anche il prodotto in sé. La fonte aggiunge che Apple ha già iniziato a ridefinire il calendario dei suoi eventi, ma si tratta comunque di date suscettibili di variazioni, perché, purtroppo, nessuno in questa fase di diffusione dell'epidemia è in grado di prevederne l'evoluzione.
Commenti
Sono uno che non ha mai apprezzato Apple. Mi trovo costretto a tenere d occhio questo dal momento che non esiste piu un compatto android
Gli ultimi sono stati i sony.
Siamo all 11? E quando sarebbe uscito?
Puoi fare lo spiritoso finchè vuoi ;)
Se non aggiorni è chiaro che rimane identico.
c'è da non dormirci visti i mutamenti profondi tra android 9 ed android 10
io tutta questa corsa agli aggiornamenti non la capisco e non la capirò mai, visto che oltre alle patch di sicurezza (che non mi servono più di tanto perchè non faccio home banking da smartphone) iOS rimane identico da anni e anni.
Ok ogni tanto introduce qualche funzione quasi utile ma nulla di più.
a 59€
Eh ma sai, l'ecosistema
Forse no ma avendo l'11 quando prendo in mano un 6s mi sembra molto meno faticoso usarlo con una mano. Si sarà allungato il pollice...
Non è 1:1 la differenza (in termini generali, non di schermo) è molto inferiore, l’unica misura che noti veramente a occhio è lo spessore, il resto è molto meno rispetto all’immagine
Quanto potrebbe costare?
Solo io penso che l'se vecchio è veramente gestibile con una sola mano, e già l'8 risulta difficile?
Patch di sicurezza di gennaio e lo chiami non aggiornare?
Ma se già S8 non riceve android 10 (e siamo all'11...)
Infatti è quello che ho detto, ho scritto le mie abitudini
Non quello che è meglio o peggio
dipende dalle esigeze di ognuno... e per ognuno c'è il giusto prodotto al prezzo che vuole.
non si tratta di meglio o peggio ma di esigenze.
Se ti piacciono gli OLED valuti iPhone 11 pro
Anche io per guardare Netflix o YouTube uso iPad, ma comunque adesso mi risulterebbero strettini 5 pollici, pensa che quando ho preso s10 (6.1") la prima cosa che ho pensato è: quant'è piccolo
ma il display per cosa... per la multimedialità io uso iPad Pro e/o Macbook Pro... ormai il telefono lo uso per le cose essenzialmente necessarie.
Con AppleWatch nenche lo tiro fuori dalla tasca...
Ah be' certo. Se non ti interessa la fotocamera e il display faresti più che bene a prendere questo, sempre meglio spenderli in qualcos'altro quei 700 euro
si non ho dubbi anche smartphone Android da 350 euro... ma non è questo il discorso, non mi interessa e non intendo usare Android come telefono principale.
invece di prendre un iphone Pro 11 da 1200 euro prende un iPhone SE2 da 500 euro funziona nella stessa ed identica maniera per i suoi servizi e applicazioni...
Vabbè quello ormai non è più un discorso che regge
Adesso anche android funziona tutto al top su Smartphone da 350 euro in su
che funzionano al TOP per le proprie esigenze... come ApplePay
Cosa intendi per servizi al top?
Vero, ma la questione non sono tanto le dimensioni esterne, quanto proprio le dimensioni dello schermo!
Inutile, il nostro dito non potrà mai raggiungere tutte le parti du uno schermo grande quasi 6 pollici.
il 4,8 era grandicello ma perfetto. Oltre al fatto che iphone xs e 11 che posseggo, pesa veramente troppo!
bah... quella è un'altra categoria.
ce ne sono tanti perchè siamo tutti un poco differenti.
io sono per quello che se ne sbatte del design del telefonino ma vulle comunque usare i servizi al TOP e onestamente quei 600/700€ che mi avanzano mi prendo un'ottica nuova per la fotocamera.
La gente lo compra perché vede: iPhone a 400 euro, che poi sia un telefono decente non lo metto in dubbio
Aggiornano ancora s7, uscito nel marzo 2016
Informati prima di scrivere
Scelta praticamente ovvia, ufficializzata dall'azienda ma bene o male già presente nell'aria da diverse settimane.
Io ho usato il tool di questo sito col confronto 1:1 dopo aver inserito i pollici dello schermo https://uploads.disquscdn.c...
Qua sembrava meno la differenza:
https://uploads.disquscdn.c...
Comunque a prescindere dalle dimensioni del telefono, per me compatto può benissimo essere inteso anche per lo schermo visto che è più facile da usare un 4.7 di un 5.8.
Si parte da 64 non espandibili
iPhone 8 è un 4,7 non ha senso il tuo confronto
Vero, ma ho letto nei commenti roba di 6.4" addirittura
https://uploads.disquscdn.c...
iphone 8 (4.7'') è di pochi millimetri più piccolo di iphone XS (5.8'').
Ma perchè devo leggere che questo SE2 non è un telefono compatto e che addirittura ha le stesse dimensioni di un 6"? È l'unico telefono dentro i 140mm x 70mm, ha i bordi? Sì, è dato dal fatto che ha il touch id https://uploads.disquscdn.c...
Il modello da 512Gb?
una sola cam vs 3 cam (media del 2020)...display se è quello dell' 11 fa pena
ragazzi dimenticate tutti che ha il " touch id " cambia completamente la filosofia di utilizzo dello smartphone...
gira solo più lento
Considerando il design si capisce quanto Apple sia messa male, non innova più da almeno 5 anni
lol
se dovesse presentarsi come tale...
sono prodotti che vengono acquistati da chi interessa poco il design del telefono (magari guarda altro e non le cornici del telefono) ma che comunque non vuole rinunciare ai servizi Apple, quali Homekit, ApplePay, iCloud ecc...
per un prodotto che comunque resterà sempre aggiornato almeno per i prossimi 4 anni senza problemi.
Non come i bimbìmìnkxa che criticano... poi comprano il Ciaomi bordless da 300/400€ e poi vengono a piangere che hanno abbandonato il supporto e non aggiornano più...
(però hanno il telefono borderless bello... non aggiornato e dimenticato ma bello)
Se fosse davvero top con fotocamera e processore, sarebbe davvero un ottimo prodotto.
Lo comprerei sicuramente.
Aveva le dimensioni ideali
Ma che dici, un 6S gira più che bene con iOS 13.
Io per la linea secondaria con un 6S che va via fluido più dell'S10 di mia moglie.
L'accesso all'ecosistema è quello che conta, chi vuole spendere di più può ma l'importante è permettere l'accesso anche a chi può permettersi 600 euro.
Un anno se va bene
Per me è bellissimo.
Non vi piace? Compratevi uno Xiaomi.