
27 Luglio 2020
Xiaomi Black Shark 3 Pro è in leggero ritardo: la prima vendita flash si sarebbe dovuta tenere in Cina il 17 marzo, invece ora la data prefissata è il 27, sempre di marzo. Xiaomi l'ha annunciato sul social network cinese Weibo spiegando di non avere abbastanza scorte in magazzino - non abbiamo conferme esplicite, ma è facile ricondurre il fatto all'attuale emergenza sanitaria, di cui la Cina è uno degli epicentri. In ogni caso, i 10 giorni di posticipo dovrebbero essere sufficienti a rimpinguare le scorte. Coloro che hanno piazzato un preordine riceveranno comunque il dispositivo in orario.
Black Shark 3 Pro è la versione "top" dell'ultimo arrivato del brand di smartphone gaming del colosso cinese: è imponente, con un display dalla diagonale di ben 7,1" con risoluzione 2K, e prevedibilmente ha una batteria più capiente del modello non Pro - 5.000 mAh contro 4.720. Lo smartphone vanta anche due speaker frontali stereo, jack audio da 3,5 millimetri e alcune soluzioni costruttive innovative - le batterie sono in realtà due, tra l'una e l'altra trova posto la motherboard. Sul dorso dello smartphone sono presenti due tasti trigger fisici.
Black Shark 3 Pro è disponibile con 8 o 12 GB di RAM (l'archiviazione interna è sempre pari a 256 GB) a un prezzo pari a 606 o 644 euro. Per il momento non abbiamo informazioni precise sul rilascio in Italia/Europa.
Commenti
In parte la giustifico anche la dimensione del display su uno smartphone da "gaming"... perché giocare su un display da 6 pollici è a dir poco scomodo
Visto che i tablet non vendevano più, adesso li chiamano smartphone.