
14 Gennaio 2022
Vivo NEX 3S 5G è finalmente ufficiale: era atteso per oggi, ed era stato anche anticipato da alcune indiscrezioni nei giorni scorsi. Eredita molte delle caratteristiche tecniche del predecessore NEX 3 5G, migliorandone alcuni aspetti e rendendolo compatibile con le reti 5G SA/NSA grazie alla presenza della piattaforma mobile Snapdragon 865 di Qualcomm.
Tra le specifiche da sottolineare citiamo la RAM LPDDR5, la memoria interna UFS 3.1, la batteria da 4.500mAh, i tasti TouchSense per il controllo del volume e l'accensione e la tripla fotocamera posteriore da 64MP (sensore Samsung GW1) +13MP grandangolare + 13MP tele. Vediamo tutta la scheda tecnica, indicando in neretto le differenze rispetto a NEX 3 5G.
Vivo NEX 3S 5G sarà disponibile sul mercato cinese a partire da questo mese nelle colorazioni blu, rossa e nera ai seguenti prezzi:
Restiamo in attesa di comunicazioni in merito ad una eventuale commercializzazione a livello internazionale.
Commenti
No ma in cuffia è mondiale ha un dac dedicato ottimo
Infatti la batteria di opo 7 pro non e il massimo sopratutto se lo si usa a risoluzione massima e a 90hz
Più avanti se riesco a trovare il nex 3 magari sull'usato ci farò un pensiero.
Poi ha anche il jack per le cuffie! L'audio e stereo?
Appena uscita la beta con android 10 spettacolooooo
Si fidati ha avuto op7pro 12 256 e nex 3 è molto più performante la batteria eterna e il. Display spettacolo
secondo te conviene passare da Oneplus 7 pro?
Non c è nelle opzioni
Ma i display waterfall sono per arrivare a scrivere sulla scheda tecnica "schermo da 6,9 pollici"?
Ma una fotocamera 2 x e 20x digitale non mi pare che sia da top
Lo penso anch'io
Il comparto camere è rimasto invariato?
Non c'è refresh rate? In questo nuovo
forse potresti provare da opzioni sviluppatore, e attivare modalità desktop per vedere cosa succede collegandolo ad un monitor/tv
Aggiornamenti ogni 15 del mese
No non ha uscita video
La type c ha l'uscita video?
A livello software come va? Aggiornamenti delle patch di sicurezza?
non saprei, ma io uso da 16 mesi un mate20X, ben più grande di questo e non trovo nessuna difficoltà! poi ovviamente tutto è soggettivo..
Ricordo ancora quando Jobs presentò l'iPhone 5 soffermandosi sugli studi di ergonomia e su quanto fosse perfetta quella proporzione in quanto studiata a puntino per raggiungere tranquillamente col pollice la parte diametralmente opposta dello schermo. E aveva ragione: era un'ottima proporzione. E negli anni successivi mi è andato bene arrivare persino ai 5". Oltre no. Adesso siamo a livelli dove l'ergonomia è ignorata da tutti i produttori, nessuno escluso. E oggigiorno, nonostante le cornici siano più ristrette permettendo così di avere schermi qualche millimetro più grandi pur rimanendo contenuti negli stessi ingombri, continuano a fare dispositivi sempre più grandi. Non esiste nemmeno più il concetto di "phablet". Sono tutti phablet.
Quanto vorrei un dispositivo con hardware da top di gamma ma pensato ancora per delle mani e delle dita umane.
non sono le mani, bensì altro
da possessore di nex 3 posso dire che è forse il miglior device al momento sul mercato. Avrei preferito che avesso inserito altre novita' rispetto all' attuale, da vedere apex 2020, ma comunque ottimo!!
Anni fa (nemmeno poi tanti) la mia compagna dell'epoca volle a tutti i costi che le regalassi un tablet Samsung Note "nonricordocosa" che aveva il modulo telefonico e permetteva di fare telefonate e quant'altro... era di BEN 7 POLLICI e, con "cornici" che non sono certo quelle di oggi, era un bel "mattone" che faceva girare in molti quando lo utilizzava...
Almeno aveva il benefit di poterlo tenere in borsa (anche perchè in tasca proprio non ci stava!) ...
Ora siamo a quei livelli di "polliciaggio" (seppure, come scritto, con cornici ben diverse che cmq aiutano) ...
Vero che ormai questi telefonini vengono utilizzati sempre meno per TELEFONARE e sempre più come mezzo di fruizione di contenuti web e multimediali, ma ci sarà un "limite" a questi continui "rilanci" a dimensioni sempre maggiori?
I display "pieghevoli" aiuteranno? o anche lì si rincorrerà il "sempre più grande" (da chiuso e obv da aperto) ?
Ai posteri l'ardua sentenza...
Ma che mani hanno i cinesi?
se mai arriverà da noi a quei prezzi non sarebbe molto competitivo