
Android 09 Mar
Che Asus ROG Phone 2 ci sia piaciuto tanto, non è un segreto: ve lo abbiamo spiegato nella nostra recensione, e proprio oggi siamo tornati a parlarvene nel nostro video che fa il punto a nove mesi di distanza, con l'arrivo di Android 10. Si tratta di uno smartphone ancora attualissimo, tuttavia già si comincia a parlare del successore, ROG Phone 3.
Un nuovo report, infatti, indica quella che dovrebbe essere la finestra di lancio del dispositivo sul mercato. Non è troppo vicina, perché si parla del periodo che va da luglio a settembre, in linea con il predecessore che era stato svelato la scorsa estate. Interessante notare come si tratti del medesimo periodo per cui è atteso l'arrivo dello Snapdragon 865 Plus: e infatti si specula che possa essere proprio questo il SoC con cui Asus avrebbe scelto di equipaggiare il dispositivo.
Se del top di gamma più "tradizionale" di Asus, lo Zenfone 7, abbiamo già visto una prima foto, il design di ROG Phone 3 al momento è coperto dal mistero. Le informazioni di cui disponiamo sono poche: avrà come i suoi predecessori il supporto a Google Stadia, ma potrà avvalersi del software Google pre-caricato, e dunque è facile immaginare un'esperienza ottimizzata. L'accordo con il colosso di Mountain View su questo fronte durerà fino al 2021, con la possibilità di essere rinnovato, e prevede anche l'Italia tra i mercati interessati.
Per il resto, possiamo solo immaginare: del processore abbiamo detto, la connettività 5G è praticamente sicura, e ci aspettiamo uno schermo con refresh rate a 120 Hz (che ormai sta diventando uno standard sui top di gamma) e magari memoria interna fino a 1TB, nella configurazione più "pompata". D'altra parte se certi tagli non si cominciano ad inserire in questi prodotti per loro natura più orientati alla potenza e alla scheda tecnica, allora dove?
L'aspetto che più ci ha convinto di ROG Phone 2 è il fatto che sia sì un gaming phone (e peraltro con tantissimi accessori dedicati), ma restando un dispositivo razionale, solido, affidabile che convince nell'uso quotidiano come smartphone puro, con quella potenza in più che fa piacere. La speranza è che ROG Phone 3 continui su questa strada.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Tg
Noto che i cellulari del 2020 hanno le stesse tecnologie di qualche anno fa, anche se notevolmente più potenti.spero che in futuro includeranno qualcosa di nuovo come l'ologramma tridimensionale o il modo di vivere il proprio smartphone in modo più personale.
Aspettavo il 5g in questo modello,sono contento che sia presente.per adesso finché il mio one plus 5 non muore non lo cambio.
Asus rog per adesso lo considero il più potente al mondo,voi ?
ma il Rog quanta memoria ha? 128 o 512?
Se la pensi così ti chiedo scusa, non sono e non voglio essere maleducato, volevo solo rafforzare un concetto in cui credo molto, posso essere diretto e brusco è vero ma non maleducato, non mi conosci.
No, relazionarsi vuol dire cercare il confronto, instaurare un dialogo.
Tu ti limiti ad essere maleducato perché tanto sei dietro a una tastiera, protetto dall'anonimato.
In realtà concordo con l'altro utente, ci vorrebbe una fotocamera superiore. Io ho una fotocamera seria con i contro*******i, ma se uscissi fuori e volessi fare una bella bella foto?
A me piace fare foto anche col telefono, sul mio Oppo Reno 10x faccio bellissime foto (incomparabili alla mia fotocamera), ho un'ottima autonomia della batteria e sono soddisfatto. Se avessi deciso di prendere il ROG 2 (su cui tra l'altro avevo messo gli occhi), avrei dovuto sacrificare il comparto fotografico.
Non è la mia esigenza di mettere foto su Facebook a portarmi a prendere un telefono piuttosto che un altro, ma la mia volontà di fare belle foto. E costando 700€ su Unieuro pretendo foto da smartphone del 2020 da 700€.
Tutto qui.
Una "relazione" o punto di vista e/o interesse si può trovare anche in una condivisione di un semplice pensiero come un messaggio o simile.. Buonanotte, notte fonda però.
Sai cosa? È impossibile relazionarsi con gente così superficiale e riconosco il mio errore di averti dato modo di scrivere ancora sciocchezze, io ho finito e spero anche tu.
Troll? Gerghi da bamboccione che non mi appartengono e che fossi l'ennesimo mocciosetto poi non avevo dubbi, io ho il rog 2 da 8 mesi e non so nemmeno da quanti mp è la fotocamera e non ho mai fatto un video, poi sarò noioso (tipico termine da ragazzino) ma tu sei davvero banale e monotono, che è molto peggio.
Ecco un'altro ragazzino che pretende sciocchezze su telefoni la cui priorità dovrebbe essere ben altro, vuoi fare un video idiota da postare su Facebook? Qualsiasi videocamera sarà meglio di qualsiasi smartphone, vuoi farti un selfie stupido da mettere su Twitter? Qualsiasi fotocamera sarà meglio di qualsiasi smartphone. Basta fotocamere su smartphone sono inutili e aumentano i prezzi finali del telefono in maniera smisurata, fatevi crescere un po' di cervello e usate il telefono in altri modi senza rompere la minkia con ste foto di qua o video di la'.
io ho il rog 2 elite e la ricezione era perfetta con tim e adesso lo è con vodafone.Anche in macchina collegato bluethooth è perfetta.Poi per giocare non ce n'è per nessuno, scalda poco niente e la batteria non finisce mai (io gioco spesso a cod mobile)
Questo lo sa solo lui lol
Ma un gaming phone non dovrebbe durare di più? Non dovrebbe servire far uscire uno ogni anno... Ormai fanno uscire più telefoni che aggiornamenti
Fotocamere decenti, grazie
E pensare che ci sta gente che si accontenta di un banale 865.
Che fessi eheh
Si lo dicono tutti.
Giocone!
Che bello finalmente potrò giocare ad asphalt.
E cosa c'entrano le antenne con le bande supportate dal modem?
Ottimizzate le cornici e non aumentate i pollici del display
Forse ha comprato quello senza banda 20
Io non lo possiedo ma sono interessato a prendere il 2...onestamente in ogni recensione o forum leggo che la ricezione è talmente da riferimento che neanche gli huawei fanno uguale
Magari stavolta invece di fare un gameconsolefonino, pensassero a fare uno smartphonegaming perché interessante l'hw ridicolo il comparto antenne che manco un cinesone prima generazione faceva peggio.
Io voglio l'865 +++++ Intel edition.
XD
Siiii , vogliamo il 865 plus, 865 normale ci fa schifo, va troppo piano!