
06 Aprile 2020
09 Marzo 2020 26
La gamma di smartphone Galaxy S10 di Samsung è tornata ad aggiornarsi in Italia. La distribuzione del nuovo update è partita nelle scorse ore, coinvolgendo tutti e tre i dispositivi che la compongono: il più economico Galaxy S10e (lo abbiamo riprovato a fine gennaio dopo 11 mesi dal lancio), la variante standard Galaxy S10 e persino la più completa Plus.
Le novità integrate a bordo del nuovo firmware non sono particolarmente numerose: gli unici cambiamenti citati dalle note di rilascio fanno riferimento alle patch di sicurezza di marzo 2020, le più recenti disponibili su Android che includono la risoluzione di 25 problematiche di sicurezza SVE (Samsung Vulnerabilities and Exposures).
Si ricorda che le patch di marzo 2020 sono già presenti su ulteriori smartphone e tablet della gamma Galaxy tra cui il Galaxy Tab S4, i nuovi top di gamma con pennino e la famiglia Galaxy S20.
- Numero build : G97*FXXS4BTB3
- Versione Android : Q(Android 10)
- Data di pubblicazione : 2020-03-06
- Livello patch di sicurezza : 2020-03-01
Novità
- Perfezionamento della stabilità e delle prestazioni del dispositivo.
- Eliminazione di bug.
- Implementazione degli ultimi aggiornamenti di sicurezza.
I nuovi firmware hanno un peso di poco superiore ai 130MB e sono identificabili con le rispettive release G970FXXS4BTB3 (S10e), G973FXXS4BTB3 (S10) e G975FXXS4BTB3 (S10+). Gli aggiornamenti sono già in distribuzione via OTA e nel corso delle prossime ore raggiungeranno tutti i dispositivi coinvolti.
Commenti
Io ho il 10 plus. Non ci sono moltissimi kernel purtroppo.. lo sviluppo è decisamente fermo rispetto ai Samsung di una decina di anni fa (l'ultimo avuto era un note 2..) comunque non è niente di che come kernel. Per ora ho giusto abbassato la frequenza massima. Vedremo più avanti. La rom invece perfetta. Per le ore schermo si, confermo. In base all'utilizzo..
Per il kernel allora riguardo a casa.. sulle info telefono è un po' criptico il nome. Per adaway l'ultima scaricabile da fdroid e per afwall idem, entrambe gratuite. SOT dalle 4 alle 5 ore, dipende dall'utilizzo.a io non ho praticamente app. Dopo anni, però, è la prima volta che faccio 2 giorni di telefono senza caricarlo!
A giudicare da xda la versione con snap non è sbloccabile, quindi niente root. Ma monta alla perfezione la gcam!
Pure note 10 plus
Grazie mille x la risposta, ma non ho capito che kernel utilizzi.
Per adaway che versione utilizzi?....e di afwall?
Quante ore di schermo attivo fai?
Grazie ancora e buona vita!
Un tuo parere a riguardo, la versione con exynos presenta una maggiore possibilità di modding rispetto alla versione con snapdragon, grazie?
Molto meglio con Android 10, anche l'autonomia è migliorata dal mio punto di vista. Inoltre sono state aggiungete funzioni direttamente di sistema come il registra schermo o il collegamento Windows, che magari a qualcuno possono far comodo.
Penso che ormai nuove funzioni della UI arriveranno con Android 11
Riassumere tutto con una gif!!! Geniale
Non so l'autonomia perché come l'ho aperto l'ho sbloccato e rootato. Per me che vengo da oneplus 6 è sicuramente migliorata, ma non posso confrontare prima e dopo. Come rom ho la hadesRom V1.0 e kernel sempre hades. La rom è praticamente la stock ripulita, si. In più la zero camera mod per migliorare un po' la fotocamera. (Non prendere la app a pagamento, basta ilodulo magisk gratuito) Aggiungici adaway e afwall+ e sei in una botte di ferro!
Preso da poco rootato. Per me è favoloso..
Arrivate venerdì mattina per S10e ITV.
Comunque S10e gran telefono, dopo 4 mesi dall'acquisto sempre molto soddisfatto.
Secondo me non cambia quasi niente
Nuova!
Mai vista sta schermata prima d'ora
https://uploads.disquscdn.c...
Secondo me è un bel miglioramento
Solitamente in un anno bene o male il massimo delle prestazioni viene raggiunto, al massimo vengono poi aggiunte funzioni dei modelli più nuovi (vedi S9 che ha ricevuto funzioni di S10 o S10 che ha ricevuto funzioni di Note 10)
ma lo sviluppo di questa serie è terminata? perchè vedo che ormai rilasciano solo le patch di sicurezza, quindi niente più "miglioramenti" al prodotto (fotocamera, sensore etc)...si concentrano ormai solo su s20?
Ho ancora android 9 su S10+ modello exynos e chiedo a voi: conviene passare alla versione 10? quanto cambia l'interfaccia e le funzionalità? e come migliora la fotocamera e la gestione della batteria e quest'ultima migliora o peggiora? vi ringrazio in anticipo
Arrivate ieri mattina alle 11 circa su s10 "normale"
A beh tu si che sei un intenditore.... Ahahhahs
>ti interessi dell'S10e
>Ti ricordi che da noi ha l'Exynos https://uploads.disquscdn.c...