
27 Marzo 2020
04 Marzo 2020 48
La gamma di smartphone Mi 10 di Xiaomi è stata annunciata poco meno di un mese fa in Cina, ma non sono state ancora fornite tempistiche ufficiali in merito all'arrivo nei mercati internazionali.
A fornire un primo indizio a riguardo, tuttavia, ci avrebbe pensato la divisione tedesca di Xiaomi, che pur non facendo espressamente riferimento a Xiaomi Mi 10 e variante Pro, ha promesso una maggiore chiarezza per quanto concerne il segmento di fascia alta a partire dal prossimo mese di aprile.
Per quanto riguarda la categoria dei prodotti di punta, faremo chiarezza a partire dal mese prossimo! Promesso.
Si ricorda che l'annuncio dei Mi 10 è avvenuto lo scorso 13 febbraio, in piena emergenza Coronavirus, nel corso di un evento online organizzato dopo l'annullamento della fiera di Barcellona.
E proprio al Covid-19 sarebbe da ricondurre tale ritardo nella distribuzione internazionale dei due top di gamma che, intanto, continuano a sbalordire in Cina con punteggi record su AnTuTu. In attesa di comunicazioni ufficiali più chiare, tuttavia, non ci resta che attendere le prossime settimane o il mese di aprile per conoscere con certezza il futuro dei due dispositivi.
Commenti
Di niente
Spada inutile
Come mai allora Oppo ci è riuscita? Lo so benissimo quello che sta succedendo ma non mi pare tutto sto popò di sforzo organizzare un evento online come stanno facendo benissimo altri.
Dovrebbe uscire il k30 pro
Ma c'è ancora chi prende in considerazione Huawei senza gapp?
Devi avere delle tasche piccole allora
dove? non lo hanno presentato da nessuna parte oltre alla Cina...
ma c'è la versione global.
non so se ti è chiaro cosa sta succedendo nel mondo....non penso che sia così facile ad oggi organizzare un lancio di un telefono dalla Cina......
Ammazza, quante beghe, si sì, direi che è proprio il caso di aspettare. E non oso immaginare per la diversità di assistenza
Grazie!
come già detto da sivabbè, niente banda 20 (che serve molto indoor e in zone rurali, poi se vogliono spegnere il 3G...). Inoltre il 4g+ è molto limitato, farebbe solamente 1+3 (come un redmi note 7) e le velocità sarebbero più basse di una versione appositamente pensata per il mercato europeo (per farti capire, Mi9 fa 1+3+7+20)
Inoltre, non c'è la lingua italiana, le notifiche rip e non esiste il google play store di fabbrica. Queste ultime risolvibili da una xiaomi EU, però ti consiglio vivamente di aspettare...
a 600 euro che lo compri dagli store Cinesi direi che praticamente trovi il mondo...non prenderei un Mi10 senza garanzia, senza banda 20 e con rom cinese....ma i soldi son tuoi.....
Purtroppo lo so molto bene
allora se lo devi utilizzare in europa, io sconsiglierei di comprarlo con rom china, non potresti utilizzare la banda 20 (4g) di alcuni operatori telefonici.
Però ciò non toglie che se sei una persona "consapevole" allora ti adatti a tutto.
io sinceramente aspetterei il modello europeo...
Se per qualche fortuito motivo uno riuscisse a prenderne uno dagli store cinesi, quali sarebbero i contro? Volevo riuscire a cambiare telefono prima di aprile.
Magari hanno difficoltà produttive, in fabbrica per produrli ci devi andare ed è un periodo non esattamente facile.
In Cina hanno mezze città e fabbriche chiuse, questo comporterà sicuramente ritardi nelle consegne di tutti i vari brand
grazie ma non era una domanda. volevo dire che oltre a mi10 , xiaomi rilascera un nuovo modello non visto in Cina.
io ho visto le foto e al momento non ha semplicemente rivali. Ho anche avuto modo di vedere qualche sample della gcam e migliora ulteriormente sui fine details e gestione rumore (foto meno acquerellose).
Al momento è semplicemente il top, con buona pace di s20 ultra.
Nei video no, è il top nei video a 30fps (sia 4k sia 1080p), ma non ha stabilizzazione a 60fps, ed è inarrivabile da nessuno anche sui microfoni.
assolutamente, ma la "scusa" che hanno dato per molti ritardi è proprio questa
Credo sia proprio così. Alla fine poco utile basarsi su rom che non saranno sul nostro mercato.
Staremo a vedere si ma da quello che ho letto e visto in giro spesso le rom china fanno davvero cagar3 lato ottimizzazione. Sulle global a volte i problemucci sono altro però io mi sono sempre trovato bene con il mio ormai vecchio mi9.. Vedremo, certo è che prima che si arriva ad un certo livello tra 5g e 90/120 hz ne passerà.. Parlo proprio di autonomia
basta che vedi la review di techtablets integrandola con fonti piu recenti.
9-11 ore di schermo sotto wifi, 6-8 ore uso misto wifi-dati.
La critica primaria pareva essere uno strano drain in standby (9-10% over night) che pare risolto (ultima chiacchierata sul canale di guerz) (3% over night).
ma daiiiiiii un altro mese pieno... che due maroni
insomma dipende dal modello...in molti casi le rom Global sono ottimizzate con i piedi e fanno disastri in battery drain con i servizi Google....non è una cosa vera in assoluto, poi per quanto vuoi ottimizzare se i consumi ci sono a livello hardware ci puoi fare ben poco......io ho l'impressione che quest'anno è un po come il primo anno con i telefoni 4g....autonomie pessime e molto marketing, staremo a vedere....
Infatti, aspettiamo e vediamo cosa ci propongono
Probabile, vedremo che ne esce..
Magari hanno usato l'opportunità per prendersi più tempo e fare altri miglioramenti
Sugli xiaomi molto spesso le rom global sono sempre state meglio ottimizzato soprattutto lato autonomia. Aspettiamo quelle per giudicare.. Poi certamente il 5g e i 90hz influiranno ma le rom china sono quelle che sono
ma se hanno la maggior parte dei dipendenti a casa?!
Anche molte recensioni straniere . Ma infatti non lo sto stroncando, dico solo che forse é meglio che esca tra un pó. Il sensorenda 108 megapixel porta vantaggi ma anche svantaggi al momento (prima di tutto la messa a fuoco lenta ed imprecisa, anche su S20 ultra). Vediamo se il software rimedia in qualche modo od é proprio un limite dell'hardware .
Grazie, stavo appunto cercado degli articoli ma ci sono solo video mi sa
la campagna marketing aveva quel timing e loro lo stanno seguendo, con o senza Mi 10
Quello che non capisco è questo.. Avevano deciso di lanciare sul mercato globale la nuova gamma mi10 a fine Febbraio ( e direi furbamente per sfruttare vendite maggiori già da quel fine mese stesso ) non è stato possibile per i motivi che sappiamo e vabbè, ci voleva tanto ad organizzare lo stesso lancio solo online pochi giorni dopo??
Recensione evismart la trovi su youtube
Hai un link please?
da quello che ho letto in rete della versione cinese pure il Mi10 ha autonomia sotto tono...evidentemente il 5g e la moda dei display 90-120 hrz quest'anno faranno una strage in autonomia......
si dovrebbe avere banda 20 e altro
se hai visto i video di evo, come anche lui dice, bisogna aspettare questo famoso update software della fotocamera, che a quanto pare farà miracoli...
Ha tutte le carte in regola per giocarsela ad un giusto prezzo
Aprile? Cioè a fine marzo ( il 26) verranno presentati i nuovi huawei, fra due giorni escono i nuovi Oppo, il 14 aprile il nuovo oneplus e loro lanciano questo prodotto ad aprile? Mah
Mi sembra decisamente troppo in là, la pagina di Xiaomi Italia ha iniziato a fare pubblicità alla serie 10 dalla presentazione dicendo che è in arrivo
Inoltre in questi giorni hanno già assoldato Diletta Leotta per pubblicizzarlo
Io ho visto una comparazione tra Mi 10 Pro, Mi 10 e S20 Ultra e mi ha dato invece ottime impressioni. Ancora migliorabile lato software ma è già un ottimo punto di partenza
Lo era anche per me ma le varie review della versione cinese me l'hanno un po' smontato, soprattutto lato fotografico. Probabilmente, per assurdo, questo delay non può che fargli bene se usano questo tempo per migliorarlo .
Finalmente si intravede qualcosa, incrociamo le dita perchè il Mi 10 Pro è il dispositivo che mi attira di più al momento
e un modello nuovo dedicato all europa , non uscito in Cina