iPhone rallentati, Apple pagherà in USA fino a 500 milioni di dollari di risarcimenti

03 Marzo 2020 356

Tra la fine del 2017 e l'inizio del 2018, Apple si trovò coinvolta in una vicenda che la vide accusata di aver volutamente rallentato le prestazioni degli iPhone più datati per invogliare gli utenti all'acquisto di un nuovo prodotto. La società di Cupertino respinse fermamente queste accuse affermando che il sistema di sicurezza fu introdotto su iOS 10.2.1 al fine di impedire gli spegnimenti casuali causati dall'incapacità della batteria di fornire il quantitativo di energia necessario durante le operazioni più impegnative.

Tuttavia, questa pubbliche "scuse", il successivo programma di sostituzione delle battere con uno sconto consistente e l'introduzione di nuove funzioni software a partire da iOS 11.3, che permettono di avere maggiori informazioni sullo stato della batteria e che consente anche di rimuovere ogni limitazione (a rischio e pericolo dell'utente), non hanno fermato le molteplici class action poste in essere in diversi Paesi, oltre 32 solo negli Stati Uniti.

Nelle scorse ore, Apple ha accettato di pagare un importo di 500 milioni di dollari per cercare di porre la parole fine a questa storia. Secondo Reuters, l'azienda di Cupertino pagherà all'incirca 25 dollari per ogni iPhone idoneo, con un pagamento minimo complessivo di 310 milioni di dollari.

Gli utenti statunitensi potranno presentare una richiesta di risarcimento ad Apple. Ad essere interessati sono gli iPhone 6, iPhone 6 Plus, iPhone 6s, iPhone 6s Plus, iPhone 7, iPhone 7 Plus e iPhone SE con iOS 10.2.1 o versioni successive. Interessati anche iPhone 7 e iPhone 7 Plus che avevano iOS 11.2 prima del 21 dicembre 2017. L'importo finale del risarcimento dipenderà, ovviamente, dal numero di persone che presenteranno richieste.

Lo scorso mese, ricordiamo, la Francia ha imposto ad Apple una multa di 25 milioni euro in riferimento a questa vicenda. L'Italia ha invece richiesto ad Apple di pagare nel 2018 circa 10 milioni di euro.


356

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
salvatore esposito

al solito offese senza argomentazioni..
ma da te non ci si può aspettare null'altro

salvatore esposito

ma in Italia il voto è questione di formalità, poi a governare (rubare/far casini) ci piazzano chi vogliono loro.

TomTorino

Mi ricorda tanto il voto in Italia.

Claudio Biesuz

Finalmente una esperienza riportata per quella che è!

Complimenti per la trasparenza nella quale hai descritto la tua esperienza, al contrario di tanti altri che (probabilmente per non ammettere a se stessi di aver buttato un sacco di soldi), si arrampicano sugli specchi difendendo l'indifendibile!

KenZen

No, non voglio impiegare il mio tempo a dimostrare (senza motivo dato che è talmente palese) quanto tu sia hater.
Sai bene di mentire e coloro che non replicano ai tuoi commenti non lo fanno per darti ragione ma per evitarti con cura.
Saluti

salvatore esposito
salvatore esposito

gli articoli a riguardo anche su hdblog, però tu neghi l'evidenza perché apple è apple

The frame

Inutile che prendi per il c..o, io ho solo raccontato la mia esperienza realtà. Saluti

KenZen

Cosa dovrei leggere, le tue verità? Apple brutta e cattiva sempre e comunque?
Una cosa l’ho capita, evitare di perdere tempo con certa gente.
Saluti

KenZen

Menti sempre, tant’è che sei lo zimbello del blog.
Saluti

Il Bannato

of course

Mefistofele
tuamadre

Veramente in Francia sono stati denunciati proprio per obsolescenza programmata, perché lì è reato.
Poi chiamala come vuoi, ma il rallentamento c'era, era voluto ed è stato taciuto. Tutto il resto è un dibattito sul come vuoi chiamare la faccenda.

Bauscia

Ennesima riprova della grande apple e della qualitah ke si pagahhhh!

Ripercorriamo insieme i miei magici momenti con Apple:

2008 Macbook bianco che si trasforma in una sbrisolona alla Apple tutt'appost non è colpa loro
2008 Macbook pro core 2 duo una stufa a legna, è normale signore tutti i nostri prodotti raggiungono la temperatura da lei indicata, OK.
2009 mi faccio il 17 pollici, più superficie più dissipazione penso, no, anche questo stufa a legna e la geforce 9600 causa non pochi problemi, freeze inclusi (la famosa stabilità APPLE).
2010 Macbook pro 15 Pollici, core i5, geforce 330m che si squaglia e surriscalda, me la sostituiscono, a seguito di rifiuti su rifiuti, con la stessa gpu che si squaglia di nuovo.
Il laptop va in kernel panic si spegne durante l'utilizzo (ancora famosa stabilità apple).
Apparentemente non c'è niente da fare, poi arriva ciccio pasticcio su internet, che crea un file che si chiama GPU Kernel Panic fix, dichiarando che è sierra a far crashare il Mac e indovinate, problema risolto, non da Apple però.
Ah anche su questo Mac ci si possono cuocere le uova.

decido di smettere di comprare prodotti Apple

Dopo un po' di anni ricado nella qualitah ke si pagah e compro un iPhone 6s, beh la storia la sapete già, assistenza con device che si spegne, loro che dicono che è normale, poi alla fine mi fanno la cortesia di farmi pagare meno, ma comunque di farmi pagare per un device ciofega che hanno prodotto loro.

Ripeto la qualità si pagah.

Pablo Escodalbar

Cirrsss!

Pablo Escodalbar

Certo che lo e'... ma per le tasche di Apple.

Pablo Escodalbar

Chi e'? Max o Depas?

Pablo Escodalbar

Hai acceso il wifi vero?

Pablo Escodalbar

Che chi nasce proprio fortunato accidenti.

Pablo Escodalbar

Ma allora era tutto vero!!!!! Oddio non ci posso ancora credere.

salvatore esposito

se ho mentito da qualche parte, puoi dimostrare il contrario argomentando invece di dire "h4ter brutto e cattivo"

salvatore esposito

leggiti qualcosa a riguardo, magari se leggi lentamente e con molta attenzione, anche tu puoi capiere

andrea55

Android è un sistema operativo a tutti gli effetti con vantaggi e svantaggi, con la personalizzazione samsung è ancora più evidente

Mario
KenZen

"Nel senso che se all'inizio era qualche dispositivo poi si sono ritrovati con almeno interi lotti"
non concordo. Il problema non è peggiorato con il passare del tempo. Era presente in tutti i dispositivi con batterie usurate sin da subito. Idem per il calo di prestazioni: una volta entrato in gioco il sistema di limitazione della potenza, il calo di prestazioni è subito avvertibile.
Saluti

efremis

Domani lo vedo e glielo chiedo. Anche se comunque non ci dovrebbe essere bisogno di farlo.

andrea55

:D Nel senso che se all'inizio era qualche dispositivo poi si sono ritrovati con almeno interi lotti, da li lo scopo di limitare le prestazioni in modo invisibile, se il telefono non si spegne più l'utente pensa che il problema sia risolto, difficilmente si accorge subito del calo di prestazioni perchè è graduale

KenZen

No, la batteria è stata sostituita in maniera gratuita a tutti coloro che rientravano nei casi di spegnimento. I 29 euro erano richiesti a chi la voleva sostituire ugualmente.
I casi non sono aumentati (non era mica un virus :D ).
La funzione è stata introdotta dopo che li hanno "beccati" (credevo ti riferissi a quello quando hai parlato di aggiornamento)
Saluti

andrea55

No la batteria è stata sostituita a 29€ solo dopo che la questione è diventata di dominio pubblico, la funzione non era presente è stata introdotta quando i casi di problemi alla batteria stavano diventando numerosi e hanno quindi introdotto la famosa funzione.
Quello che è avvenuto dopo è una conseguenza

KenZen

https://uploads.disquscdn.c...

Ti riferisci a questo?
Saluti

KenZen

La batteria è stata sostituita "in garanzia"
L'aggiornamento ha dato solo la possibilità di disattivare la funzione dopo l'attivazione. Non ha nulla a che fare con la soluzione al "problema".
Saluti

andrea55

Ma gli da una passata di manutenzione dispositivo? A me è capitato sul tablet che con l'ultimo aggiornamento dell'app non cancellasse più la cache ed era notevolmente rallentato, disinstallato l'aggiornamento e fatta la pulizia è tornato scattante, la differenza è netta

andrea55

No calma lo poteva risolvere sostituendo la batteria in garanzia, maha scelto un'aggiornamento perchè chiaramente costava molto meno.
Poi che il rallentamento puntasse a far sostituire il telefono difficile dirlo anche perchè è un'arma a doppio taglio

andrea55

Cosa c'entra samsung?

andrea55

Giusto ma batterie di qualità hanno una minore resistenza, quindi è vero che ha posto un rimedio software ma il problema è hardware dato da batterie economiche al limite delle specifiche già da nuove

Marco Dalle Pezze
KenZen

Se sei arrivato a scrivere tutto questo papello, evidentemente non mi sono spiegato. Abbiamo detto le stesse cose, ovvero che Apple ha commesso un errore non avvisando il cliente e deve pagare.
Il mio intervento era incentrato più sul come definire la pratica piuttosto che sulle colpe.
Saluti

Marco Dalle Pezze

Ma io non posso credere che tu sia serio.
.
Ripeto quanto scritto sopra:
Qui c'è proprio un discorso di logica, che va oltre il mero discorso del giusto o sbagliato. Non voglio approfondire se Apple ha fatto questo per tornaconto personale o per gli utenti, ma ha di fatto depotenziato alcuni telefoni senza avvisare l'utente o dargli la possibilità di scegliere.
Faccio un esempio per spiegarmi meglio:
Mettiamo caso che Io uccido una persona per legittima difesa e mettiamo anche che non vengo condannato perché sono nel giusto, fatta questa premessa, IO, anche se sono nel giusto, l'omicidio, l'ho commesso comunque...
.
Quindi, davvero non capisco come alcune persone possano negare i fatti e inventarsi opinioni. Apple ha depotenziato VOLONTARIAMENTE alcuni telefoni e NON HA FATTO ALCUNA COMUNICAZIONE di ciò?
A me basta questo, aldilà che abbia fatto bene o male..
.
PS: sono un Apple user avendo molti device della mela, non sono un heater....

Marco Dalle Pezze

Ma io non posso credere che siano serie queste persone.
Qui c'è proprio un discorso di logica, che va oltre il mero discorso del giusto o sbagliato. Non voglio approfondire se Apple ha fatto questo per tornaconto personale o per gli utenti, ma ha di fatto depotenziato alcuni telefoni senza avvisare l'utente o dargli la possibilità di scegliere.
Faccio un esempio per spiegarmi meglio:
Mettiamo caso che Io uccido una persona per legittima difesa e mettiamo anche che non vengo condannato perché sono nel giusto, fatta questa premessa, IO, anche se sono nel giusto, l'omicidio, l'ho commesso comunque...
.
Quindi, davvero non capisco come alcune persone possano negare i fatti e inventarsi opinioni. Apple ha depotenziato VOLONTARIAMENTE alcuni telefoni e NON HA FATTO ALCUNA COMUNICAZIONE di ciò?
A me basta questo, aldilà che abbia fatto bene o male..
.
PS: sono un Apple user avendo molti device della mela, non sono un heater....

salvatore esposito

dimostra che hai letto nulla a riguardo

Il Bannato

il mio iPhone 4s avrebbe dovuto ricevere un ultimo aggiornamento l'anno scorso .... non c'è stato verso. L'aggiornamento lo vede ma non lo scarica. Sta lì a girare 3 ore senza scaricare un solo byte

Il Bannato

Ci sono anche i MacBook rallentati. Diciamolo!

KenZen
KenZen
KenZen
Claudio Biesuz
salvatore esposito

altro che sostiene che se uno dice la verità è un h4ter.
cercate il significato del termine.

salvatore esposito

ma se neghi l'obsolescenza programmata nel tuo commento?
può essere hardware (come in questo caso) mettendo batterie troppo piccole costringendo a numero maggiore di cicli e quindi degrado più rapido, può essere software includendo aggiornamento atto a ridurre le prestazioni... Apple ha approfittato di una combo mettendo batteria ridicola e abbassando le prestazioni lato software per non farlo percepire come guasto (smartphone che si spegne di colpo) ma come vecchio/obsoleto (il nuovo è più performante nonostante sia praticamente impercettibile la differenza tra i due).

The frame

Io come al solito sono stato fortunato . Il mio iPhone all’epoca aveva una percentuale di batteria intorno al 88 se non ricordo male, e ovviamente non ha subito nessun rallentamento. E io ne ho approfittato per cambiare la batteria a 29 euro

Felk

Certo, azzoppare le prestazioni dei vecchi iPhone non è obsolescenza.
Si, e se mio nonno avesse avuto tre palle, sarebbe stato un flipper

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!

Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi