OPPO Find X2 e variante Pro: video, immagini e tutto quello che sappiamo

04 Marzo 2020 34

Aggiornamento 04/03

Mancano solo due giorni alla presentazione dei prossimi smartphone top gamma di Oppo e il produttore continua a mantenere alta l'attenzione pubblicando una nuova immagine teaser nel mercato cinese.


Protagonista è la variante Pro di Oppo Find X2, e più in particolare i moduli fotocamera posteriore, tra i quali spicca quello periscopico dedicato allo zoom ibrido 10x (il primo dall'alto, con forma rettangolare) - poco più in basso si trovano altri due obiettivi (rispettivamente di tipo ultra grandangolare e grandangolare) e il flash LED.

Di seguito vi proponiamo alcuni render condivisi da Roland Quandt, dove è possibile apprezzare anche la colorazione blu.

Aggiornamento 03/03

Oppo è ansiosa di mostrare al pubblico la prossima gamma di smartphone Find X2: nelle scorse ore il produttore cinese ha pubblicato un video teaser che, senza troppi misteri, mostra chiaramente lo smartphone (alla luce delle precedenti indiscrezioni - ved articolo originale - dovrebbe proprio trattarsi della variante Pro) e conferma la presenza del display con frequenza di aggiornamento a 120Hz. Nell'angolo in alto a sinistra dello schermo spicca il piccolo foro che ospita la fotocamera frontale.


Video ricaricato su YouTube per semplificarne l'incorporazione. Fonte: Oppo

Articolo originale - 02/03

Oppo Find X2 e X2 Pro saranno annunciati il prossimo 6 marzo, ma tra vecchie indiscrezioni e nuove rivelazioni possiamo già avere un quadro abbastanza preciso. In particolare, cerchiamo di capire quali potrebbero essere le principali differenze tra i due modelli.

Le specifiche tecniche di entrambi i dispositivi sono apparse in un'immagine pubblicata su Weibo: ovviamente non ne possiamo garantire la veridicità, ma le riportiamo cercando di analizzarle più nel dettaglio. In apertura, invece, trovate i render ufficiali condivisi su Twitter da Ishan Agarwal (link).

OPPO FIND X2 E X2 PRO: LE SPECIFICHE ATTESE

Entrambi dovrebbero essere caratterizzati dalla presenza di uno schermo OLED a 10-bit in grado di riprodurre fino a 1.024 sfumature di ciascun colore e frequenza di aggiornamento a 120Hz. Ci sono dubbi in merito alla risoluzione: nella schermata viene riportato 2K, mentre in precedenza la stessa azienda aveva fatto supporre si trattasse di 3K. É, questo, un aspetto che andrà chiarito in sede di presentazione.

OPPO FIND X2 PRO

  • 12GB di memoria RAM LPDDR5
  • Tripla fotocamera posteriore da 13+48+48MP (periscopico + ultra-wide Sony IMX 586 + wideSony IMX689) con supporto a zoom ottico ibrido 10x e zoom digitale 60x
  • Batteria da 4.260 mAh
  • Certificazione IP68
  • Connettività 5G con supporto a 10 bande

Per quanto riguarda la memoria interna, la fonte riporta 256GB UFS 3.0, mentre secondo altre indiscrezioni affermano che potrebbe invece essere disponibile unicamente il modello da 512GB.

OPPO FIND X2

  • 8GB di memoria RAM LPDDR4
  • Tripla fotocamera posteriore da 13+12+48MP (teleobiettivo + Sony IMX708 + IMX586) con supporto a zoom ottico 5x e digitale 20x
  • Batteria da 4.200 mAh
  • Certificazione IP54
  • Connettività 5G con supporto a 4 bande

Ulteriori informazioni in merito alla variante Pro di Find X2 ci arrivano da @andrei_eclynoh, che attraverso il proprio account Twitter ha condiviso un video in cui si illustrano le principali caratteristiche del dispositivo.

Nello specifico, vengono confermati il display OLED da 6,7" a 10bit con risoluzione QHD+ (3168x1440 pixel), la piattaforma Snapdragon 865, l'audio Dolby Atmos, la funzionalità Ultra Steady 2.0 che unisce la stabilizzazione elettronica dell'immagine con quella ottica (EIS+OIS), la ricarica rapida Super VOOC 2.0 a 65W e 12GB di memoria RAM LPDDR5.

Oppo Find X2 Pro è disponibile online da Amazon a 648 euro. Per vedere le altre 3 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 25 maggio 2023, ore 21:15)

34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Patrick

Uff, peccato per il design (praticamente un P30 pro, come Xiaomi d'altronde...), però l'hardware promette bene, e speriamo in un comparto foto/video ottimizzato all'altezza.
Mi sa che il design lunare (che sembrerebbe una f!g@t@) lo vedremo il prossimo anno...

Claudio

Il tuo esordio è stato .... Questo sarebbe One plus 8 pro ?
Risposta ....no quello è un'altro prodotto.
A domanda , risposta . Se avessi argomentato il mio seguito sarebbe stato diverso .
Scrivere qualche parola in più non costa ,é gratis.
L'ignoranza delle persone si manifesta ben in altri modi .....

NEXUS

se sei gnurant non è colpa mia, OnePlus ha un unico azionista che è OPPO, ci arrivi? gli oppo sono poi dei OP modificati

Demaa

Ma a livello software/aggiornamenti come sono quedti OPPO??

Claudio

Che pizza :(

Claudio

Speriamo sia ben calibrato tra hardware e software .

Claudio

Oppo find X2 . One plus è un'altro prodotto.

NEXUS

questo sarebbe il OP 8

sna11ke

che livello di carrier aggregation hanno gli oppo e i realme? non trovo da nessuna parte .

Alchemist

per chi fosse interessato la cam da 48 mpx principale ha il dual pixel

Vive

Hanno fatto la stessa cosa con i Reno.

Reno 1-2 sono bellissimi, Reno 3 una scopiazzata di un Samsung qualunque.

MatitaNera

Il mercato non le vuole

MatitaNera

Prezzi?

FedFer

No scusate ma alla Oppo devono aver licenziato il reparto design, perché non è possibile una cosa del genere. Passare da Find X a questo ha dell'assurdo.

"devi fallire", almeno loro hanno questa possibilità...del fallimento, tu sei già un fallito.
Questa mania di augurare il fallimento a destra ed a manca deve finirla, siete degli inetti ridicoli.

Zioe

Sul periscopio hanno fatto passi indietro

Zioe

Quale parte di IP68 non hai capito?

Zag

Stessa cosa OnePlus.

Antonio Russolillo

Il primo a mettere fotocamera a scomparsa e al successore la toglie, ma fanno i passi indietro? deve fallire.

Emanuele Plazzi

Ok scusa...che palle

Unknown

Non ha senso quello che hai scritto... Passi indietro con l'hardware come hai detto significa aver fatto un successore più " scarso " del precedente modello. Piuttosto avresti dovuto scrivere che per TE è un passo indietro lato estetica al massimo. Dosatele le parole altrimenti non si capisce un ceppo

Emanuele Plazzi

Hai ragione molto meglio ora che è uguale agli altri, prima si distingueva troppo

Zioe

Quale parte di IP68 non hai capito?

Unknown

Serio? E quali sarebbero i passi indietro con l'hardware? Il meccanismo ad uscita della cam frontale? xD

marcoar

Sotto quanti altri articoli finirà?

ermete74

Consiglio di guardare la recensione Xiaomi Mi Mix Aplha.
Impressionante la stabilizzazione nei video.

https://www.youtube.com/watch?v=hsOv_VU3wKA

Emanuele Plazzi

non capisco perchè un telefono del genere con queste caratteristiche da top abbia fatto dei passi indietro con l'hardware...ma tanti passi indietro....dovevano affinare l'idea precedente ..perchè uniformarsi alla massa quando avevi un telefono unico nel suo genere

Michele

Decisamente troppo caro..

ADM90

Batteria leggermente sotto tono. Una da 4600 ci stava

Unknown

Esattamente.. E' quello che ho visto che io...

Panta Matteo

Mi attira più questo find x2 pro di s20 ultra, chissà il prezzo... Già il find x ad agosto 2018 veniva 999€

Demetrio Marrara

Avevo scritto tutto nell'altro articolo ma hanno preferito farne uno ex novo.

Find X2 Pro:
6.7" OLED QHD+ 513ppi 120Hz refresh 240Hz sampling 10 bit billion color Ultra Vision Engine
S865
12GB LPDDR5 / 512GB UFS 3.0

Fotocamera posteriore:
IMX689 48mpx (1/1.4" 1.12um) RAW 12bit + OIS
IMX586 48mpx Ultrawide + modalità macro
Samsung ISOCell S5K3M5 13mpx F/3.0 Zoom ottico periscopico 5X - Ibrido 10X - Digitale 60X + OIS
Ultra Steady Video 2.0 OIS + EIS Live HDR
Fotocamera Anteriore:
IMX616 32mpx + Slowmo 120fps

Batteria 4260 mAh + 65W super VooC 60% in 15 minuti
Audio stereo certificato Dolby Atmos
Dual Mode 5G + WiFi 6 Download
Costruzione 3D Glass - retro in ceramica
X-axis Linear motor haptic engine
IP68
NFC
Color OS 7.1
App SoLoop preinstallata per editing video
Spessore 8.8mm (9.5 nel gruppo fotocamere)

Unknown

In altre sedi veniva confermato anche l' audio stereo.. Credo manchi solo l'uscita video sulla type c e niente altro. Un gran bel top gamma questo Oppo che supererà probabilmente i 1000 euro di listino

Claudio

Sicuramente un top...... E sicuramente anche questo attorno ai 1000 euro .......

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video