
14 Marzo 2020
Huawei P40 si mostra nelle prime foto reali. Il prossimo top di gamma del colosso cinese ha ricevuto da poco, così come la versione Pro, le certificazioni TENAA e 3C: segni inequivocabili di un lancio imminente.
E allora non c'è da sorprendersi più di tanto se i colleghi di Digital Trends sostengono di aver potuto mettere le mani su un prototipo di P40 durante la presentazione del pieghevole Huawei Mate XS, che arriverà anche in Europa e di cui vi abbiamo parlato nella nostra anteprima solo qualche giorno fa. In mancanza di conferme ed informazioni certe, prima di passare all'analisi delle foto, vi invitiamo alla prudenza: potrebbe pur sempre trattarsi di un semplice mock-up.
A quanto pare Huawei ha però posto un veto: niente foto alla parte frontale del device. E perciò non possiamo apprezzare lo schermo, le fotocamere anteriori, né il software. E soprattutto non è stato precisato di quale modello della prossima famiglia P40 si tratti: quello base, il Pro o ancora la nuova versione Premium o PE?
Conservando comunque tutte le cautele del caso, andiamo ad esaminare quelli che dovrebbero essere i primi scatti del P40.
Sulla scocca posteriore, impreziosita da una colorazione blu e lucida, le scritte "Polarie" e "Blink" sostituiscono quelle "Huawei" e ""Leica": a quanto pare Huawei è solita usare nomi in codice sui suoi prototipi. Perché di questo si tratta, e infatti dall'azienda avrebbero tenuto a precisare che potrebbe non essere ancora il design finale.
Anche se sostanzialmente quello che vediamo corrisponde alle indiscrezioni che già circolavano sul design: il lancio è vicino, presto scopriremo se qualche dettaglio è destinato a cambiare.
Come detto, neanche quelli di Digital Trends sono sicuri di quale modello, esattamente, gli sia passato per le mani. Se dovessimo mettere a confronto ciò che vediamo con i rumor di cui eravamo al corrente, allora dovremmo puntare sul P40 Pro. Questo perché la versione PE dovrebbe avere un comparto fotografico composto da cinque fotocamere con zoom ottico 10X, mentre in questo caso ne troviamo solo tre disposte in configurazione verticale (probabilmente da 52MP+ 40MP+ teleobiettivo 8MP).
Inoltre, il P40 Pro dovrebbe anche avere lo schermo curvo e, sia le immagini sia le descrizioni fornite da chi ha avuto modo di provare il dispositivo parlano di bordi curvi. La collaborazione con Leica continua vista la presenza del marchio sullo smartphone, a quanto pare le lenti utilizzate nel modello fotografato sono le Vario-Summilux-H 118-2 4 / 16-80 ASPH, ma tale specifica potrebbe non essere quella definitiva.
A quanto pare il dispositivo sarebbe un po' più spesso del P30 Pro, il che potrebbe indicare una cosa buona: e cioè la presenza di una batteria ancora più grande rispetto ai 4.200 mAh della generazione precedente.
Per quanto riguarda l'estetica, possiamo apprezzare un bel blu lucido e sobrio, che sarebbe anche più "profondo" di quanto non appaia in foto, con delle sfumature che ricorderebbero la finitura "twilight" vista su P20 Pro.
A differenza del Mate 30 Pro non avremo tasti virtuali, e quindi anche la curvatura dello schermo, se presente come sembra, non sarà di tipo "waterfall". I pulsanti dedicati al volume si trovano sul fianco destro del device, sopra al tasto di accensione. Nella parte inferiore c'è una porta USB-C, ma il jack da 3,5mm manca.
Concludiamo quindi con gli ultimi dettagli noti, a partire dalla presentazione che avrà luogo il prossimo 26 marzo durante un evento a Parigi, esattamente 12 mesi dopo la presentazione della precedente serie P30.
Secondo Richard Yu sarà il fiore all'occhiello della nuova generazione di smartphone 5G, staremo a vedere. Riguardo al processore, è molto probabile l'adozione del Kirin 990 5G, lo stesso di Mate 30 Pro 5G e Mate Xs.
Commenti
Io ho un P30 Pro ma credo di passare a S20 Ultra
qui è google oriented. E alcuni servizi ce li ha anche samsung in esclusiva. Ma di che stiamo parlando?
Usa TrovApp, c'è praticamente tutto.
Waze su app gallery non lo ho trovato come gmaps... Forse ho sbagliato qualcosa.. Mentre Gmail me lo ha aperto con l App my mail ed è uguale.. Ovviamente non ti assicura la sicurezza ma questo lo sapevo.. Ciao
È che non sono esperto in questo campo.. È il fatto che mi serve gmaiil non è una mia fissa come WhatsApp ma non per dire i fatti miei di cui non importa certo a qualcuno ma il fatto è che 15 anni fa due delinquenti inseguiti dalla polizia in autostrada mi hanno ridotto ad un invalido al 100 per cento alla colonna vertebrale e altre patologie per le quali mi hanno rovinato la mia giovinezza e la mia famiglia appena agli inizi.. Quindi da 15 anni i miei riferimenti che hanno le ASL.. INPS.. Dottori e una decina di ospedali che ho dovuto girare per le 9 operazioni che ho subito.. Scrivono ogni cosa o avviso.. O suggerimenti o medicine o convocazioni per me sempre li e vi assicuro che se per le singole persone è facile dargli nuovi riferimenti per le strutture è molto più complicato.. Siamo in Italia e soprattutto nel pubblico le cose sono difficili da far cambiare a chi ci lavoro.. VI assicuro che è così.. 10 anni fa hanno cambiato il nome della mia strada di casa e ancora anche se lo comunicato ormai non so quante decine di volte.. Tante cose mi arrivano al vecchio indirizzo e quindi le ricevo dopo anche mesi che erano state consegnate.. Tutto qui.. Lo so che si può vivere senza gapps ma la mia è solo una esigenza non voluta da me. Cmq a parte tutto.. Grazie a tutti per l aiuto e se qualcuno ha anche dritte migliori da darmi sarà un piacere leggerlo.. Ciao a tutti
Non sò che dire,ho controllato prima di commentare e ho controllato dopo aver letto il tuo commento,ma su App gallery installata su p10 non c'è Netflix
A me stamattina da Mediaworld, la tipa di Huawei con mate 30 in mano, mi ha fatto vedere come si possono tranquillamente scaricare Gmail, Google Maps ecc attraverso una applicazione di Huawei stessa, tale "trova app".
C'è su app gallery. App gallery si può mettere su qualunque dispositivo android, quindi invito i tuttologo di turno ad aprirla e capire cos'è prima di fare magre figure (ovviamente non è riferito a te ma agli altri che sparano affermazioni a casaccio)
Con "trova app"scarichi le applicazioni di google tranquillamente
Netflix c'è e sono disponibili tutte le app che ci sono già per i dispositivi amazon, quindi ipoteticamente anche YouTube. Le banche e il resto arriveranno, sono app italiane e ci mettono un po' ad arrivare li. Personalmente ho provato app gallery tutta la scorsa settimana su Kindle e non ho notato pubblicità, e ci sono moltissime app. Il resto può essere messo tramite apk diretto in caso di necessità. Con il tempo è stato confermato che arriverà tutto
Ah beh allora ha la capacità lessicale di un dugongo
sicuramente google è immancabile almeno in europa e in america
no.
whatsapp, facebook, instagram e la maggior parte delle app di società usa non ci sono (vedi netflix, mentre le app amazon e anche twitter sono disponibili).
Non che sia un grosso problema, mi impensierisce di più il fatto che non ci sia l'app dell'atm, quella di banca intesa o di unicredit, che ogni volta che apro app gallery devo beccarmi 5 secondi di pubblicità, che i risultati spesso non sono in una lingua da me comprensibile.
diamo tempo al tempo, tuttavia ad oggi app gallery non può sostituire play store.
Ok, un altro disagito da bloccare.
credo che intenda dire che, essendo di google, non lo troverai mai nell'app gallery di huawei.
Che poi ci sia l'apk in rete è un altro conto.
parliamo di netflix o prime video caso mai, youtube oramai è un raccoglitore di pubblicità e video mediocri postati e ripostati.
Per i siti che appoggiano i video su youtube (es. lo stesso hdblog), la maggior parte degli utenti li vede comunque dalla versione web del sito.
Poi parliamoci chiaro, l'app è sicuramente più comoda del browser.
bravo, hai centrato il punto.
i play services sono fondamentali perchè ti danno accesso al paly store, e sul play store trovi tutte le app che ti servono quotidianamente - da whatsapp, telegram, maps, alle app della banca, a quelle dei trasporti a netflix.
Gdocs è usabile via web, e francamente è sostituibile da altre app (io di google uso solo maps e gmail), il vero problema sono le app che si usano poi davvero.
Se passa la linea di Huawei di passare dai Huawei Mobile Services ad un "consorzio" di produttori ne guadagneremmo tutti (tranne google, ovvio).
I modi per istallare tutto cè :)
Quello che vale per te non deve necessariamente valere per chiunque altro.
Perdonami se te lo dico ma hai scoperto l'acqua calda che esistono alternative alle gapps, lo sanno tutti, ma non a tutti interessa cambiare, o comunque a molti fa piacere avere se non altro la possibilità di scegliere cosa usare, non giocare alla volpe e l'uva comprando un device dove non le trova per poi autoconvincersi che è meglio così.
Anche perché le alternative migliori tante volte non lo sono, o perlomeno non lo sono in assoluto, bensì solo per alcune esigenze, o con esborsi di denaro, o a costo di rinunciare a funzionalità uniche...
Poi ripeto, chi non le vuole comprasse quel che vuole, io le reputo senza dubbio un valore aggiunto nel mondo mobile, e come me centinaia di milioni di utenti.
E invece cambia tutto, perché se lo avessi mai aperto, sapresti che si può usare tranquillamente, ma la tua spocchia e convinzione di sapere derivante da infinita stupidità, ti impedisce di dire semplicemente "ah ok, non sapevo, ho sbagliato, meglio così"
Senti vai a fancu.o tu e tua sorella con il tuo professore di grammatica con tanti saluti
Il fatto che io abbia o meno mai aperto Waze è totalmente irrilevante riguardo la mia affermazione.
No virgole, no apostrofi, no accenti, ma come diavolo scrivi? Punteggiatura e segni diacritici erano un optional quando andavi a scuola?
Solo l ignoranza non fa sopravvivere dove la gente non ci arriva con la mente. Tutto l occidente utilizziamo whatsapp ma in cina usano wechat che è 100 volte piu completo che sia utilità o multimedia
Esatto, scarichi Opera e poi accedi a Gmail tramite Opera. Dopo, quando sei su Gmail, dovrebbe apparirti la richiesta "attiva notifiche per questo sito", fai Accetta. Nelle impostazioni del telefono, (se non dovessero arrivare le notifiche), devi abilitare le notifiche per l'app Opera. Purtroppo su ogni dispositivo è diverso, quindi dovrai fare qualche prova :) Una volta capito il procedimento, puoi applicarlo anche a Facebook ed altre app
Ciao anche a te.
Google slave, in Cina manco c'hanno Google e vivono bene uguale.
Che c'entra il modding?
Mah, di app mail alternative. È migliori di Gmail ce ne sono una valanga, francamente lo vedo l'ultimo dei problemi
Lo hai almeno mai aperto?
Waze no? È pure molto meglio
Hi hi...
Si.. Grazie che lo devo installare dal browser lo ho capito.. Infatti almeno per quanto ne so.. Riesci magari ad installare il play store ma le app Google non le fa scaricare.. Grazie mille anche a te
Ciao.. Grazie e scusa se ti disturbo ancora... Sono un principiante in questo... Cioè non so neanche cosa sia il modding... Cmq non so se ho capito bene.. Mi scarico opera ed è li che cerco Gmail? E per creare il link cosa intendi.. Cioè cosa dovrei fare.. Per le notifiche ok ma non riesco a capire tutti i passaggi.. Se quando hai un minuto me li spieghi te ne sarei grato.. Scusa se sono un po di coccio.. Cmq grazie
Partendo dal presupposto che non utilizzo Huawei, tanto per farti capire che non mi interessa difendere un marchio ma semplicemente aiutare chi riceve poi disinformazione da commenti come questo. Waze si trova già su app gallery, gli escosistemi con cui ci si sente comodi non devono per forza essere i migliori, evidentemente ti servono così poco da non cercare alternative migliori.
Le puoi già usare tutte.
No Google service no party
È un ecosistema integrato all'interno del quale sto comodo. Ognuna di queste app ha decine di concorrenti, ma dire a qualcuno che è pigro perché sceglie loro anziché altre mi sembra un po' supponente, o da fanboy huawei che si ostina a minimizzare un problema, per il mondo occidentale, gravissimo.
Poi chi non le usa o le usa ma è disposto a farne a meno per comprare huawei ha tutta la mia stima, ma io personalmente sto benissimo dentro gapps per le app che ho elencato.
(Chrome non l'ho scritto perché preferisco browser samsung; waze è anch'esso di google).
Tu si che sei un genio
Sei un cavallo? Gesù, quanti casi umani
Non è fare il fanboy ma sopprimere la disinformazione.
Il fatto che tu conosca solo quelle app perché non hai avuto voglia o la necessità di trovare qualcosa di meglio non le rende essenziali.
Gmail è un lettore di mail come lo è Outlook o l'app posta che trovi preinstallata e che ricordo funzionano con qualunque dominio mail.
Foto e drive sono app per usare il Cloud di Microsoft, chi deve essere produttivo realmente ha l'Office 365 e quindi 1tb di spazio di archiviazione con OneDrive che permette anche la sincronizzazione della galleria, oltre che di tutto il resto anche in automatico.
Lo stesso fanno i servizi Amazon e se hai il prime hai anche maggiore spazio a disposizione.
Ci sono innumerevoli altri servizi più o meno validi.
Documenti, keep, note e altro vengono sostituiti con l'app di office che integra tutta la suite anche in maniera gratuita, anche in questo caso esistono migliaia di alternative.
Chrome è inutilmente pesante e mal sincronizzato con Windows, al contrario del nuovo Edge e di opera o Firefox ( che funzionano divinamente anche su i dispositivi amazon).
Maps funziona male da tempo, sono 2 anni che uso waze e ho smesso di sbagliare strada, esiste Tom Tom e altri navigatori gratuiti molto più validi.
Basta parlare con un minimo di senso di causa e ci si rende conto che l'essenzialità vista da molti non è altro che pigrizia nel cercare qualcosa di meglio da quello che si trova preinstallato nel telefono
Spero davvero che non sia questo il retro del telefono, perché fino a questo punto Huawei ha creato un telefono esteticamente peggiore di P30 Pro
E youtube? Avete smadonnato per anni verso chi usava windows phone perche' mancava youtube !!!!!111!!!!!
Evitiamo di fare i fanboy.
Le gapps sono per android nel mondo occidentale qualcosa di prezioso e ultrausato.
Personalmente:
Gmail
Maps
Foto
Drive
Documenti
Youtube
Li uso continuamente, e non credo proprio di essere un'eccezione nel mondo.
Quanto alle altre app, abbiamo sviluppato una discussione a seguire, bastava seguire il thread invece di avventarti come un avvoltoio.
Ancora 6 mesi e ci sarà tutto sullo store
Difatti ho detto ancora 6 mesi
La suite di applicazioni Google si usano tranquillamente anche attraverso il browser e una volta che AppGallery integrerà i servizi bancari, si potrà pensare realmente di abbandonare i Play Services. Che poi mi dispiacerebbe pure, visto che sono un utente Google da una vita, ma odio le imposizioni. E Huawei ogni giorno che passa, dimostra sempre più di star creando un ottimo ecosistema.