
Xiaomi Mi A2 Lite sembrerebbe essere più vicino a poter ricevere la più recente distribuzione Android. Da poche ore, infatti, l'azienda cinese ha deciso di aggiornare il codice sorgente del kernel rendendolo compatibili proprio con Android 10.
Tutti i file aggiornati sono da poco scaricabili dal consueto portale GitHub, e sebbene non ci siano ancora date ufficiali sul suo arrivo, è possibile ipotizzare che il firmware sia attualmente in una fase test di test avanzata, e che il relativo rilascio possa essere davvero dietro l'angolo.
Oltre a Mi A2 Lite, anche i possessori di Xiaomi Mi A3 stanno aspettando di poter ricevere la più recente versione di Android, bloccata nelle fasi finali dei test, a causa del CoronaVirus. Per il primo si tratta comunque di un'ottima notizia, che sembrerebbe accorciare di molto i tempi di attesa.
Tutti gli utenti interessati al codice sorgente possono recarsi al seguente indirizzo:

Commenti
Ad oggi 28/09/20 il progetto mi a2 lite . è stato lasciato cadere nell'oblio l'ultima patch aggiornata risale a febbraio , inutile butter fuori smartphone a nastro se poi non li supportate per più di 1 anno .
ineccepibile, s8 e note8 dovevano essere aggiornati almeno fino ad android 11.
Come ho scritto anche agli altri, hai perfettamente ragione, ma non stiamo parlando di medio gamma, ma di telefoni da oltre mille euro. So bene che gli aggiornamenti sono il tallone d'Achille di Android, ma se io compro IL TOP ASSOLUTO, voglio un supporto che sia all'altezza, già soltanto per una questione di principio.
non voglio assolutamente giustificare Samsung, che aveva il dovere morale verso chi ha speso tanti soldi per note 8 ed s8 di aggiornare ad android 10, ma tieni presente che su iPhone gli aggiornamenti sono molto più importanti rispetto ad android in quanto portano con se tutti gli aggiornamenti delle app di sistema, mentre su android anche app come il dialer telefonico stanno su playstore per aggiornarsi autonomamente.
Invece ho scelto un telefono da mille euro, che in teoria dovrebbe essere pensato appositamente per i professionisti, quindi veloce, sicuro (Android One non ha Knox) e aggiornato. Provenendo da iPhone, dove anche un c3ss0 quale il 5C veniva aggiornato da anni, credevo di potermi fidare. E invece... I soldi che chiedono solo gli stessi, ma la qualità è ben diversa dal punto di vista del supporto software.
Ma gli Android one di Motorola costano intorno ai 200/300€
Dopo la pietà di MA3 personalmente non so più cosa prendere con One
E ti costano un botto. Grazie ma se devo prendere cinese preferisco uno che non faccia i prezzi credendosi occidentale
È Android One?
Se vuoi il trattamento riservato agli Android One, dove Google si è presa lo sbatti di metter su delle regole, prendi Android One. Se poi prendi un Android gestito e supportato secondo i capricci dei produttori poi non ti puoi lamentare.
Poi per carità sono degli incompetenti non solo con android one ma anche con la loro miui visto che ci hanno messo quasi 2 anni a sistemare i problemi delle notifiche.
Ma se xiaomi è la fiera dei bug, di cosa stiamo parlando? I microlag ci sono pure sugli xiaomi sui quali si aggiunge un supporto peggiore e tanti bug.
E perché mai prendere il pro? (manco quello a quel prezzo). Per il resto si, si deprezzano anche i samsung. Il fatto è che stai paragonando proprio telefoni fatti male per la tua rabbia con la tua scelta sbagliata. Meglio uno Xiaomi che un samsung con microlag, framedrop, "lentezza" generale rispetto ad Alatri dispositivi equipotenti per via di una ui mattone, processori meno potenti degli altri top, più energivori, che scaldano, che drenano in standby, con sensori di impronte spesso inferiori alla concorrenza (ricordo ancora i tempi di quello su s5). Poi per carità, se pur di avercela tanto con Xiaomi, preferisci tutto questo ok
E' vero, non costa 600 euro perché il pro costa addirittura 699 euro. Poi un'altro conto è il fatto che si è svalutato, anche i galaxy non li troverai mai ai prezzi di listino perché tendono sempre calare anche appena usciti.
A 600 euro non c'è mai stato realmente manco appena uscito
Certo, il punto è che per quello che costano i Samsung mi aspetto un supporto perfetto. Pago di più per avere qualcosa di più, altrimenti tanto vale spendere meno.
Ahahah sul serio? Memorabili.
Per il 10 sull'A1 sono perse tutte le speranze?
Consigli eventualmente su qualche mod affidabile?
L'hanno già ritirato perché pieno di bug come da tradizione cinaomi.
600 euro di telefono, ha ancora android 9 (quando su s10 stanno già sviluppando android 11) poi sono io che faccio ridere. Ripeto, finché si tratta di telefoni da 200 euro va anche bene ma buttare 600 euro per roba del genere è da malati fanboy.
Fidati che questi che dicono che faccio battute e di non stare a sentirmi sono dei fanboy legati al marchio ciaomi, vorrei vedere quale persona normale preferirebbe un mi note 10 ad un galaxy s10. Per quanto riguarda i prezzi, è vero che all'uscita costano tanto i samsung ma ad oggi un galaxy s10 lo pagheresti quanto un mi note 10 e a differenza di questo il samsung è un top di gamma in tutto.
Bella battuta!
Santosss dormi
Gli android one sono gli unici Xiaomi da non prendere. Aggiornati comunque dopo un po e spesso mooolto buggati. Se devo prendere xioami, fallo con la miui. Seguiti molto meglio
Non starlo a sentire.
Il note 10 è un bell'aggeggio. Io però aspetterei il mi 10 e che scenda un po di prezzo e lo prenderei. Tanto il telfono che hai gira ancora bene
A morte anche loro allora. Però dalla loro hanno il prezzo, non hanno il coraggio di chiedere quanto Samsung mi chiese per Note 8.
Xiaomi è molto peggio, fai conto che il mi note 10 pro ha ancora android 9 e probabilmente morirà con android 10 o 11 poi le tempistiche sono veramente lenti. Samsung ha già aggiornato anche i galaxy s9 di 2 anni fa ad android 10..
Questi mi abbandonano il Note 8 dopo manco due anni e dovrei spendere ancora dei soldi per i loro prodotti? Fallissero.
Se devi spendere tanto prendi qualcosa di più serio come un galaxy s10.
Eh, su questo sì ma su mio Note 8 no. Poi però lanciano il Note 10 con l'hardware del 9, ma va tutto bene. Mi incuriosisce il Mi Note 10 Pro, mi sa che a breve vendo il Note 8 e lo compro.
Sembra sia in distribuzione Android 10 sul Mi A3 nel frattempo.
Da oggi è in distribuzione android 10 su Mi A3.
Windows 10 ARM
I Motorola sono più che validi
Felice possessore di questo telefono, da recriminare solo il problema con alcune app che non funzionano con wifi del modem dlink di infostrada, pare la soluzione sia rootare il telefono e cambiare il valore di una stringa riguardante mtu, ma per ora spero venga risolto con Android 10.
Mi A2 Lite
Ma se usassi il cervello non lo vorrei neanche installare un antivirus su android.
Si
Android 10 fa cgare, preferivo il 9 quando almeno di vedevano le notifiche delle app installate.
Esatto, è per tutelarti
A me pare di no
A2 lite lo uso come principale a parte la luminosità che tende a stare troppo bassa ma è perfetto per 99euro.
La mia era ironia x io virus cinese...
Comunque, tempo fa provai sophos
Solo aggiornamento di sicurezza
Il cervello, l'antivirus più potente che esista.
Io uso Norton ma non mi piace granche'.
Tu che usi?
Ecco perche' me ne arrivano pochissimi...
Sul mio Lumia 640 ci gira benissimo.