Vivo APEX 2020 ufficiale: la fotocamera è sotto il display | Caratteristiche e foto

28 Febbraio 2020 116

Aggiornamento

Aggiorniamo l'articolo dell'annuncio del concept APEX 2020 con le prime immagini che lo ritraggono dal vivo. Le foto reali consentono di apprezzare ancora di più il display a cascata (120°) che va ad "appoggiarsi" sulla scocca posteriore. Ben evidente anche la doppia fotocamera posteriore con lo zoom variabile e la Gimbal Camera.


Articolo originale

Vivo Apex 2020 sarà pure un concept, ma ha catturato l'attenzione di appassionati e addetti ai lavori ancor più di quanto non abbia fatto il suo predecessore lo scorso anno. Preannunciato con una mole impressionante di teaser e indiscrezioni, lo smartphone è stato presentato pochi minuti fa rivelando una scheda tecnica da far invidia ai più blasonati top di gamma.

Caratteri distintivi: display fullview edgeless con bordi ripiegati fino a 120°, nessun foro, nessun pulsante (solo virtuali), nessun notch. Sì, perché Vivo Apex 2020 la fotocamera anteriore ce l'ha, ma è nascosta sotto al display da 6,45". La trasmittanza in quella specifica porzione di schermo è stata aumentata di sei volte, dice Vivo, in modo da garantire una qualità eccellente degli scatti nonostante la tecnologia risulti essere ancora acerba. Vengono in aiuto anche i "soliti" algoritmi, capaci (non sempre, a dire il vero) di sistemare ciò che l'hardware non può o non riesce a fare.

Altro punto su cui molto si è discusso è la fotocamera: Vivo parla di zoom ottico continuo (periscopico), basato su una telefoto con elementi della lente in movimento che consentono di passare da un ingrandimento 5x a 7,5x. E non va trascurata nemmeno la presenza dell'innovativo sistema di stabilizzazione dell'immagine: la Gimbal Camera, così come l'azienda stessa l'ha definita, ha un sensore da 48MP tramite cui si scattano foto il 200% più stabili rispetto ai sistemi OIS.


Ultimo, ma non per importanza, è il sistema di ricarica wireless a 60W: una batteria da 2.000mAh si ricarica in appena 20 minuti (ma l'amperaggio della batteria dello smartphone non è stato comunicato).

VIVO APEX 2020 IN SINTESI
  • dimensioni e peso:
    • 157,25x66,2x8,8mm per 169 grammi
  • OS:
    • Android 10
  • display:
    • 6,45" 2330x1080 con angolo dei bordi di 120°
  • SoC:
    • Qualcomm Snapdragon 865
  • RAM:
    • 12GB LPDDR5
  • memoria interna:
    • 256GB
  • batteria:
    • ricarica wireless a 60W
  • fotocamera anteriore:
    • 16MP sotto il display
  • doppia fotocamera posteriore:
    • 48MP Gimbal Camera
    • 16MP con zoom ottico continuo oscillante tra 5x e 7,5x

Nessun prezzo, nessuna informazione su eventuale debutto sul mercato. Si tratta di un concept, e fino a nuova comunicazione dovremo supporre che questo super smartphone non lo troveremo mai nei negozi.


116

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Darkat

Ah ok, hai ragione. Però comunque era un periscopio che arrivava a 3X, però è vero che erano avanti, sarebbe interessante capire perché poi hanno abbandonato l'idea. In ogni caso ORA questo sembra davvero il futuro

Parlo del primo Zenfone Zoom il ZX551ML

Davide

Ma non è quello il punto..
ti faccio un esempio banale..
Nokia Morph..da ragazzo mi impressionò..ed era solo un disegno. Ad oggi qualsiasi cosa pseudopieghevole o indossabile me lo ricorda...
A livello software ancor meglio, Nokia N9, commercializzato.
Ovvio che oggi tu interagisci con android con le gestures e non pensi all'n9 come il primo telefono con cui potevi farlo, ma se lo hai provato e conosciuto inconsciamente pensi a nokia come marchio avvenieristico.
Non frega niente a nessuno che sia stata lei la prima, ma ai tempi erano dimostrazioni di forza soprattutto per la concorrenza..

Darkat
Darkat

Non mi risulta questa cosa, lo Zenfone zoom aveva uno zoom di soli 3x che tra l'altro veniva realizzato con due camere (con bilanciamento dei colori completamente diverso). Un periscopio va ben oltre il 3x, indipendentemente dalla tecnologia dei sensori

Aliosha Pezzullo

Su che base dici che è una cacata? Invece è da apprezzare il cambiamento....brava vivo.....

Il futuro esisteva già 5 anni fa!!

matteventu

C'è anche su Oppo, quindi la prossima sarà OnePlus ;)

Darkat

Ma magari, intanto su Oneplus ancora non è arrivato il periscopio che aspettavo tanto

Darkat

Eh sì quello stavo dicendo, magari in futuro sarà così, speriamo perché non vedo la necessità di avere N fotocamere con un bel periscopio versatile

Vittorio Houston

Wow, bella cacata

fire_RS

A vedere quella home già mi bruciano gli occhi con quei tasti di navigazione in stile Android 4

roby

E' un nex 3 con la fotocamera in display

Pablo Escodalbar

Ah allora si. Avevo compreso male.

Beh guarda che è esistito veramente uno smartphone così. Lo Zenfone Zoom.

Zioe

Ovviamente la versionee finale sarà da 7"

marco

Ma il senso di un display del genere? Scomodità unica.

dario

Non credo entro la fine dell'anno usciranno altre tecnologie innovative di impatto paragonabile o superiore a fotocamera sotto al display e stabilizzazione ottica di nuova concezione... Questo le racchiude entrambe.
Poi per carità, il colpo di scena può sempre arrivare e come ogni anno faccio molto affidamento sul note, ma non parlo di bontà del device, proprio dell'innovazione che porta.

Ciro

Hahaaha

ste

il grande e irreprensibile rhoken, non sapevo progettasse smartphone (semicit.)

ELIA

Mi piacciono le soluzioni per le fotocamere, per il resto non mi attira molto

In realtà basta un solo periscopio che passa da un grandangolo ad uno zoom, fine.

così come l'azienda stessa l'ha definita, ha un sensore da 48MP tramite cui si scattano foto il 200% più stabili rispetto ai sistemi OIS.

Sisisi certo come no, nei loro sogni

BLERY
ErCipolla

Bel concept, anche se come sempre all'atto pratico i bordi edge sono scomodi.

Ho idea che anche qui, come avvenne con il loro X20 Plus che fu il primo con lettore impronte sotto al display, siamo di fronte ad una innovazione prototipale (cool ma magari un po' traballante a livello funzionale) che sarà poi affinata e popolarizzata da altri.

salvatore esposito
salvatore esposito

ne ha dette di ogni... quindi non mi stupirebbe

salvatore esposito
Dema

Ma waterfuck!

Fabrizio Degni

S20 a confronto sembra un fermacarte

Riccardo Santoniccolo

Mo' vuoi troppo eccheccazzzz

Riccardo Santoniccolo
OnlyKekko

display waterfall is the new blue klein.

Pablo Escodalbar

Si ok ma era per dire che tanto io compro un prodotto solo dopo che l'ho visto e testato di persona.
Non mi interessa chi lo teorizza per primo.

Dark!tetto

Che Vivo non è il solito brand cinese si capisce immediatamente...dalle unghie nella foto :D

Dark!tetto

Vivo non è il solito brand low cost, il problema è la commercializzazione.

sentirria

A me invece ricorda la mia ex (il telefono)
Stretta e lunga.

Davide

Ma i concept non sono in vendita di solito

Techno30

Ma la qualità? È questo il problema

Pablo Escodalbar

Probabilmente come un Morto o X.

Pablo Escodalbar

Io rido.
Qualche anno fa ho brevettano il touch senza tocco fisico.
Diventero' ricco!

Pablo Escodalbar

Ma questo presuppone che esista gia'.

Logan

E' un pezzo d'hardware, ma il software? Vivo come si comporta?

Pablo Escodalbar

"ehi, io lo so fare. è presto, ma lo so fare"
Ah si?
Allora te lo compro quando lo farai.

Pablo Escodalbar

Che cosi' gli scemi parlano ovunque del brand!

Pablo Escodalbar

Aliena probabilmente dato che non ho capito dove possano ficcarcela.

Pablo Escodalbar

Pero' le fotocamere posteriori dell'iPhone 11 si vedono BENE, pure troppo!

Pablo Escodalbar

Allora e' ancora piu' grave del solito.

Pablo Escodalbar

Credi che avra' il coraggio di dirlo?

Pablo Escodalbar

Ma pesa piu' il mio! Azz

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video