
14 Aprile 2020
P40 Lite fa il suo debutto in anticipo rispetto al resto della serie che Huawei si appresta ad annunciare il prossimo 26 marzo a Parigi. Ad essere fiscali non si tratta del primo smartphone appartenente alla gamma P del 2020: a inizio febbraio era stato infatti svelato il modello Huawei Y7P, destinato, sì, al mercato thailandese, ma che in Europa potrebbe essere venduto come P40 Lite E.
Giusto per rendere la situazione ancora più ingarbugliata, P40 Lite altro non è che il Nova 6 SE che era stato annunciato in Cina a fine 2019. Del resto, già lo si ipotizzava che potesse esserci un rebranding del genere, politica non certamente nuova per Huawei. Prima di proseguire con le caratteristiche tecniche, dunque, cerchiamo di fare ordine:
Lo smartphone è elencato tra le offerte del nuovo eStore Huawei della divisione spagnola, che rivela come con l'acquisto del nuovo smartphone si possano ricevere in regalo le Freebuds 3. Per il resto, non ci sono novità dal punto di vista delle specifiche hardware rispetto a Nova 6 SE: il processore è il Kirin 810 affiancato da 6GB di RAM e 128GB di storage, le fotocamere sul retro sono quattro (48+8+2+2MP), mentre nel foro del display da 6,4" FullHD+ troviamo una fotocamera da 16MP. Mancano le GApps, come era facilmente intuibile.
Psss...¿te has enterado?
— Huawei Mobile España (@HuaweiMobileESP) February 26, 2020
Con HUAWEI P40 lite mira todo lo que te llevas:
🎛 Cuádruple cámara IA con campo de visión de 120º
⚙️ Chipset Kirin 810
🔋 Batería de 4.200 mAh
⚡️ Supercharge: carga al 70% en solo 30 mins
¡Contigo el futuro empieza hoy! pic.twitter.com/lr4J1jds9r
Huawei P40 Lite sarà venduto in Europa al prezzo di 299 euro nelle colorazioni Midnight Black, Sakura Pink e Crush Green (quest'ultima in arrivo successivamente). La prevendita partirà il 2 marzo e terminerà il 16.
Commenti
Non vedo l'ora che esca il P40 pro pe. Mi sono trovato benissimo con il mio P30 pro (primo telefono Huawei mai avuto) e credo che continuerò a darli fiducia. Anche solo per andare contro l'imperialismo americano, anche solo per cercare, nel mio piccolo, di aiutare una società a finire il monopolio di Google & Apple.
Play games è obbligatorio per alcuni giochi, ti obbligano ad installarlo, e te le dico per esperienza personale perché ogni volta che resetti un telefono che non lo aveva come app di default sei costretto a reinstallarlo.
Comunque anche solo usare YouTube da browser sarebbe un bel problema per me, nonché alquanto ridicolo, considerando che l'app è molto più comoda. Secondo me in occidente le app di Google sono troppo entrate nell'uso comune e chiunque sapesse che non le potrà usare su questo smartphone, si orienterebbe su qualcos'altro, anche perché stiamo parlando di uno smartphone che anche come caratteristiche è in linea con la fascia di prezzo e non di più
Bah.. io ci lavoro, raggiungo anche centinaia di mail al giorno, guardo le mappe, navigo. Cosa mi perdo di così fondamentale senza gapp?
Si il problema potrebbe essere la sincronizzazione dei contatti, anche se puoi usare altri servizi per quello, oltre al trasferimento manuale. Ci sarebbe youtube che funziona solo da browser e maps che non andrebbe in nessun modo. No play games non è obbligatorio per i giochi, è solo uno dei metodi per sincronizzare i progressi, comodo sicuramente, ma non indispensabile.
Io non avrei la voglia, ora come ora, di stare ad ammattire per cercare rimedi su rimedi delle Google apps.
Non so di preciso quali Google apps abbiano bisogno effettivamente dei Google services per funzionare correttamente e quali vadano bene anche senza, ma già non riuscire a trasferire i contatti mi romperebbe le scatole. In più non so come abbiano fatto con i giochi, la maggior parte richiede google games.
Certo che commercializzarli in Italia senza gapps è veramente una mossa suicida per farsi fuori dal mercato. Quando l'utente medio comprerà il loro base e medio gamma al supermercato per poi ritrovarsi senza app col piffero che comprerà più il marchio.
Veramente non è che ha detto proprio così ...
E io devo pagare il telefono e fare pure tutto sto casino?
Ma per favore
Quando l'ho provato, ho trovato alternative. Parlo ormai di 3 anni fa
Quindi esattamente come hai fatto a fare funzionare tutte quelle app che chiedono per forza di cose l'accesso ai play services per funzionare?
Ti ripeto, provato con Lineage os 14, più srock di così
Le personalizzazioni dei vari os cinesi hanno sempre cozzato coi playservices, ma proprio perché gli vanno a killare indiscriminatamente.
Per fare una prova valida, installa una custom su base aosp e provala con e senza gapps
Il gio 27 feb 2020, 20:07 Disqus <notifications@disqus.net> ha scritto:
Io l'ho provato un mese col mio vecchio nubia z5s
Leggenda metropolitana. E si, io l'ho provato, ma veramente.
Senza supporto ai GMS, immagino sia traumatico migrare tutte le app in uso sul vecchio Cell, non potendosi poggiare alla sincronizzazione del play store...problema bypassabile solo per chi proviene da Huawei e ricorre allo store proprietario(eccezion fatta per le app Google che sono comunque assenti).
Sono fuori dal mondo Huawei da un po', qualcuno può darmi conferma della cosa?
Non ne ero a conoscenza, grazie dell'informazione
Hai mai provato un telefono senza GMS, la batteria dura molto di più ed è più fluido
I lite non valgono più di 250 euro, a livello di prestazioni calano già dopo un anno.
Figuriamoci senza GMS
la sagra della padella oltre ad essere penosi...
Per inserire google play store mancante con tutte le applicazioni di base di Google, basta chiedere il codice sbloccare solo una parte di root, caricare lapp gstore, lo installi dal root del suo kernel mode. Hai tutti i servizi come prima, e se vuoi anche gstore premium dove puoi scaricare tutte le app a pagamento e gratis. Una volta finita operazione torni nel flash chiudi root radice e il suo boot kernel.
Per ottenere il codice di sblocco senza dover forzare boloader lo si genera attraverso imei del tuo dispositivo, che poi Huawei ti invia il codice. In alternativa puoi forzare con le tool disponibili su xda perfettamente compatibili con tutti dispositivi Huawei sia branding o pure no.
Figurati i ragazzini e le casalinghe quanto sannoo contano. Credo che Playstore sia solo un nome SE trovi le stesse app poco importa che si chiami Play Store, App gallery, App store o Apkstore. Considerando poi che, almeno per mia esperienza, molti tra i più giovani usano Aptoide e Co. . Più che l'aspetto tecnico credo sia da lavorare molto sull'aspetto comunicativo per Huawei. Può "creare" anche uno store migliore di Google, ma se non riesce a comunicarlo a dovere ogni sforzo è vano.
Vero pure questo, considerando il listino di P30 lite.
Terribile
su Nibiru... no?
Tre voti negativi ....ma è una battuta ...che tristezza
Il mate 30 pro è insensato senza g services. Soprattutto a 1000€.
Secondo me non è così tragica la situazione. Vi consiglio di vedere la recensione di galezzi sul mate 30 pro (dove appunto non ci sono i servizi Google) dove dice che si può tranquillamente sopravvivere senza. Ovviamente Huawei si sta impegnando per migliore l'applicazione proprietaria HUAWEI App Gallery
Dove pensi di trovarti ora scusa?
appunto senza servizi google chi vuole spendere poco andrà di serieA samsung o xiaomi redmi.
Certo, anche mia nonna vive bene con il cellulare Brondi che le abbiamo regalato
Soprattutto perché i commessi Mediaworld mica stanno lì a sconsigliartelo per quello
Spendere 300 euro per un cellulare senza play store mi sembra una follia, è una mancanza che posso accettare su un mediacom da 50 euro, ma oltre quella soglia già ho dei dubbi.
Quando non si ritrovano il play store vedi come capiscono che cos'era quel ban e quei servizi google che hanno tanto definito inutili sulla loro pagina fb (per altro tutti ragazzini che davano la colpa ad apple e tutte casalinghe che non hanno un caxxo da fare)
Credo proprio che se non fosse per il ban 299 euro come prezzo di listino non l'avrebbe mai avuto.
Costa meno del p30 lite new Edition lol.
Per compensare l'assenza del play store hanno messo un'altra fotocamera inutile in più.
sul serio senza NFC & Giroscopio nel 2020? Davvero Uavei?
un ip11 dei poveri
Quella notizia del bootloader sbloccabile è stata più tardi smentita in via ufficiale dalla stessa Huawei. Cito commento ufficiale del supporto Huawei datato ottobre scorso:
Però non mi pare che le gapps funzionino correttamente senza i Google services, che devono essere installati come App di sistema, quindi te ne fai poco a scaricarle da store alternativi... ammesso che partano come minimo non riescono a connettersi all'account Google, il che le rendono abbastanza inutili
Bello con le freebuds buds andrà a ruba
E che paragone fai, allora tutti sono al paragone con la oxygen un notevole passo avanti, ma al meno emui è la più stabile di tutti non avendo riscontrato nessun bug fino ad oggi.
No play services,no Huawei.
Potrà conoscere la luna ma in quanto a congiuntivo sta messo maluccio
si ma vedendo la oxygen sembra un notevole passo indietro
Huawei ha dichiarato che permetterà di sbloccare il bootloader. Bisognerà però vedere se non ci mettano dentro qualcosa che bloccallo stesso i gms
Chi non sa che Huawei è senza GMS, probabilmente non sa manco cosa sono e quindi il problema non si pone, fin quando non avviano Maps.
299 con le freebuds è un prezzaccio, la ram alla fine è 6 o 8 ? Peccato veramente quello che sta succedendo a Huawei, avrebbe fatto il botto quest'anno.
Orribile e inutile.