
23 Agosto 2020
26 Febbraio 2020 168
LG V60 ThinQ 5G è ufficiale. Dunque nemmeno il tempo di digerire il breve video in cui lo abbiamo visto più nel dettaglio questa mattina, ed eccoci a descriverlo - finalmente - in modo definitivo, lontano da rumor e indiscrezioni. Erede di V50 ThinQ, definito nella nostra recensione l'apripista per le reti di nuova generazione (senza reti, però, almeno lo scorso anno...), il nuovo smartphone mantiene ovviamente il supporto al 5G e va a migliorarsi in tutti i suoi comparti: dall'audio alle foto fino all'estetica. E non poteva mancare il Dual Screen che, però, deve essere acquistato a parte.
Il comparto fotografico è nuovo: dal 12+16+12MP del V50 si passa alla triade 64+13+Z Camera (ToF), e per la prima volta su uno smartphone LG c'è il supporto alla registrazione di video in 8K. Anche lato audio ci sono notevoli miglioramenti - sulla carta, faremo le dovute prove al momento dei nostri test - con 4 microfoni pronti a registrare i suoni da più direzioni per un "audio realistico" e a restituire il Voice Bokeh, effetto che consente di separare le voci delle persone dal rumore di sottofondo. Non manca nemmeno la tecnologia LG 3D Sound Engine, giù vista sui TV OLED del marchio.
Tra le altre caratteristiche emergono la piattaforma mobile Snapdragon 865 di Qualcomm con modem X55 e una capiente batteria da 5.000mAh. La fotocamera anteriore da 10MP è integrata all'interno di un notch a goccia.
Non poteva mancare nemmeno quest'anno il Dual Display, su cui LG sta investendo in modo convinto. Peccato però che non sia offerto in bundle con lo smartphone: se vorremo due schermi dovremo acquistarlo a parte. Entrambi i display sono P-OLED da 6,8" con formato 20,5:9 e risoluzione FHD+. A disposizione c'è anche un "terzo schermo", il Cover Display da 2,1" che mostra le informazioni più importanti.
Non conosciamo ancora il prezzo di vendita, ma sappiamo che LG V60 ThinQ 5G arriverà in Italia ad aprile.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Lg non lo farà mai perchè non ha il peso di Samsung nel mercato Smartphone (ovviamente per colpa sua, visto che di stronXXX ne ha fatte parecchie), ma dire che non ne ha le capacità è dire una stronzxxxx
Ma magari!
Ho S7 e pensavo di passare a S10e a dicembre/black friday, però questo V60 mi sta tentando e potrei provare a farmi durare l'attuale 4 anni invece di 3
Per la portabilità contano le dimensioni, non il peso
Mai sentito parlare di portabilità?
Mai sentito parlare di cornice in acciaio inox? No alquanto pare
Tranquillo ancora non sia superano i 226 grammi, record assoluto
Purtroppo non ha radio come descritto nella scheda: sul sito LG risulta non esserci!!!!
Peccato perchè mi fa gola...
niente zoom e basta
Ho visto un video on line dove viene paragonato al Note10 e usato con un pennino. Sarebbe interessante da approfondire..
non 1,4" ma 1/4".. siamo ben lontani dai sensori da 1 pollice di alcune compatte.. se così dovesse essere il piano focale sarebbe ridottissimo con le ottiche attuali. Ci vorrebbero spessori ben più importanti
si ma è lungo quasi 17 cm
Così dicono dal 2017!
Capisco che il telefono in sè, tolto l'accessorio del dual screen, sia parecchio anonimo...però dai, vecchio no! Cioè se realmente verrà commercializzato in italia ad aprile potrebbe essere uno dei primi smartphone in italia con lo snap 865 e l'unico insieme alla serie s20 di samsung attualmente in grado di registrare in 8k..e anche il resto della scheda tecnica descrive un prodotto che è super completo (con anche chicche come radio fm, jack ed espansione di memoria) e super aggiornato (5g, wifi 6, etc.)...
Sono il primo a dire che non lo comprerei perchè l'elemento di distinzione sta tutto in un accessorio che è venduto a parte e che non è nè indispensabile nè rivoluzionario...però se come pare verrà venduto a un giusto prezzo, e se come prevedibile questo prezzo nel giro di poco calerà drasticamente, allora potrebbe diventare un'ottima alternativa per avere un top completo sotto ogni punto di vista.
Quindi secondo te LG, azienda leader nella produzione e distribuzione dei display, nonchè unica al mondo in grado di lanciare sul mercato una tv con display che si arrotola, non è in grado di produrre un telefono con display pieghevole? Come no.
Si e si è anche in attesa di un aggiornamento che dovrebbe risolvere queste criticità a dimostrazione del fatto che per i recenti smartphone la qualità delle foto dipende molto più dall'elaborazione software delle immagini che dall'hardware di cui dispongono.
Se volete l'ergonomia usate la cornetta di un telefono a filo SIP
Dai, notch a goccia, inutile dual screen, oltre 8mm d spessore. Nel 2020. Considerando poi le uscite in ritardo in Italia, è già vecchio ora figuriamoci ad Aprile. Amo troppo LG e spero in una rivalsa, ma dopo il V30 crollo totale
Veramente gli smartphone top di gamma hanno sensori più grandi di tante conpatte che abbiamo usato per anni, per non parlare dell’intelligenza artificiale prerogativa degli smartphone.
ho gia un tablet 7"
Belli i tempi dei top a 599...
Ha una frequenza di aggiornamento minore ma ha un SoT (mi sembra si dica così) maggiore questo significa che è 60hz ma è come se equivalesse ad un 90hz più o meno
Ufs 2.1 è certo? Io non l'ho trovato scritto da nessuna parte
Dai test usciti su internet in notturna fanno meglio iphone e huawei di s20 ultra
Gli smartphone ad oggi hanno più o meno tutti la stessa qualità... È ovvio che un sensore così piccolo ad oggi non può dare di più
Vedremo.. Magari si rifaranno anche con gli aggiornamenti, sta cambiando molto lg lato smartphone
Secondo me si, uscirà qualcosa di più compatto
No... Costerà meno di s20 standard
Perchè?
Conferma dopo il primo dual screen che non andranno avanti con lo sblocco 3D....mah! Spero in G9 o G9S allora!!!
Grazie mille per il link!
Bhe, aspettiamo le rispettive uscite, e poi decideremo :D
Quindi molto diffuso il problema...
la volpe che non arriva all'uva
Cosa che nel 2020 fa il 90 percento delle persone
Ripeto, per fare foto di te in una stanza con amici, o di un quadro, o un selfie o altre di queste caxxate perchè queste sono le foto al 90% delle persone che vivono in città; non è necessario PAGARE per avere una fotocamera buono su un telefono.
Avete rotto con queste richieste, perchè poi ci passano anche persone intelligenti come me costrette a pagare anche le vostre caxxate
Lg fa telefoni del genere da anni. Rispetto gli altri top di gamma sono inferiori ma svalutando si molto dopo un po' di tempo diventano interessanti
Più di uno stipendio no ma con sta anda tra qualche anno sicuramente
Per fare una foto da schifo ti basta anche un 4 mega pixel. In un telefono le foto si fanno per selfie o per altre cag**
Forse perché nel 2020 la gente fa anche foto col telefono?
https:// youtu. be/E8qM4psmQzw non è un confronto diretto, ma confronta con mi note 10 e il ragazzo fa un'analisi molto buona, non le cose appezzottate di qua sopra o del milanese
parlo del telefono senza secondo display.
se volete un navigatore esistono i tomtom, se volete calendario ed email fatevi un palmare, se volete le applicazioni fatevi un computer, ma ancora nel 2020 si devono sentire questi ragionamenti del menga?
Ma cosa c'entra guardare una fotocamera.... in uno telefono?
Ripeto, come sempre, da 10 anni, se volete fare fotografia esistono appositamente le macchine fotografiche.
Se volete fare selfie o foto del caxxo all'interno di città, feste etc. non c'è bisogno di fare nessuna foto o comunque basta anche una da 2 meapixel
Non la stanno abbandonando e' che stanno acquistando per ora quelle c@g@te di display forati a buon mercato.. Il pop up ritornera'
Pure io ancors non riesco a cambiarlo..perche' tra noch e buchi mi fanno passare la voglia. Solo oppo e Vivo possono farmi cambiare idea
2 display..mi pare pure ovvio che pesi di piu'
Non sembra male anche i materiali, io credo che questo sia l'ultimo dual screen fatto in questo modo prima che finalmente lg fa uscire il suo foldable e la sua concezione di flessibile. Tra i tanti brevetti ed il fatto che si e' messa alla finestra guardando come la concorrenza si e' mossa su questo settore, direi Che potremo vedere qualcosa di nuovo