
20 Marzo 2020
Xiaomi conferma su Weibo quanto anticipato da Qualcomm: il prossimo top di gamma K30 Pro sarà basato su piattaforma Snapdragon 865. L'immagine pubblicata da Lu Weibing mostra uno smartphone senza alcun tipo di tacca o foro che lascia ipotizzare la presenza di una fotocamera anteriore pop-up.
Per sfruttare al meglio le potenzialità delle reti 5G, Redmi K30 Pro utilizzerà il modem Snapdragon X55 (annunciato a febbraio dello scorso anno) che offre sia il supporto dual-mode SA, sia quello NSA. Secondo indiscrezioni, inoltre, non mancheranno la connettività Wi-Fi 6, la memoria RAM di tipo LPDDR5 e lo storage UFS 3.0.
Sul retro troveremo quattro fotocamere, la principale dotata di sensore Sony IMX686. Al momento non abbiamo informazioni per quanto riguarda la batteria che sarà comunque "di grande capacità".
L'annuncio ufficiale del Redmi K30 Pro dovrebbe avvenire a marzo anche se, al momento, non c'è ancora una data certa.
Commenti
https://uploads.disquscdn.c...
Nuovo leak https://uploads.disquscdn.c...
tutto android. net/xiaomi/miui-12-smartphone-compatibili-xiaomi-redmi-poco-785879/
E perché non lo paghi a prezzo pieno allora? La mia non è una fissazione, è esperienza d'uso dopo due anni di MIUI, due anni in cui di una decina di aggiornamenti, l'unica release senza bug né drain è stata la prima MIUI 10, poi bug tra suoni in non disturbare, notifiche, screenshot lunghi ancora non fixati. Ognuno libero di scegliere ciò che vuole, io Xiaomi top di tasca mia non ne prenderò più a meno di stravolgimenti, men che meno a 600 e passa euro
P.s. hardware assolutamente di livello, tutto rovinato dalla MIUI. Il mio mi mix in ceramica è costruito benissimo e ha componenti di tutto rispetto, ma il discorso non cambia
Perché più di €350 per uno Xiaomi sono follia, a meno che non cambi drasticamente la MIUI
se fosse 599
perche?
A quei soldi bisogna essere pazzi
E lo dice uno che li ha spesi a suo tempo su mi mix 2s
xiaomitoday .it/redmi-k30-pro-il-prezzo-sara-piu-basso-di-quello-che-vi-aspettate .html
Perché non dovrebbe costare come gli altri top Xperia 1 II? MAGARI costasse meno
Non ha il buco, che bellezza....aspetto con ansia la sua uscita per vedere l'orda ad accapigliarsi per giustificarne il basso prezzo inventandosi difetti dal nulla.....gli stessi poi per i quali è perfettamente normale che un top Sony costi 1100 euro
https://uploads.disquscdn.c... Il Burn in che non esiste più è la vaccata più grossa che io abbia mai sentito.
Questo è un S7 che ho fotografato personalmente.
Questo è un S8 Plus, dove purtroppo in foto non rende come nella realtà, e il burn in era comunque evidente.
https://uploads.disquscdn.c...
L'OLED non è fragile? Queste cose non succedono con gli LCD. Al massimo puoi trovare dei punti di pressione o degli aloni, ma non delle macchie che si espandono.
https://uploads.disquscdn.c...
La UI nera non è sempre utilizzabile e molte app, su android, ancora non ce l'hanno attivabile e disponibile.
Ho amoled da 4 anni (op3) e mai un problema con uso enorme. Non tornerei MAI ad lcd.
Sarebbe perfetto
Per me è superiore, se è senza buco.
Eh sì, ma parlando esteticamente sarebbe più figo
però così magari da appoggiato non traballa
schermo full screen, sei tu? *_*
mi10 lite
Sul fatto della fragilità non sono d'accordo. L'OLED se lo fratturi si spengono solo alcuni pixel, se invece tocchi un LCD va tutto direttamente contemporaneamente.
Il burn in non esiste più, ho il Pixel 2 XL dal 2017 e non ne ha mai sofferto.
È vero però che i ricambi hanno un costo assurdo, ma alla fine basta trattare meglio il telefono.
Tutte le applicazioni ormai hanno la modalità nera, e lì sì che risparmi un sacco di batteria dato che L'OLED sta spento.
Perché no?
ti do ragione sui ricambi costosissimi.... ma per tutto i lresto son paranoie grossomodo poca % di tel ha problemi burnin,fragilita ecc... tutto dipende dalla scocca del telefono in se, se usi cover gomma spessa o no, pellicole vetri ecc, e anche se consumasse piu sul bianco, SORPRESA ormai quasi tutte le app hanno il nero e io ho anche il tel rootato con substratum e circa il90% delle app che ho è NERO PERFETTO ( app moddate ovviamente dal tema substratum).
fidati passa ai neri amoled e non potrai piu farne a meno!
E perché, Mi 9T Pro non era inferiore a Mi 9?
Il K30 liscio ha delle caratteristiche che non mi stanno bene purtroppo.
Quando capirete che l'OLED su un telefono è solo fuffa, sarà sempre troppo tardi...
Per nulla, si riferisce ad un target che ha scarse capacità di valutazione oggettiva.
Oltre a ciò i display LCD di Xiaomi che ho avuto modo di provare fino ad ora erano tutt'altro che ottimi: spero facciano di meglio in questo K30
Certo, ma non lo chiameranno mai mi10Tpro troppo inferiore al mi10
No, è il successore del mi9 t pro, il poco x2 è il k30.
Ma parliamo sempre della versione PRo.
Ottimo, acquista il K30 liscio, io voglio l'Oled
tanta carne al fuoco, speriamo non sia di paglia e che l'arrosto non diventi fumo
Per voi del blog che non leggete la scrittina "oled" si, per la gente normale no.
Il telefono più venduto nel 2019 dovrebbe essere l'XR, un telefono da 500€ con display... LCD. Incredibile eh?
un telefono simile lcd a 500 euro ne vendono due
E perché?
Anche no, LCD tutta la vita.
ah ma quindi avrà sempre la pop up, ottimo. ricordo altri render con il foro, ma quello forse è la versione non Pro che lo avrà.
Hai visto il poco x2?
Speriamo
Guarda io lo spero proprio. Potrebbe essere la volta buona che cambio telefono. Lo avrei fatto già col mi9t pro e sono pentito di aver atteso troppo
X2 pro, professore più vecchio, software peggiore e fotocamere inferiori (?)
Spero in un fronte cosi', in un retro alla Pixel 4XL, con il sensore di impronte sul tasto di accensione o sul retro che secondo me e' piu' comodo di averlo sul display.
Secondo me sarebbe più bello se avesse le cam disposte come mate 30 pro, perché quel coso circolare con dentro il semaforo non ha nessun senso
Si anche anche
Perché anche il K20 liscio era AMOLED, ma il K30 è LCD IPS. Invece di essere un vice flagship abbordabile è una specie di Redmi Note 8 Pro pompato con processore Snapdragon. Il K20 aveva anche fotocamera zoom, che sul K30 è sparita in favore di altri due sensori inutili (profondità e macro). Insomma, hanno sparigliato le carte e non c'è più nulla di scontato.
Spero di no.
Ok quindi questo è POCO f2