
31 Gennaio 2020
Non solo caricatore unico: la Commissione Europea vuole rendere più semplice anche la sostituzione delle batterie degli smartphone. Fino a qualche anno fa lo poteva fare chiunque, almeno su alcuni modelli: le cover posteriori erano predisposte per essere rimosse, così come la batteria.
Nell'epoca degli smartphone, questa caratteristica ha avuto vita breve, a causa della necessità di ottimizzare sempre di più gli spazi. Oggi è praticamente impossibile trovare sul mercato uno smartphone che non richieda l'uso di pistole ad aria calda (o asciugacapelli) per rimuovere la cover posteriore o lo schermo frontale, fissati al resto del dispositivo con la colla (esempio nell'immagine di apertura). Insomma, non è un'operazione alla portata di tutti - e comporta anche diversi rischi, essendo le cover in vetro.
Per il momento non c'è niente di ufficiale: è solo un'idea su cui si sta lavorando. L'informazione è stata divulgata dal Financieele Dagblad, testata olandese finanziaria (stile Bloomberg, WSJ o Il Sole 24 Ore, per capirci). L'obiettivo dell'UE è permettere alle persone di usare il proprio smartphone più a lungo, riducendo così la quantità di rifiuti RAEE generati. La bozza ottenuta dal FD svela che sarà presentata ufficialmente da Frans Timmermans, uno dei principali responsabili delle politiche ecologiche europee, verso la metà di marzo.
È lecito aspettarsi resistenza da parte dei produttori, perché ciò comporterà importanti cambiamenti alle politiche di progettazione dei dispositivi. Vero è che i dettagli vanno ancora definiti: un'alternativa valida potrebbe essere un limite ai costi delle operazioni di sostituzione delle batterie integrate - quando lo fece Apple, meno di un paio di anni fa, l'idea ebbe molto successo.
Commenti
Sarebbe bastato un semplice riavvio del dispositivo.
Wow che cima....
++++++
++++++
++++++
++++++++++++++++++
++++++++++++++++++
++++++++++++++++++
++++++
++++++
14nm ++++++
Questi telefoni che non si possono aprire se non hai l'aggeggino hanno stancato! L'altra sera mi ha dato errore alla SIM e ovviamente non l'avevo. Chi ce l'ha sempre appresso??? Se potevo aprirlo lo sistemavo in due secondi, invece ho dovuto aspettare di tornare a casa per levare la SIM, rimetterla e tutto a posto. Assurdo!
Dici che il commento scritto da uno qualsiasi che non dice nulla di concreto non è una fonte valida?
Appoggio al cento per cento la proposta di tornare a dispoditivi con batteria facilmente sostituibile dall'utente. Aggiungo la possibilità per l'utente di poter scegliere di installare sui propri smartphone o tablet, qualsiasi sistema operativo, così come avviente per i PC.
Necessità di ottimizare un pesce. Obsolescenza programmata, si chiama.
Non so tu ti sei lamentato dei svantaggi del retro in vetro dell'iPhone e i ti ho proposto la semplice opzione di non comprarlo per non avere il problema
E si mia nonna adesso ha tutto l'adesivo appicicato alle mani e non si toglie piu e per colpa della batteria non fa piu gli gnocchi
Abbassare i costi di sostituzione è possibile solo per i telefoni di fasca alta, non per la massa.
E' proprio quello che la UE vuole evitare.
Xiaomi Mi5s plus 6/128 che va ancora molto bene a parte la batteria
Su questo sono d'accordo ovviamente, ma appunto dipende dal calore. Per capirci: se io qualche volta uso in modo blando il telefono mentre è in carica è un conto, se lo uso per giocare pesantemente, anche se è staccato dal caricatore, probabilmente scalderà molto di più, quindi si rovina di più in quel caso la batteria.
E' una questione di quanto scalda e per quanto tempo.
Questo sì, ma se ci sono sistemi che gestiscono automaticamente la cosa, si può lasciare la notte attaccato.
Doppio lato positivo. Si direbbe addio al vetro per i retro dei telefoni, che è veramente inutile. Il Policarbonato buono rimane la soluzione migliore. I Lumia erano in policarbonato ed erano stupendi. Il Lumia 830naveva la batteria removibile ed era identico al 930 che non l'aveva
L'UE è già ridicola così com'è ma c'è qualcuno che davvero si impegna per tirare fuori queste minchiate colossali.
Ma questa UE non sa più che inventarsi, non servite a niente, solo a scannarci, ad aumentare tasse e non darci un lavoro dignitoso!
Ps la batteria se lo sai usare ti dure più dello smartphone, se la carichi ogni 10minuti grazie al c.... che si bruci, scritto da Sony Xperia z1(2013) con batteria originale, faccio ancora 3 ore di schermo!
Basta abbassare i costi di sostituzione batteria
Come risposta le marche brevetteranno la batteria saldata nel telefono così "mi dispiace è saldata non possiamo cambiarla"
Nessuno ha mai detto 200€, ma continui a metterlo negli esempi, io mi rifiuto di spiegartelo una 3 volta, buona giornata
Scusa ma quando ti fanno la multa che ad esempio varia da 100€, a 1000€ , che dici , che 1000€ è troppo? Ma che ragionamenti fai ?
Inoltre si parla di obbligare a rendere il supporto ufficiale , terze parti come logica applicano il loro prezzo, e inoltre NON mi pare che il 20% di listino come TETTO MASSIMO di prezzo sia tanto. Poi se il tuo cervello ragiona da polo a polo senza mezze vie sei messo bene....
Mh, grazie per i link. Non ci sono però test e prove sperimentali... Rimarrò perciò della mia idea fidandomi di ciò che ho letto sui diversi articoli su batteryuniversity ed altri.
La dimensione del campione della batteria non è significativo, comunque, come non è significativo dove questa viene utilizzata: che siano smartphone o sigarette elettroniche non fa differenza, la chimica delle batterie a ioni di litio è la medesima.
Però sarai d'accordo con me che utilizzare il telefono quando in carica aumenta il calore, sia del processore che della batteria, che lavorando a temperature più elevate si usura prima (certo non dopo 1 giorno, ma renderla una routine è indubbiamente dannoso).
La questione della carica dell'ultimo 20% in base alle abitudini dell'utente l'avevo già scritto in risposta ad un altro commento... Se anche i produttori hanno inserito questa funzione, significa che tanto positivo per la batteria non è, lasciarla in carica per ore al 100% inutilmente.
Fonte, Apple...
https://support. apple. com/it-it/HT210512
Che telefono hai per curiosità?
Stai parlando di top di Gamma? cmq i produttori non rilasciano aggiornamenti di media oltre i 2 anni..
e la batteria per altri 2-3 regge..
No so.. io non investirei in altre batterie per un prodotto ormai vecchio.. Tanto ormai il ciclo di vita quello è.. vuoi che sia per obsolescenza software o usura componentistica..
tanto o provato sulla mia pelle in passato cambiando batteria la durata era di qualche ora in più ma in sostanza era simile... chissà perchè
Sarebbe otimo!
Non comprare un iPhone allora, qual è il problema?
Ho un RN4, va ancora bene per il mio uso, specialmente la batteria. Penso che il 70% delle volte ho ricaricato da 40-80%, 20% delle volte 30-100%, ma mai sceso sotto i 10% di carica. Uso questo telefono da 2 anni e mezzo, la batteria tiene ancora benissimo, quasi impossibile buttare giù la batteria in un giorno di uso intenso.
ma dove vivono questi signori? poi non lamentativi se la gente (perchè la gente ha scelto e confermato l'intenzione di uscire eleggendo un rappresentante del leave) vuole uscire da questo intrico di regole inutili anziché discutere di temi realmente importanti di politica comunitaria interna ed estera, di eliminazione dei paradisi fiscali interni alla UE, di unificare la % di iva... ma no è più bello perdere tempo complicando la vita ad aziende e consumatori che PAGANO con le proprie tasche il prezzo di queste inutili leggi.
vuoi fare la cosa bene? imponi un calmiere dei prezzi in base alla fascia di prezzo e batteria per la sostituzione delle batterie lasciando massima libertà di ingegnerizzazione da parte dei produttori
Non è affatto così secondo me.
Il problema non sono le dimensioni, ma il fatto che usano la maledetta colla per attaccare la cover posteriore e la batteria allo chassis.
Una volta ho aperto uno huawei e dentro c'era più colla che elettronica, una porcheria.
La dimostrazione che la cosa è fattibile è il nuovo Samsung xcover pro che ha la batteria sostituibile.
Comunque se fanno la batteria sostituibile di fatto gli smartphone saranno tenuti per più tempo e di conseguenza verranno aggiornati per più tempo secondo me. Altrimenti i produttori verranno accusati di obsolescenza programmata.
Poi io ho sempre sfruttato telefoni per molti anni e non ho mai avuto problemi di hardware di nessuna natura. Stessa cosa mio padre che pur di non cambiare si fa sostituire la batteria 2 volte e non ha mai avuto problemi di ram o altro!
Uso io telefono mentre carica (mi9t pro) e non riscalda, logico non gioco a Cod, però uso YouTube, facebook, videochiamata e Instagram ed è sempre fresco
Se fossi leggermente informato sapresti che a scaldarsi è il caricatore, non la batteria
Io non li biasimo non sono una no profit, non posso ovviamente fare di tutte l'erba un fascio anche perchè sono anch'io un loro cliente soddisfatto, ma molti loro utenti son come pecore e loro stan li a mungerli.
Che bello quando ti cade l'iphone e si rompe il vetro posteriore e ti chiedono 600€ per uno rigenerato perché nemmeno te lo riparano.
ah quindi confermi che per te sarebbe lecito chiedere 200 euro per cambiare una batteria?
È opinione generale che col tempo siano diventati meno resistenti, specialmente quando hanno doppio vetro e schermo edge. Tu stesso scrivi "quando ti cadeva il telefono ti ritrovavi con smartphone da una parte e batteria e cover dall'altra", che implica che ti sia successo più di una volta ma che non si sia rotto. Per carità, che i telefoni siano più belli e sottili ci sta, ma sono anche più fragili, anche tenendo costante il vetro anteriore mi pare ovvio che passando al doppio vetro la probabilità di rottura sia raddoppiata.
Hai fatto delle ricerche in merito o sono numeri che ti sono venuti mentre scrivevi?
Apple suggerisce di cambiar modello, per Iphone di 5 o 6 anni fa. E poi se volessi posso sostituire la batteria (facilmente reperibile ) del Galaxy s5 ad esempio anno 2014
Molti son solo centri di ritiro... Poi su quelli non ufficiali è un altra questione.
io mi ricordo la comodità di tenere 2 batterie una nel telefono e una in tasca sempre carica.. si è vero ci stanno i Power Bank ma vuoi mettere non aver attaccato nulla con un filo.
Ce anche da dire che sono cambiate molte cose.. adesso la fisionomia di questi dispositivi rende quasi impossibile l'intervento dell'utente per via della riduzione delle dimensioni..
E poi cmq non è solo la batteria.. si usura tutto.. Le memorie sono le prime per via della mole di lavoro che devono svolgere rispetto anni fa' per non parlare delle app che esigono più prestazioni e che piano piano non le fanno compatibili con il sistema operativo in uso perché diventa obsoleto anche per via delle falle di sicurezza che non vengono colmate.
Forse la Batteria è la cosa che dura di più del telefono in se.
Ovviamente volevano guadagnarci ancora anche se il prezzo era "ridotto".
Adoravo il note 4 su cui si cambiava rapidamente batteria: avevo due batterie e la scatoletta per caricare senza dover usare il telefono. Non mi preoccupavo di caricarlo e se mi si scaricava cambiavo batteria.
Circa una volta su dieci rispetto ad adesso, sì.
E si rompevano lo stesso o sbaglio?
Magari sulla carta sì, ma non è minimamente l'esperienza che ho avuto. La batteria nuova mi andava sempre come la vecchia appena preso il telefono. E' anche vero però che è facile trovare tarocchi che sembrano originali, certo che se ci si fida della batteria presa a 4.99 spedizione inclusa da ebay...
Erano meno a tutto schermo, il vetro aveva una cornicetta di metallo o plastica, per romperlo bisognava perderlo o da molto alto o di schermo su un qualcosa che avesse sporgenze.
Questo in genere lo fanno i telefoni con interfacce personalizzate pesanti e o incasinate. Gli ultimi telefoni che ho avuto, un htc 10, note 4 con cyanogen, htc m7 e galaxy nexus non avevano questi problemi.
Perchè prima il vetro anteriore non si rompeva?
Che bello adesso se ti cade il telefono si rompe almeno uno dei due vetri, o quello davanti o quello dietro...
Quella oltre a non effere una fonte valida non cita in alcun punto il 20%
Sono rilassatissimo, ero preoccupato per te :)