
04 Marzo 2020
Realme 5i è stato annunciato appena un mese e mezzo fa, ma pare che l'azienda cinese sia già pronta ad annunciare il suo successore, magari proprio in occasione del debutto del primo smartwatch recentemente confermato dal CEO.
Il dubbio è lecito, in quanto lo smartphone RMX2040 ha di recente ricevuto la certificazione FCC: il model number ricorda proprio quello di Realme 5i, identificato come RMX2030. Realme 6i - questa la più che probabile denominazione commerciale - viene mostrato anche in alcune immagini.
Lo smartphone sembra riprendere le linee estetiche del predecessore: sul retro sono presenti una quad camera con disposizione verticale e il sensore per il riconoscimento delle impronte digitali. Nella parte frontale troviamo invece la singola fotocamera anteriore, integrata anche in questo caso nel notch al centro dello schermo.
Rispetto al Realme 5i migliora la connettività: nello specifico, la porta micro USB viene sostituita da una più "adeguata" USB-C. Resta saldo al suo posto il jack per le cuffie da 3,5mm nella parte inferiore della scocca.
Secondo quanto pubblicato da @Sudhanshu1414 su Twitter, la scheda tecnica di Realme 6i dovrebbe includere:
NOTA: l'immagine in apertura è di un Realme 5i
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
io fortunatamente non capisco nulla di fotografia, ma avendo provato il redmi note 8t posso dirti che quando imposti su macro fà schifo, cambia pure il punto di bianco.
Che poi 2Mpx macro è peggio di una 48 a cui croppi drasticamente o fai uno zoom digitale 20x. Ok hai una dof migliore ma rimango 2 schifosissimi megapixel. Oramai anche Instagram non va più bene con quella risoluzione.
l'unica vagamente utile hahah
Visto che il 5i nel nostro mercato non è mai arrivato, magari questo oltre a qualche caratteristica aggiornata, avrà aggregazione bande più completa e verrà venduto anche da noi, mi pare l'unica cosa plausibile visti i tempi di rilascio ridotti tra l'uno e l'altro.
Mettiamo anche una 2mpx per stabilizzare il dispositivo, semplice
Eh si che poi traballa quando lo appoggi sul tavolo.
servirebbe una 2mpx per calibrare il punto di bianco e una 2mpx per le macro (non sò, pare che lo scorso anno abbia spopolato questa feature).
Magari anche una 2mpx per migliorare l'ergonomia.
Quadrupla camera:
- 48 mpx per le foto
- 2 mpx per la profondità
- 2 mpx per confermare alla 2 mpx la profondità
- 2 mpx per confermare alla 2mpx che conferma alla 2 mpx la profondità