POCO X2 riceverà Android 11: la promessa arriva dall'azienda

24 Febbraio 2020 69

POCO X2 sarà aggiornato ufficialmente ad Android 11, la più recente versione del robottino verde che soltanto da pochi giorni ha fatto il proprio debutto a bordo della gamma Pixel con la prima Developer Preview (QUI trovate un elenco delle principali novità e il relativo video).

L'annuncio da parte dell'azienda cinese è arrivato da Yash Garg, il capo della divisione Marketing e Comunicazione della divisione indiana di POCO, che su Twitter ha affermato:

Grandi notizie: il POCO X2 sarà aggiornato in futuro ad Android 11 . E voi sapete che noi manteniamo le nostre promesse.


Annunciato soltanto poche settimane fa, POCO X2 non è altro che un rebrand di Redmi K30 4G, smartphone di Xiaomi lanciato a sua volta nel mese di dicembre per il mercato cinese.

Il dispositivo verrà commercializzato con Android 10 e personalizzazione software MIUI 11, ma verrà successivamente aggiornato dal produttore asiatico alla versione 11 di Android. Nessuna informazione è stata fornita dall'azienda circa le tempistiche di rilascio dell'aggiornamento, che dovrebbe comunque arrivare a qualche settimana (o mese) di distanza da quello previsto per i dispositivi Pixel.

Più notizie

69

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
makeka94

Non è che accade solo a chi installa ROM che vengono spacciate per ufficiali ma di fatto non lo sono? tipo la eu.

Marco Martines

Non credo riesca a discernere la bontà del modello dal supporto che riceve.

...

Non ha senso sto discorso

Marco Martines

Qualcuno dice di essere riuscito a far funzionare questa: mi (punto) com/global/androidqbeta

Marco Martines

Meglio per chi può comprare adesso un top di gamma, no?
Cosa pretendi?
Che la macchina che hai appena comprato non valga il 50% una volta uscita dal concessionario?
Il mercato degli smartphone cambia molto in fretta.

marian_12

Si è svalutato 400 euro, ecco perché se ne sente parlare ogni tanto altrimenti sarebbe stato un modello sconosciuto.

marian_12

Si però si è svalutato 400 euro.

marian_12

A quanto pare succede un po' a random e per disattivare tutto non è proprio un'operazione a portata di qualsiasi utilizzatore medio.

Marco Martines

Vero, anch'io su almeno 7 modelli diversi tra parenti ed amici, mai vista una pubblicità.

makeka94

Ho avuto: redmi 1s, mi3, mi8se, pocophone f1 e mi mix 3 5g, anche se girano queste voci sulla pubblicità nei menù NON ho mai visto 1 pubblicità nei menù del cellulare. (

Marco Martines

Mh, a 300€ rimane comunque un signor smartphone, uno dei pochi veramente full screen.

...

E chi lo ha detto?

marian_12

E ci credo, è il flop dell'anno.

marian_12

Aggiornano quello che gli pare, il mi mix 3 5g ha venduto pochissimo per cui si prendono tutto il tempo che vogliono mentre la serie con android one non rende (a causa di assenza pubblicità nelle app di sistema) per cui sembra che facciano un torto a chi li compra e li prendono pure in giro. Chi non vuole spazzatura deve evitare ciaomi.

...

Ecco, l'ho messa al rn4 di mio fratello e gira una bomba, per adesso c'è la PE, la lineage e la mokee

Marco Martines

Magari, la havoc sul mix 2 la uso ancora.

...

Si quella rom è basata su android 9 ed è arrivata a inizio novembre e infatti ha le patch di ottobre. Rom aosp con android 10 si trovano, ma a quanto pare solo ieri ancora sono riusciti a risolvere un problema al GPS e solo le prossime release saranno stabili come dovrebbero, comunque io stavo parlando di supporto ufficiale, se mi fanno una havoc os con tutto funzionante sblocco il bootloader e la flasho

Marco Martines

Quindi con questa rom è ancora android 9 nonostante la miui 11:

bigota.d.miui (punto) com/V11.0.4.0.PEEMIXM/miui_MIMIX3Global_V11.0.4.0.PEEMIXM_342ec8a792_9.0 (punto) zip

...

Il mix 3 in mio possesso (la versione 4g) è ferma alle patch di ottobre su fw global con android 9 e miui 11. Si è aggiornato solo in cina

Marco Martines

Più o meno da un mese, ma è un'eccezione.

makeka94

PREMETTO CHE NON MI SONO INFORMATO, il v50 (che è stato aggiornato) non monta lo stesso SOC con lo stesso modem?

Marco Martines

Se leggi qualche commento sotto l'ho anche scritto, ma diversi telefoni che montano lo stesso modem non hanno ancora ricevuto aggiornamenti ad android 10.

makeka94

Io dico che riceverà anche un'ulteriore major update.

makeka94

Credo che i motivi siano più commerciali che tecnici.

makeka94

Questo è il poco X2, F2 probabilmente lo vedremo a settembre.
Non è così scontato, il mi mix 3 5g non ha android 10 e non ha la miui 11 =) (pur essendo lanciato a millemila euro)

Marco Martines

il mix 3 4g è già aggiornato da tempo, il 5g non ancora e sembra che il problema sia il modem 5g.

marian_12

Non è android one il problema ma i cinesi di ciaomi, tanto non ci sanno fare nemmeno con quella cinesata della miui, un mio amico ha preso un redmi note 8t i giorni scorsi e appena tirato fuori dalla scatola presentava di già dei bug (lui venendo da samsung è rimasto imbarazzato).

GTX88

Ma quale promessa che se ne sbattono dei vostri android One di m3rda

Marco Martines

Attenzione, il mix 3 normale è già aggiornato ad android 10, e non è che cambi tantissimo la vita l'aggiornamento, solo che fa strano vedere aggiornati prima telefoni popolari e solo dopo i telefoni di punta abituati ai metodi di samsung e gli altri produttori, teoricamente anzi è più corretto il comportamento di xiaomi che aggiorna prima i telefoni più diffusi, cioè quelli che più persone usano, aggiornano e mettono in sicurezza più persone rispetto alla nicchia del mix 3 5g, quindi il mio commento è stato un po' affrettato.

marian_12

Ahaha che ridere, intanto il mi a3 con la promessa di essere uno dei primi dispositivi ad avere android 10 sta ancora con android 9, grandi promesse di ciaomi. Ma poi ci mancherebbe che questo poco f2 non venga aggiornato ad android 11 visto che nasce con android 10, non capisco perché lo devono pubblicizzare e rendersi ridicoli con le loro promesse.

marco

E' il loro lavoro lol, non stanno regalando niente a nessuno. Come minimo dovrebbero garantire anche android 12.

Scrofalo

Mah. Per un periodo se avessi dovuto prendere uno smartphone avevo puntato xiaomi. Robe da pazzi. Adesso manco morto.

Serendipity

Ci vuole poco a capirlo!

Serendipity

Non sarà un po' poco come promessa?

Razorbacktrack

Dal supporto software inesistente: il telefono non ha neanche un anno e non e' stato aggiornato ne ad Android 10 ne alla MIUI11

Scrofalo

Deluso da cosa ?

...

Intanto mix 3 e versione 5g ancora attendono Android 10

Dark!tetto

Ha ricevuto Android 10 da POCO xD

Gabriele

per l'hw potrebbe reggere anche android 15, il problema è che non interessa a nessun produttore aggiornare un telefono per anni, altrimenti chi poi lo cambia?
comunque per il 2020 siamo a posto, poi si vedrà, coronavirus permettendo :)

Vittorio599gtb

Si modda e via, per quanto mi riguarda potevano mandarmelo anche senza os con solo una recovery custom per metterci qualche aosp

Nicohw

Ci credo POCO

Cid

un'altro poteva starci visto che si è aggiornato a pie quasi subito, ma con l'hardware del pixel 3 si andrà di rom

Gabriele

è stato appena aggiornato ad android 10: era uscito aa agosto 2018 con 8.1, a fine 2018 ha ricevuto Pie, direi che il compito è stato svolto.
Non credo riceverà altri major update, nessun top di gamma di solito riceve più di 2 major, ma sicuramente avrà la miui 12 e patch di sicurezza per un bel pò

Yui Hirasawa

Lo so ero ironico

Cid

ma l'F1?

Razorbacktrack

Fanno finta di essere una società top ma non lo sono affatto. In queste cose si vede la loro scarsa serietà che rende "best buy" solo i loro telefoni sotto i 200 euro.
Dopo l'esperienza con il Mi Mix 3 5G sara' quella infatti la cifra che spenderò al massimo per un loro nuovo telefono.

Sasi Basy

"Grandi notizie"

Razorbacktrack

W O W

Castoremmi

Secondo telefono e hanno già perso la loro identità di "top di gamma a basso prezzo" a cui si aggiunge la scelta di inserire contemporaneamente il buco nel display, il semaforo per le fotocamere e la piastra a induzione colorata tanto per.

berserksgangr

mecoioni

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!