Android 11 DP 2: altri due comandi per la nuova gesture del doppio tap sul retro

21 Marzo 2020 145

Con la seconda release della Developer Preview di Android 11 si aggiungono a quelli già elencati due nuovi comandi, come mostrato dai video dei colleghi di Xda Developers che vi riportiamo.

Nello specifico, stiamo parlando della possibilità, sempre effettuando un doppio tap sulla parte posteriore del dispositivo, di effettuare una cattura della schermata (screenshot, se preferite) oppure di richiamare il task manager. Inoltre, pare che Google abbia affinato il sistema di riconoscimento per prevenire i falsi input.

Tornando indietro di qualche giorno infatti, vi avevamo parlato di come la prima Developer Preview di Android 11 (QUI trovate tutte le novità in continuo aggiornamento e un video dedicato) nascondesse un'interessante funzionalità: all'interno dell'APK di SystemUIGoogle si trovavano infatti alcuni riferimenti ad un nuovo sistema di gesture denominato "Columbus".

Una volta attivato, Columbus consentirà di eseguire una serie di azioni tramite un doppio tap nella back cover dello smartphone. La cosa più interessante notata dalla fonte, è che, a differenza di altri sistemi come Active Edge e Motion Sense, Columbus non richiede alcun hardware specifico, ma unicamente la presenza del giroscopio e accelerometro (praticamente disponibili in tutti i dispositivi).

A sinistra avvio rapido di Google Assistant - A destra avvio dell'app Fotocamera

Secondo la fonte, le azioni attualmente eseguibili tramite le gesture Colombus sono:

  • interruzione del timer
  • avvio di Google Assistant (immagine animata a sinistra)
  • avvio dell'app fotocamera (immagine animata a destra)
  • Play/Pausa riproduzione multimediale
  • abbassare barra di stato
  • silenziare le chiamate in arrivo
  • annullamento allarmi
  • disattivazione notifiche
  • eseguire un'azione scelta direttamente dall'utente

La sensibilità delle gesture, fa notare 9to5google, è attualmente molto alta e comporta dunque una frequente attivazione involontaria delle stesse. Google ne è al corrente: all'interno del codice sono già presenti alcuni richiami che lasciano ipotizzare come in futuro gli stessi utenti potranno regolare la stessa sensibilità tramite le Impostazioni.

Pur funzionando correttamente su diversi Pixel (anche i meno recenti come Pixel 2), non è chiaro se tale funzione verrà resa disponibile sull'interna gamma di smartphone Made by Google o unicamente sui futuri modelli come il Pixel 4a o Pixel 5.

VIDEO

Nota: articolo aggiornato al 21/03 con ulteriori video e informazioni.


145

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Dario Prince

Qua l unico a svegliarsi dovresti essere tu con un telefono fallato

Bio'
Crash Nebula

Ma tu hai detto che scrivi da 11 pro, genio.

Bio'

E quindi? Guarda che qui si parla di Android non di iOS , cosa non ti è chiaro oltre ciò?

GianTT

iPhone è venduto per un fattore estetico e di moda, non ha bisogno delle innovazioni, le potrà copiare fra qualche mese quando saranno affermate. Anche se non mi pare che Apple non ci abbia provato con le pùttanate da brufolosi, come piace chiamarle a te, tipo il 3D Touch

_fraa88

Ma guarda che dei simpatico. Non mi lamento a durata della batteria, ma del consumo wifi che sui precedenti non era così elevato. Svegliati!

sagitt

Carina

Dario Prince

Fossi in te mi lamenterei invece di vedere il wifi purtroppo se ti dura così poco incolpare il wifi non ha tanto senso

Vittorio Podestà

Prova Gravity Gesture...sui Pixel funziona bene, al pari dei Motorola, su molti altri smartphone non so...sul P30 non mi funziona, sul Pixel 3a di mia moglie va che è una meraviglia

Vittorio Podestà

Prova Gravity Gesture...sui Pixel funziona bene, al pari dei Motorola, su altri smartphone non so...sul P30 non mi funziona, sul Pixel 3a di mia moglie va che è una meraviglia

Vittorio Podestà

vedi consiglio che ho dato a macosx

Vittorio Podestà

Prova Gravity Gesture...sui Pixel funziona molto bene. E puoi scegliere di avviare qualunque applicazione con le gesture sui 3 assi cartesiani. Con questa app i Pixel diventano quasi perfetti...

Crash Nebula

Ho 11 pro anch'io e c'è il toggle rapido nella schermata di blocco, non ti basta?

shhh... sta senza penzier

I'mNotYourFatherLuke

No ehmmmm, io

e chi lo doveva shcrivere shcusa?

Marco

Moolto più comode le gesture motorola

I'mNotYourFatherLuke

Non sai quanto sia d'accordo (ex moto g5 plus, ora pixel 3a)

I'mNotYourFatherLuke

Pensi che il codice l'ho scvitto pevsonalmente ievi seva

I'mNotYourFatherLuke

Hold my 6.5" 20:9

marcoar

Perchè l'interazione, in un caso, avviene tramite il touch screen.
Nel secondo caso tramite l'input di un movimento recepito dall'accelerometro.

L'output è una gesture, ma l'input è diverso.
Input diverso significa poter avere possibilità di scelta.

ErCipolla
rusp95

sfrutti il touch: se faccio il doppio tap dietro, il touch non rileva niente, mentre il contrario d'avanti.

theMANoftheFate_

Se tutto è a portata di schermo, i tasti fisici posso essere eliminati, ma il tutto deve essere raggiungibile dal pollice con una sola mano. O meglio, dovrebbe.

_fraa88

Non mi sto lamentando del durata. Ma del consumo del wifi.

_fraa88

Ti pare normale 5% di wifi?

Stefano Bortoletto

Non vedo niente di anomalo in questi consumi, se é il pixel 4 con 2800mah sta facendo anche troppo bene

Dario Prince
Adri949

Per quel che mi riguarda sto ancora ad un 5.5 16:9. Il massimo sforzo che posso fare é il prossimo mi10t se sarà davvero 6.4

Lorenzo

Molto di meno, ho preso un pixel 2 per mio fratello a 150 euro

Lorenzo

Forse utilizzano i bordi sensibili dei pixel per capire come stai impugnando il telefono

_fraa88

No sto parlando di bs, ma bensì del WiFi, come ho specificato.

Federico

I tasti di navigazione su OnePlus sono stati fatti fuori, tutti gesti.

Federico

Credo che mantenere in funzione l'accelerometro costi meno energia che tenere acceso il touchscreen

Bio'

No solo 11 pro senza 192168

NaXter24R

Io son così fiducioso che mentre aspetto che Sony faccia un altro compact, per l'ottimismo ho deciso di prendermi S20+, non potendoli battere mi son unito a loro

Adri949

Sappiamo tutti che non succederà

Adri949

Ci vorrebbe qualcosa che non ti faccia spostare troppo il pollice. Purtroppo si va verso l'abolizione di ogni tasto fisico

Adri949

Concordo, anche se poi andrebbe risolta la ridondanza dello swipe up per il multitasking. Niente di insuperabile. Finché non mi fanno la possibilità, come col tasto di abbassare sempre la tendina, le gestures non me le fanno usare... E io vorrei pure

Alessandro Orsini

ip19216811pro

Masnia

1h e 20 di Brawl Stars mi sembra poco... comunque di che telefono stiamo parlando?

Tim Cook

Così come?

_fraa88

Ancora non ne sono venuto a capo, perchè la wifi cosuma così? https://uploads.disquscdn.c...

Bibbidibobbidibu

Ragazzi un aiuto: su telegram non ho più l'icona per inviare i vocali, sparita. Cercato in tutte le impostazioni e permessi vari ma nulla ...come posso fare??

an-cic

Se non hai bisogno di un battery phone vai tranquillo

Sam

Se la prima accelerazione è avanti o indietro e la seconda viceversa

leonida73

quindi?

leonida73

mi piacerebbe capire come fa a distinguere il doppio tap dietro da quello davanti.... se riesce

Giardiniere Willy

A me funzionava sempre su honor 8.
E ora mi manca un sacco

Jd

Cosa ne pensate di pixel 4? È cosi male come dicono? Qualche esperienza direttA ?

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video