
20 Maggio 2020
Sono ore di particolare fermento per Google che oltre ad aver annunciato e rilasciato Android 11, ha anche ampliato a partire da oggi, la compatibilità di Google Stadia a tutta una serie di smartphone oltre ai Pixel già inclusi in precedenza. Tra questi prodotti troviamo anche l'intera famiglia Rog Phone di Asus che potrà sfruttare Stadia sia con il primo modello, sia con il secondo e attuale top di gamma della line-up.
La buona notizia, e probabilmente scontata, è che anche Rog Phone 3 avrà il supporto Stadia ma, a differenza dei prodotti attualmente compatibili, avrà il software Google pre-caricato e dunque ci aspettiamo una serie di ottimizzazioni e magari iniziative durante il lancio del nuovo gaming phone Asus.
L'accordo con Google Stadia sarà ampio e durerà almeno fino al 2021 con la possibilità di essere ulteriormente rinnovato (cosa di cui non abbiamo particolari dubbi) e prevederà anche l'Italia tra i mercati interessati.
Riguardo a Rog Phone 3, sebbene al momento non ci siano informazioni esaustive, sappiamo che sarà basato sulla nuova piattaforma Snapdragon 865, avrà connettività 5G completa e sarà annunciato nel corso del 2020 e probabilmente con tempistiche simili a quelle del Rog Phone 2 che fu presentato all'inizio dell'estate. Ci aspettiamo una batteria da almeno 6000mAh, schermo superiore ai 120Hz e tantissima RAM e memoria interna con configurazioni che potrebbero spingersi a 16GB/1TB visto che ormai già altri produttori di smartphone Android sono arrivati a questa "abbondanza".
Commenti
essendo il mio, un post semiserio gheming è scritto così volutamente dispregiativo
Sarebbe un bel gioco che attrae la gente a comprare stadia!
Boh forse lo solo...lasciamo stare
E un telefono che si basa sul gaming e non il comparto fotocamera se vuoi prenderti un telefono che si basa sul comparto fotocamera prendi un iPhone o s20 ecc.
Hai scritto gheming si scrive Gaming
è un telefono gheming, quindi dubito si focalizzeranno mai sulla fotocamera. Ne metteranno una passabile come al solito, risparmiando qualcosa per altre feature da gamer. Qualche led in più magari che fa andare il telefono 14.3% più veloce rispetto a uno senza. Lo sanno tutti
Io ho dubbi riguardo le dimensioni... vorrei passare da s7 edge a questo rog 2 ma sembra decisamente più ingombrante. Soprattutto d'estate, quando non si avrà giubbotto ma solo pantaloni per tenerlo
ok, non mi ricordavo bene allora quella attuale.
Averla da 5000 sarebbe un downgrade considerando che Rog 2 ce l'ha da 6000.
Penso che l'idea sia che colleghi lo smartphone al televisore e lo usi sia come joypad che come centro elaborazione.
Hai ragione
crei diversi account disqus
Come faccio a metterti 2 like?
6000 mAh sono troppo qualunque. Almeno 8000, insomma, voglio dire.
portassero una fotocamera decente visto il prezzo
Sinceramente vengo da s10+ e ti posso assicurare che la fotocamera sul rog phone 2 va benissimo ...anche io ero partito scettico e invece ...soddisfattissimo
Se migliorano la fotocamera e tengono la batteria da 5000a, ci faccio un pensiero.
Eccome!
con la differenza che uno è leader nel settore e l altro lo fanno perchè altrimenti non se lo rifila nessuno.
Si tutto giusto.
Credo che aspettero' ancora un po'.
hanno vantaggi e svantaggi abbastanza evidenti entrambi, è una nette differenza sul tipo di servizio che vogliono proporre, Stadia è una console virtuale in tutto e per tutto con i suoi vantaggi e svantaggi, invece GForce Now è un pc virtuale..... come modello di business anche io sulla carta preferisco GForceNow, però allo stato attuale con un catalogo titoli così ballerino e nebuloso non ti consente in serenità di investire soldi su un gioco se poi non hai un pc degno per giocare....stadia per quanto risicato almeno ha la sicurezza del catalogo....
Ma scusa.
Stadia arriva a 120fps?
Altrimenti a che serve?
Diventa un bel problema decidere fra i due.
Come catalogo preferisco Nvidia.
Si girera' su Stadia nel 2077.
comunque è notizia di oggi che Cyberpunk girerà al dayone su GForce Now ed arriverà in seguito su Stadia....
Ma sai bene che te lo infileranno dove non batte il sole...
fino a che non te lo infilano dove non batte il sole va bene...
no, le ho provate entrambe e a 1080p il flusso video migliore è di Stadia, si nota molto meno la compressione video in ambienti scuri...a livello tecnico Stadia è un gradino avanti a tutti, c'è poco da fare, è tutto il resto che fa acqua......
alla fine stadia è un app... metterla preinstallata è solo una trovata commerciale... considera però che non tutti i telefoni hanno un display a 120hz e accessori come il rog, diciamo che giocare stadia su questo telefono non è come giocarlo su altri
https://media0.giphy.com/me...
Forse GeForce Now ha una qualita' maggiore a parita di risoluzione boh.
manco tanto sinceramente considerando che è un flusso video in 4k senza possibilità di buffering.... ad esempio quello che ho notato è che Gforce now per girare a 1080p richiede su per giù la stessa quantità di banda......
Un po' come Netflix.
Ah io giocavo solo a quella per PC.
Cavolo. Mica poco.
Si questa l'avevo sentita dire anche da un altro povero.
Questo sarà un 7"
Ma tu hai il fisico! :D
sui 40 mb penso su per giù
E' da un'ora che lo scrivo!
la versione mobile è castrata, non c'entra nulla con quella per pc come ho scritto su
No perché una 3900mah di Apple dura più di una 5000mah di samsung. Ma lì sono os diversi. Una 3300mah di un Sony con display 4k dura più di una 4300mah di samsung su un QHD settato in fhd
Quanta banda ci vuole per il 4k su Stadia?
ora Stadia manco lo vendono più. te lo infilano direttamente..... nel nuovo device...
Saranno 30 anni che esiste!
Non e' che ti confondi con Apple?
A me basta che faccia dei buoni screenshot di gioco.
Perché usano colla vinilica e batterie vuote
Ah in quel senso. Si giusto.