
13 Marzo 2020
Aggiornamento 28/02
Alla certificazione TENAA si aggiunge quella 3C (o CCC, come preferite), sempre cinese ma sempre obbligatoria per poter immettere gli smartphone sul mercato. I modelli interessati sono:
Aggiornamento 24/02
La serie P40 di Huawei sarà presentata ufficialmente il prossimo 26 marzo a Parigi: lo rivela il CEO Richard Yu a margine dell'evento di oggi in cui sono stati annunciati la versione s di Mate X (QUI l'articolo dedicato), il tablet MatePad Pro e il laptop MateBook X Pro.
Non è stato rivelato nessun altro dettaglio, se non che "P40 sarà la serie di smartphone 5G più potente al mondo".
Articolo originale - 19/02
Huawei P40 sembra destinato ad arrivare presto, lo sappiamo già: ce lo avevano detto le primissime indiscrezioni, e ce lo aveva poi confermato anche la stessa azienda. Ma oggi è arrivato un ulteriore elemento a supporto di questa tesi: sia il P40 che il P40 Pro hanno ricevuto la certificazione TENAA.
Nell'iter che porta alla commercializzazione di un dispositivo si tratta praticamente dell'ultimo passo prima degli scaffali dei negozi, sembrano quindi confermate le voci che parlavano di un lancio per fine marzo. A parte questo, però, dalle certificazioni non è possibile ricavare molte informazioni sui dispositivi: le uniche riguardano il supporto al 5G dual mode, il fatto che siano dispositivi dual SIM e che siano equipaggiati con Android (anche se per via del ban non dovrebbero avere accesso, salvo sorprese clamorose, ai servizi Google).
C'è però un'assenza importante: le certificazioni infatti riguardano la versione base e il P40 Pro (associati rispettivamente ai codici per il mercato cinese e globale ANA-AN00 e ANA-TN00, e ELS-AN00 e ALS TN00), mentre manca quella relativa al modello più atteso, il tanto chiacchierato P40 Pro Premium (o PE), che dovrebbe essere la punta di diamante della gamma, posizionandosi rispetto agli altri due dispositivi come Galaxy S20 Ultra fa nei confronti di S20 e S20 Plus.
In attesa delle notizie dei prossimi giorni, che cominceranno naturalmente ad intensificarsi nei prossimi giorni, andiamo allora a ricapitolare tutto quello che sappiamo sui prossimi top di gamma targati Huawei.
P40 dovrebbe montare un SoC Kirin 990 e, come raffigurato nel render che vi mostriamo, un display AMOLED dai bordi piatti e dalla dimensione compresa tra i 6,1 e i 6,2 pollici, bucato in alto a sinistra per ospitare due fotocamere anteriori in un foro di forma ellissoidale, simile a quello visto su Samsung Galaxy S10+.
Le informazioni di cui disponiamo riguardano prevalentemente la dotazione fotografica, così composta:
Dovrebbe sparire il jack per le cuffie da 3,5mm, che come vi avevamo raccontato nella nostra recensione era invece ancora presente sul P30.
Di P40 Pro invece, oltre ai render, abbiamo anche le prime immagini reali, che sono sufficienti per confermare quanto anticipato dai rumor in merito all'estetica. E quindi display con bordi curvi e la doppia fotocamera frontale del modello base (nella foto nascosta da una banda nera in cima allo schermo, che la ingloba), mentre l'aspetto del posteriore (modulo fotografico incluso) è dissimulato da una cover coprente, di quelle impiegate sui dispositivi in fase di test per renderli il più possibile "anonimi" e mascherarne le linee.
P40 Pro PE dovrebbe condividere la maggior parte del design dei fratelli minori, e in particolare della versione Pro di cui adotterà i bordi dello schermo curvi. Si distinguerà, proprio come fa S20 Ultra, soprattutto per quanto riguarda il comparto fotografico, che promette di essere ai vertici del settore. Si parla di ben cinque sensori, a differenza del modello base che come detto dovrebbe averne solo tre, e di quello Pro che invece ne conterebbe quattro. Il fiore all'occhiello di P40 PE, secondo i rumor, sarà la telefoto periscopica capace di uno zoom ottico addirittura fino a 10X.
Disponiamo invece di maggiori dettagli per quanto riguarda la tradizionale versione economica, il P40 Lite, che come vi abbiamo anticipato dovrebbe essere semplicemente il Nova 6 SE rebrandizzato. Ma non è finita qui, perché si parla anche dell'arrivo di un P40 Lite E, che sarebbe sostanzialmente lo stesso dispositivo che Huawei ha recentemente annunciato per il mercato thailandese con il nome di Y7P.
Vediamo ora, in chiusura, le caratteristiche previste per i due dispositivi.
Se le indiscrezioni sul P40 lite fossero confermate, allora dovremmo trovarci davanti alla scheda tecnica (e al design, che potete apprezzare nell'immagine qui sopra) di Nova 6 SE, che per comodità vi riportiamo.
Commenti
Sul telefono ho altri 5 store installati oltre al Google play. Vedi tu se è indispensabile.
A me non ci telefoni e basta, se hai scaricato una qualsiasi applicazione vuol dire che hai usato il Google Play!
Ripeto, rimane un tuo parere, bravo, non acquistarlo
C'è un limite alla soggettività, qui si parla di palese OGGETTIVITÀ... vabbè come preferite, tanto non lo acquisterò mai
Dovrebbe essere il compatto più completo e con più autonomia in commercio. Proprio come il predecessore
L' attuale fa pena, capisco certo. Anche i cavalli parlano :)
P40 standard mi ispira parecchio, i servizi Google non li uso quindi per me che li abbia o meno cambia poco.
Rimane un tuo parere SOGGETTIVO.
Ti hanno mai detto che un tuo lavoro fa c4g4r3? Suppongo tante volte.
Io li trovo interessanti visto che i servizi google non li uso -.-‘
La certificazione TENAA serve per vendere in Cina, non in Europa, dove nessun rivenditore sano di mente li distribuirà senza i servizi Google.
Ossia copiato da?
Vi siete scordati tutti la serie mate 20?
Vi siete scordati tutti che è uscito prima dei vostri amati iPhone 11 e ovviamente Samsung s20?
Chi ha copiato chi?
Dico, comprate iPhone per via degli aggiornamenti che vi danno per 5 anni, e la vostra memoria non si aggiorna di anno in anno?
Fa parte del #programmalavaggiodelcervello di Apple?
Così, tanto per capire...
Appunto si può copiare x migliorare...
Sanno solo copiare il design
Personalità zero
Cos'è un Samsung?
l'attuale fa pena come facevano pena le precedenti, peggio solo dell'interfaccia Xiaomi
sì, tutti col notch
allora siamo oggettivi: è copiato male
Hi hi
Ma questo "hihi" ce l'hai di default?
È identico
Hi hi
Non perché sei un product designer il tuo parere in merito è legge. La bellezza è soggettiva. C'è a chi piace, a chi meno. Il design non ha linee guida, specie quand è stravolto.
Ah beh allora........
Tu ne hai disegnati parecchi di Smartphone?
Come te d'altronde :D
Schermo curvo su tutti e 4 i lati (probabile P40 Pro o P40 Pro PE), foro allungato con 2 camere (la principale di dimensioni generose) + sensore ToF.
https://uploads.disquscdn.c...
Sono l'unico a cui fa schifo la "piastrella" sul retro con le fotocamere NB vale anche per s20, iphone e altri
Che nell'insieme siano copiati e realizzati male in quei pochi dettagli che li rendono brutti? Si, parere personale di un product designer
tuo parere personale, ovviamente
sbagli
no sul serio...guarda l ultra di Samsung...grigio banale...blocco cam anonimo...qui almeno c'è il doppio contrasto del nero che lo alleggerisce...colori più originali
Sbaglio o poco poco copiato da s20
Hihihihi
A quale versione sei rimasto? Alla 9?
La emui 10 si è perfettamente allineata ad design di tutte le altre interfaccia ed è molto gradevole
Ahahahahaha
Che schifezza di smartphone
Aspetta il Pro Lite E
appunto
sono brutti in tutto orsù
molto belli esteticamente ....ma a parte i servizi Google dovrebbero davvero dare una svecchiata alla EMUI che è davvero brutta
molto bello....ormai in design huawei ha superato samsung
Senza Google sparisce un competitor importante come huawei, peccato
che palle questi patacconi fotocamerosi sul retro.
Dietro S20 Ultra, davanti S10 Plus
E quanti ne hanno venduto? Senza play store non vanno (intendevo non vendono)
Perché no? Il mate 30 ci è arrivato.. poi se non è di tuo interesse per la mancanza di servizi è un'altra storia ;)
Wuau potrò fotografare la luna e pubblicarla su ig
Ovviamente non è un dispositivo che andrà in europa
Solito gusto dell’orrido.