
03 Settembre 2020
Aggiornamento 19/02
Aggiorniamo l'articolo di presentazione di Wiko View4 e variante Lite con la nostra video anteprima e le foto dal vivo.
Articolo originale - 18/02
Wiko, azienda francese controllata da Tinno Mobile Technology Corp, ha annunciato i suoi nuovi smartphone View4 e View4 Lite, successori dei View3 e View3 lite lanciati lo scorso anno insieme alle versione Pro che abbiamo avuto modo di provare nei mesi scorsi.
Caratteristiche principali del View4 sono una batteria da 5000mAh in grado di offrire - secondo l'azienda - fino a 3 giorni di autonomia, una tripla fotocamera posteriore ed un display full screen 20:9 da 6,52 pollici di diagonale con risoluzione HD+ e notch a goccia. Grazie all'ottimizzazione hardware e software ed all’architettura del processore, il View4 consuma meno energia rispetto alla precedente generazione.
La fotocamera ha un sensore principale da 13MP con funzionalità AI che consente il rilevamento e la regolazione automatica del soggetto o del panorama inquadrato. L’obiettivo Super Wide Angle da 114° è invece ideale per scatti di paesaggi e di gruppo. Il terzo sensore consente di catturare informazioni sulla profondità di campo per realizzare foto con sfondo sfocato.
Il processore del Wiko View4 è un MediaTek octa-core supportato da 3GB di RAM. A disposizione dell'utente ci sono 64GB di memoria integrata che può essere espansa tramite una scheda microSD. Lateralmente è presente un tasto dedicato per accedere rapidamente a Google Assistant.
View4 è già disponibile al prezzo di 159,99 euro in tre colorazioni: Cosmic Blue, Cosmic Gold e Cosmic Green
Il nuovo Wiko View4 Lite ha una batteria da 4000mAh che garantisce fino 2 giorni di utilizzo con una sola carica, una tripla fotocamera posteriore ed un display HD+ da 6,52 pollici di diagonale in rapporto 20:9 con tacca a goccia.
La fotocamera posteriore, come il View4, ha un sensore principale da 13MP con funzionalità AI, una Super Wide Angle a 114° ed un sensore di profondità da 2MP per foto con effetto bokeh. Il processore è sempre un MediaTek octa core supportato da 2GB di RAM. A disposizione dell'utente ci sono 32GB di memoria integrata che possono essere espansi tramite slot microSD.
View4 Lite sarà disponibile da marzo nelle varianti colore Deep Blue lucido, Deep Gold e Deep Green opaco, al prezzo di 129,99 euro.
Per entrambi i device sono disponibili una gamma di accessori originali realizzati su misura tra cui il nuovo Smart Folio con back cover rigida e profilo flessibile ed una custodia protettiva caratterizzata da un doppio materiale trasparente
Commenti
il fever se si spegneva per qualche suo frequente errore non si riaccendeva più...già il primo view era un passo avanti con 3gb/32 rom, ma l accesso con impronta falliva 9 volte su 10...poi ho provato huawei, tutt'altro pianeta...
Quanto vi hanno pagato ahahahaha
Scaffale!
ma è legale quel sar alle estremità?
Si verissimo, per questo ogni 6-9 mesi formatto il tel a mia madre, mi maledice il primo giorno ma poi torna come prima
2gb di ram nemmeno sulle calcolatrici
A 99 come secondo telefono perxhe no
fascia bassa in pratica...
Ancora non è fallita wiko? :D
Tutto sommato il View 4 per chi ha bisogno di un muletto o comunque di un telefono senza grosse pretese per telefonate, WhatsApp, facebook in maniera contenuta e qualche sporadica navigazione va più che bene, ovviamente rapportato al listino che è accettabile e tempo un paio di mesi sarà a 130€, un prezzo decisamente più adeguato. Stanno depotenziando la serie View, agli inizi raggiungeva anche i 300€ di listino e c'era a bordo anche lo Snapdragon 450 che non era affatto male per un medio basso....
Anch'io penso che per quel che costano girano bene, però purtroppo non durano tanto. Una mia amica col Fever ha avuto problemi e l'ha dovuto cambiare perché dopo poco più di un anno era quasi inutilizzabile e ne ho sentiti altri andati circa nello stesso modo.
vero, l'ho avuto, ottimo telefono. dopo il fever si sono persi
Intanto il view 3 lite è fermo alle patch di luglio.
Primo e ultimo best buy di wiko
qualche anno fa mi ricordo che iniziavano a viaggiare, tipo con il fever...pensavo che sarebbero scresciuti, e invece...
mi ricordo tanti anni fa feci un wiko a mia madre che mai aveva posseduto uno smartphone, ovviamente gli feci un telefono poco costoso anche perchè non sapevo se lo avrebbe continuato ad usare ... scoprii soltanto dopo che non era fornito di sensore di prossimità, ora immaginatevi un telefono senza sensore di prossimità quando lo appoggiate all'orecchio, lo schermo rimaneva acceso e premevi qualsiasi cosa involontariamente, da li ho capito che trollavano non producevano telefoni, solo loro e SAW l'enigmista poteva pensare ad una cosa cosi perversa
Ma il senso di questi telefoni? Il View 3 è superiore al 4.
Esatto, potrei dire lo stesso per un Wiko (mi pare il View) preso a 99€ un paio d'anni fa. Per chi non ha grosse pretese vanno più che bene.
ottimi e già pronti per la raccolta RAEE direttamente dagli scaffali, Wiko non si smentisce mai.
Unica nota dolente: vedo ancora la fotocamera a semaforo e non la piastra a induzione che attualmente va di moda.
[F5]
https://uploads.disquscdn.c...
Ah ancora esistono..
Insomma, il Redmi 7 uscito un anno fa aveva lo stesso prezzo di listino ma montava uno Snap 632 decisamente più performante di questo.
Anzi ti dirò, forse il vecchio P22 che montava il View 3 è addirittura meglio dell'A25 che montano questi due.
Ametto che verdi sembrano belli, almeno quello
Ah ma quindi anche quest'anno 2020 continuano a sfornare "nuovi"(?!?!?!) modelli di telefoni.
Ma come, quelli dell'anno scorso non vanno più bene?
Che risate, grasse risate.
Io mi chiedo come non siano ancora in fallimento producendo smartphone del genere.
neanche scaffale, monnezza direttamente.
Mi chiedo che senso abbia il Lite visto che è pure leggeremente più grande dello standard,
ha un'autonomia inferiore ed è castrato a livello hardware, a fronte di una differenza di prezzo tranquillamente sorvolabile
Wiko da evitare come la peste!
La verità è che per il prezzo offerto girano bene, mia madre ha un Wiko view 3 e l'ho provato e configurato di persona. per quel che costa fa la sua figura, onestamente poi li preferisco ai vari xiaomi super economici
Ogni commento sarebbe abbastanza inutile. :(
peggio di Lg
ammazza che padelloni....
Puro inquinamento