
14 Marzo 2020
Il riferimento alla prossima generazione di smartphone Google Pixel, anche quest’anno, è contenuto in un commit relativo alla modifica del codice Android Open Source Project. Era avvenuto ad aprile dello scorso anno nel caso dei Pixel 4 e si ripete ora con il primo riferimento al Pixel 5.
Un membro del team di Google afferma che la modifica del kernel Linux di Android è stata testata solo su Pixel 4 (con il kernel 4.14) e non anche su Pixel 5 con kernel in versione 4.19. La modifica in sé non è particolarmente rilevante, ma si ha in tal modo conferma - da fonte ufficiale - che hanno preso il via i lavori per sviluppare i prossimi smartphone Google.
Le informazioni al momento disponibili sono piuttosto scarse. Nei giorni scorsi è emerso in rete il primo presunto rendering del Pixel 5 XL (ved immagine in alto), ma nulla è ancora definitivo, visto che la stessa fonte che lo ha diffuso ha sottolineato che Google è al lavoro su tre differenti design e che tutto potrebbe variare nei prossimi mesi.
Nel frattempo si avanza anche l'ipotesi che la prossima gamma Pixel si nasconda dietro ai nomi in codice avvistati il mese scorso. Non si ha ancora la certezza assoluta, ma due dei tre nomi potrebbero identificare Pixel 5 e la sua variante XL: si tratterebbe rispettivamente di Redfin (Pixel 5) e Bramble (Pixel 5 XL), quest'ultimo è stato avvistato a novembre scorso con la stessa versione 4.19 del kernel Linux citata nel commit AOSP. Il terzo nome in codice, Sunfish, invece corrisponderebbe al Pixel 4a, ovvero l'erede del Pixel 3a.
Ci sono però ancora molti punti da chiarire, visto che Redfin e Bramble erano risultati equipaggiati con la piattaforma Qualcomm Snapdragon 765, ovvero non un modello di fascia alta, benché compatibile con le reti 5G. Se si tratta effettivamente dei prossimi Pixel 5 e 5 XL bisognerà ammettere in conto che i prossimi portabandiera del sistema operativo Android non saranno dei veri e propri top gamma.
Molto può cambiare nei mesi che serviranno per portare avanti lo sviluppo dei nuovi Pixel - e non è detto che l'ipotesi sopraccitata corrisponda a verità. Google presenta la nuova gamma di smartphone in autunno (solitamente ad ottobre), c'è quindi tanto tempo per iniziare a definire con più precisione l'identikit dei Pixel 5.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Google Store.
Stessa situazione e stesse intenzioni
Dopo il pixel 2 xl quest'anno mi toccherà cambiare ad ottobre sarà veramente difficile scegliere tra il pixel 5 oppure cambiare sistema e provare iPhone.
Non vi dimenticate della batteria
Un venditore fidato per un pixel 4 xl lo avete?
O ci capisce poco il popolino di design.
Avranno corrotto la juria
Mi verrebbe da piangere.
Probabilmente la cosa è più soggettiva di quanto si possa pensare...possiedo oltre il 3xl uno smartphone con grandangolare e credimi che mi manca tantissimo. Molto spesso mi trovo ad averne bisogno o comunque volerla utilizzare....detto questo, dico anche che non vedo il motivo per il quale non debba esserci. Oramai praticamente qualsiasi smartphone la possiede, è comunque un qualcosa in più che deve esserci a parere mio, indipendentemente da se poi uno la utlizzi o meno. Io amo l'esperienza d'uso del pixel, oramai ne sono drogato e se dovessi cambiare vorrei solo un pixel. se introducono la grandangolare ed una batteria più capiente per me sfornano il telefono perfetto.
I loro designer hanno vinto all'IF quest'anno pensa...
Tutti quelli che sono usciti dopo di pixel 4 hanno fatto peggio a parer mio (iPhone compreso)...non a caso ha vinto il premio come miglior deisgn agli IF.
e no, un nuovo processore che mi fa aprire instagram in 0.05 secondi in meno non mi fa spendere 1000 euro per un telefono nuovo
lo so, ma da possessore di pixel 2 non gliene compro uno nuovo finche' montano lo stesso sensore vecchio e puzzolente
hanno detto che preferiscono dedicarsi su cose "utili" piuttosto che "divertenti" come la ultrawide
sì ma google rimane sempre un passo indietro...sia nelle batterie che nel numero di camere...si vocifera di pixel 4a con un solo sensore
E nonostante lo stesso sensore del pixel 2 fa ancora le foto migliori... Pensa gli altri
Inizio a pensare che forse il designer di google lavori per Samsung in realtà!
Ma come si può fare un telefono sempre più brutto !
secondo me da quest anno si stanno svegliando tutti con le batterie, infatti mi pare che stiano uscendo cose con in media 4-4500 di batteria
Guarda, detto sinceramente, non metto in dubbio che possa essere utile in alcuni rari casi, ma da possessore di pixel 4 ti posso dire che non ne sento assolutamente la mancanza.
Nel senso che sono stati davvero pochissimi i casi dove non ho potuto rimediare alla mancanza della grandangolare semplicemente allontanandomi un po' di più dal soggetto (e ottenere lo stesso risultato)
pixel 5 con lo stesso sensore del pixel 2 e 2 fotocamere zoom senza ultra wide conoscendo google
magari...sarà da 3000mah probabilmente
Secondo Google anche la telefoto era inutile, così come si vantavano della presenza del jack audio
Hanno vinto il premio cavolata dell'anno con quell'affermazione. Ed alla fine quest'anno la inseriranno...
Sul 5 normale mettete una batteria decente vi prego!!!!!!!!
secondo google la ultrawide è inutile
Dai che voglio cambiare il mio 3xl e sto solo aspettando inseriate questa benedetta grandangolare...
peccato x la batteria
Un designer Google non se la può permettere?!
Voglio il 5 piccolo con la ultrawide.