
06 Aprile 2020
TCL avrebbe stupito tutti al Mobile World Congress 2020: siamo comunque certi che lo farà in seguito, nonostante l'annullamento della fiera catalana per via del coronavirus Covid-19. Sì, perché il produttore cinese era pronto a portare a Barcellona il suo ultimo concept, una via di mezzo (come modalità d'impiego) tra smartphone e tablet, tra smartphone "classico" e pieghevole. Insomma, un dispositivo dal form factor inedito, capace di modificare la propria diagonale a seconda delle necessità: l'unica differenza con i foldable sta nel fatto che qui il pannello pieghevole è scorrevole, ed è "nascosto" dentro la scocca.
La soluzione implementata da TCL è costituita da uno schermo che può essere esteso lateralmente estraendone un'ulteriore porzione: in pratica, da chiuso sarebbe uno smartphone tradizionale, da aperto raddoppierebbe di fatto la sua superficie. É Cnet a mostrarcelo in anteprima nei primi render, rivelando un prodotto davvero inedito: le cornici superiore e inferiore nascondono una piccola interruzione (appena a sinistra della doppia fotocamera frontale): tirando verso destra viene estratta la parte rimanente del display, altrimenti ospitata all'interno dello smartphone ripiegandosi su se stessa. Il paragone fatto dalla stessa Cnet spiega alla perfezione il funzionamento: il meccanismo ricorda molto da vicino la modalità di estensione di un tavolo con la prolunga integrata.
La porzione estratta non sembra essere sostenuta da vetro sul retro, dunque una parte del dispositivo dovrebbe essere più sottile rispetto all'altra. Resta ancora da capire il funzionamento del meccanismo che consente di estrarre il vetro "extra", così come resta anche un dubbio: e se il pannello non fosse uno solo ripiegato su se stesso ma fossero due che si vanno ad affiancare l'uno all'altro? I render, si sa, tendono ad "appiattire" i difetti dei dispositivi, e la linea di separazione tra i due (possibili) pannelli potrebbe essere stata volutamente "occultata". Si tratta di supposizioni, che tuttavia non ci sentiamo di escludere vista la tipologia di dispositivo. L'alternativa, come riportato originariamente dalla fonte, è che si tratti effettivamente di un unico pannello pieghevole.
Altri dettagli al momento non ce ne sono, se non che le fotocamere posteriori dovrebbero essere quattro (con tanto di dicitura Smart Camera). Attenzione, però: si tratta di un concept, e non è detto che tutto sia stato "disegnato al posto giusto".
Il MWC 2020 non ci sarà, ma ci auguriamo che TCL mostri presto questa soluzione alla stampa.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
ma non fanno prima a venderti due telefoni senza cornici da un alto, complementari che si uniscono tipo i controller della swich....magari studiando un sistema tipo magnetico con pogo-pin? devono sempre complicarsi la vita, non so
“Immagine del concept”
Così anche io potrei essere un delfino
Si stanno avvicinando anche come peso. Ricordiamo che si chiamavano tavole ma erano di pietra.
Concept magnifico, speriamo veda la luce.
Lo fanno già, gli smartphone sono grandi ormai come le tavole di Mosè! https://uploads.disquscdn.c...
Il foro della fotocamera è ad asola perche nel tirarlo si allunga? Da chiuso è circolare vero? :D
Già visto in qualche film... :D
il problema è che spazio per la batteria ce ne sarebbe pochino
E' diversa, per diverse esigenze, una non esclude l'altra secondo me... io preferisco il Fold, mi sono rotto le balle di portarmi dietro device enormi ad esempio...
Diciamo che salvo il ritorno del clamshell, tipo il RAZR e il Samsung FLIPZ. Che riportassero in auge il mitico Nokia N93i!
Solo per il GODIMENTO di contenuti
Semmai è Apple che deve mandare il curriculum a me.
minority report
Manda il curriculum a Apple
Secondo me i vari produttori di smartphone dovrebbero ispirarsi un po' di più al passato.
https://uploads.disquscdn.c...
questa soluzione è molto meglio dei pieghevoli il stile fold
L'orologio in futuro secondo me prenderà solo una piega, l'olografico, se ci pensiamo è la tecnologia più ideale per quel tipo di device.
dipende se gli inevitabili svantaggi sono accettabili o meno?
Per me è più una buona idea uno smartwatch che diventa uno schermo da 27"...
No certo ma prima o poi una nuova idea é anche un ottima idea, finalmente si vedono nuove idee
Sta roba l'avevo già vista in un vecchio film... non ricordo quale però...
Dici che uno smartphone che diventa tablet non è una buona idea?
Su dispositivi di questo genere dove il display è sempre esposto sicuramente, su un pieghevole tipo Z Flip e RAZR un po meno...
Non necessariamente nuova idea fa rima con buona idea
Quei display all'esterno, anche fossero con l'Ultra Thin Glass di Samsung, sono di una delicatezza estrema. Fino a che non troveranno il sistema di evitare graffi fino a durezza Mohs 6-7, 'ste cose con display tutto fuori le vedo impraticabili.
Na veneziana praticamente
Finalmente nuovi design e nuove idee, stiamo superando gli anni di vuoto che ormai ci accompagnano da parecchio con telefoni tutti uguali e copiati
Fa bene sognare
Si, credo anch'io che il funzionamento sia più o meno quello... tipo una saracinesca.
Che siano due display la vedo difficile, sembra piu' come se sulla sinistra il display, quando chiuso, si pighi e vada dietro, quando viene aperto, esce la parta nascosta estendendosi. Non sarebbe male come idea
Secondo me sono due schermi affiancati.
L'idea e' buona, ma solo se la linea di separazione e' mooolto piccola.